Consiglio su attrezzatura tecnica

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio su attrezzatura tecnica

Messaggioda edoberna » mar nov 26, 2013 15:03 pm

Salve a tutti,
sono un fotografo e per un lavoro devo realizzare delle immagini con un soggetto sospeso circa un metro da terra.
Avrei quindi necessità sulla attrezzatura da utilizzare riguardo a imbracatura, ganci e rimandi.
Essendo foto di moda, l'imbracatura dovrà essere il meno visibile possibile e dovrà consentire l'inclinazione del soggetto (verticale appeso alla schiena, orizzontale a pancia in su e a pancia in giù).
Credo che avrò bisogno anche di rimandi e di oggetti a sgancio rapido dato che la dovrò "alzare" di peso, bloccare e poi sbloccare per tirarla giù.
Infine se mi poteste dare anche qualche sito dove acquistare online non avendo negozi attrezzati nella mia zona.

Grazie a tutti!
edoberna
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar nov 26, 2013 13:02 pm

Re: Consiglio su attrezzatura tecnica

Messaggioda Luca A. » sab nov 30, 2013 22:08 pm

edoberna ha scritto:Salve a tutti,
sono un fotografo e per un lavoro devo realizzare delle immagini con un soggetto sospeso circa un metro da terra.
Avrei quindi necessità sulla attrezzatura da utilizzare riguardo a imbracatura, ganci e rimandi.
Essendo foto di moda, l'imbracatura dovrà essere il meno visibile possibile e dovrà consentire l'inclinazione del soggetto (verticale appeso alla schiena, orizzontale a pancia in su e a pancia in giù).
Credo che avrò bisogno anche di rimandi e di oggetti a sgancio rapido dato che la dovrò "alzare" di peso, bloccare e poi sbloccare per tirarla giù.
Infine se mi poteste dare anche qualche sito dove acquistare online non avendo negozi attrezzati nella mia zona.

Grazie a tutti!


Credo che quello di cui tu necessiti, più che tra i materiali per alpinismo lo dovresti cercare tra i materiali per spettacoli teatrali, cinematografici (stuntmen e dintorni), circensi, di equilibrismo eccetera, soprattutto per la necessaria invisibilità (o quasi) dell'imbrago. Indicazioni in questa direzione però ovviamente non te ne so dare.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Consiglio su attrezzatura tecnica

Messaggioda Danilo » dom dic 01, 2013 0:11 am

Luca A. ha scritto:

hai scritto in nero siam. mica scemi
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Consiglio su attrezzatura tecnica

Messaggioda Luca A. » lun dic 02, 2013 8:18 am

Danilo ha scritto:
Luca A. ha scritto:

hai scritto in nero siam. mica scemi


Danilo maledeto mi ai scoperto. sono. un trol
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda edoberna » mar dic 03, 2013 15:10 pm

Grazie della risposta,
purtroppo però quelle attrezzature sono difficilmente trovabili e fatte per lo più su misura a prezzi stratosferici.

Se mi poteste dare qualche consiglio su un tipo di imbracatura meno evidente possibile che consenta di stare "appesi" in posizione verticale ve ne sarei molto grato.
edoberna
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar nov 26, 2013 13:02 pm

Messaggioda mauro 74 » mar dic 03, 2013 21:57 pm

a che altezza dal suolo dovrebbe stare appeso l' attore ?
mauro 74
 
Messaggi: 72
Iscritto il: mer nov 06, 2013 22:18 pm
Località: Lecchese

Messaggioda edoberna » mer dic 04, 2013 8:09 am

Ma credo da un minimo di un metro a due
edoberna
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar nov 26, 2013 13:02 pm

Messaggioda EvaK » mer dic 04, 2013 9:56 am

da quel che capisco oltre che imbragatura (le più sottili sono quelle da scialpinismo) mi sa che serve anche una pettorina, altrimenti non riesci a tenere dritto il (povero) soggetto.
Questo almeno per i materiali che mi vengono in mente, cioè quelli da montagna.
Mi è capitato di aiutare degli attori a scegliere imbragature che non dovessero essere viste, si è lavorato tanto di abbigliamento per coprire :roll:

un cero a Sant'Adobe poi è d'obbigo.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda edoberna » mer dic 04, 2013 9:58 am

Mi avevano consigliato quelle da lavoro in quota che hanno anche un gancio dietro la schiena e che si acquistano nei negozi di antinfortunistica.
Che ne pensate?
edoberna
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar nov 26, 2013 13:02 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.