Ramponi... Come scegliere?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ramponi... Come scegliere?

Messaggioda roccoacc » dom set 29, 2013 17:19 pm

Ciao a tutti, vorrei avvinicarmi al mondo dell'alpinismo su ghiaccio. un po' di mesi fa ho acquistato una piccoza classica di sconda mano per avvicinarmi a questo mondo.
Ora vorrei prendere dei ramponi ma non so che tipo. Innanzi tutto vorrei sapere che differenza c'è tra quelli in alluminio e quelli in acciaio. Ne ho trovato un paio in alluminio ma non so se vanno bene (12 punte).
Per quanto riguarda l'uso: un po' di tutto (eccetto cascate), ma principalmente terreno ghiacciato e misto.
Grazie mille a tuttti.
roccoacc
 
Messaggi: 22
Iscritto il: sab ago 24, 2013 14:55 pm

Re: Ramponi... Come scegliere?

Messaggioda Riccardomountain » dom set 29, 2013 23:50 pm

dipende dagli scarponi per il tipo di attacco
semi automatico oppure automatico o solo gabbiette per scarponi trekking.
Se devi fare escursioni su ghiaccio le forchette non devono essere, diciamo molto aggressive.
Se invece intendi arrampicare su ghiaccio servono due picche e ramponi automatici con forchette aggressive

http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... 3godfUQAsA

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=35469
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Ramponi... Come scegliere?

Messaggioda Riccardomountain » dom set 29, 2013 23:51 pm

dipende dagli scarponi per il tipo di attacco
semi automatico oppure automatico o solo gabbiette per scarponi trekking.
Se devi fare escursioni su ghiaccio le forchette non devono essere, diciamo molto aggressive.
Se invece intendi arrampicare su ghiaccio servono due picche e ramponi automatici con forchette aggressive

http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... 3godfUQAsA

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=35469
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda silverhand » lun set 30, 2013 9:16 am

Secondo me dipende anche dal tuo budget.
Ti spiego. Personalmente ho optato per dei ramponi Petzl Lynx passando da dei classici ramponi 12 punte a gabbietta.

Con questo tipo di ramponi li puoi uisare sia come automatici sia come semi-automatici, li puoi mettere come bipunta o monopunta e puoi decidere l'aggressività delle punte frontali.

In questo modo hai dei ramponi polivalenti che puoi usare dal ghiaccio fino alle cascate semplici.
Lo svantaggio è il costo di circa 190?.
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda roccoacc » lun set 30, 2013 10:46 am

Io ho un paio di scarponi LA SPORTIVA modello MAKALU ramponabili!
Solo che io non voglio spendere una grossa cifra per due motivo:
1- ancora non ho nessuna esperienza su ghiaccio!
2- la zona in cui vivo non ci sono grandi montagne dove praticare ghiaccio

Ora avevo trovato un paio di ramponi a 25 euro, 12 punte, lacci GRIVEL
in alluminio!
Il mio dubbio ora è sapere se l'alluminio va bene o è meglio l'acciaio!
roccoacc
 
Messaggi: 22
Iscritto il: sab ago 24, 2013 14:55 pm

Messaggioda Ziggomatic » lun set 30, 2013 10:58 am

Se per alpinismo su ghiaccio intendi, almeno per ora, escursioni su terreno ghiacciato/innevato, un buon rampone da dieci o dodici punte ti basta e avanza, anche in previsione di robe tecnicamente più impegnative.
Su marche e modelli hai l'imbarazzo della scelta: Camp C12 o Stalker; Grivel G10 e G12; Black Diamond Contact o Serac , tanto per citare qualche nome...
I lynx Petzl sono ramponi decisamente tecnici, con punte anteriori verticali prettamente da cascata, per ascensioni classiche secondo me è meglio usare un rampone con punte orizzontali (più stabili su neve) tipo quelli che ho nominato sopra.
Lascia perdere l'allumino: più leggero ma molto meno resistente.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda ncianca » mer ott 02, 2013 8:44 am

roccoacc ha scritto:Solo che io non voglio spendere una grossa cifra per due motivo:
1- ancora non ho nessuna esperienza su ghiaccio!
2- la zona in cui vivo non ci sono grandi montagne dove praticare ghiaccio

Forse allora non conviene comprare un rampone nuovo. Un rampone a ?25 comunque... non l'avevo ancora sentita... assumo che sia usato?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Ramponi... Come scegliere?

Messaggioda Poldo » mer ott 02, 2013 10:22 am

roccoacc ha scritto:....... principalmente terreno ghiacciato e misto....
.


Comprali d'acciaio, sono piu' robusti.
Avatar utente
Poldo
 
Messaggi: 25
Iscritto il: sab dic 15, 2007 19:29 pm
Località: valgioie (TO)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.