da elina » mer set 18, 2013 14:17 pm
da elina » mer set 18, 2013 15:18 pm
da five.eight* » mer set 18, 2013 15:53 pm
elina ha scritto:Ciao,
Budget di 100 euro a testa circa
Abbiamo (siamo in due) una corda che usiamo in falesia monotiri da 70 metri, 10.2 o 10.5 (non ricordo) ed davvero pesante.
Per le vie di più tiri sarebbe meglio procurarsi qualcosa di più leggero penso, ma correggetemi se sbaglio
Messa in un altro modo, quale corda serve per le nostre necessità?
da ceciuzz » mer set 18, 2013 16:03 pm
da ncianca » mer set 18, 2013 16:14 pm
da elina » mer set 18, 2013 18:12 pm
da frasauro » mer set 18, 2013 22:37 pm
da elina » gio set 19, 2013 22:25 pm
da uli » ven set 20, 2013 5:25 am
elina ha scritto:Ottima idea pratica quella di segnare la metà della corda singola, grazie
Cercando altre informazioni ho letto qua
http://www.guidealpine.mi.it/vtecniche1.html
e sono rimasta scettica
Rimane meglio anche per la sicurezza l'uso delle due doppie
Voi che pareri avete?
da elina » ven set 20, 2013 7:56 am
da Kinobi » ven set 20, 2013 8:03 am
da rocciaforever » ven set 20, 2013 8:55 am
frasauro ha scritto:Avendo la singola divisa in due in che senso?
Comunque non ci sono differenze particolari, se non ovviamente di controllare con molta attenzione la lunghezza delle calate![]()
L'unica cosa che mi viene in mente e' che quando ti cali con due mezze hai il galleggiante che ti indica la metà; quando ti cali con una singola, se la metà non è segnata, potrebbe essere comodo farlo.
da rocciaforever » ven set 20, 2013 8:59 am
elina ha scritto:Ciao a tutti,
dopo aver fatto esperienza in falesia (monotiri zona lecco), vorrei mettere insieme il materiale necessario per iniziare le vie a più tiri in particolare nella zona Zucco dell'Angelone (Barzio)
Si profila l'acquisto di due corde, ma vorrei avere dei consigli su diametro, lunghezza, altre caratteristiche della corda da considerare, posti dove comprare?
Grazie
da frasauro » ven set 20, 2013 10:23 am
rocciaforever ha scritto:frasauro ha scritto:Avendo la singola divisa in due in che senso?
Comunque non ci sono differenze particolari, se non ovviamente di controllare con molta attenzione la lunghezza delle calate![]()
L'unica cosa che mi viene in mente e' che quando ti cali con due mezze hai il galleggiante che ti indica la metà; quando ti cali con una singola, se la metà non è segnata, potrebbe essere comodo farlo.
ciao! ma tu segni la metà della corda?
con cosa? sei sicuro che "gli ingredienti" che usi per "segnare" la corda non intacchino il materiale con cui è costruita?![]()
se usi un fazzoletto annodato sulla metà non ci sono problemi...![]()
altrimenti...![]()
da menestrello » ven set 20, 2013 12:28 pm
rocciaforever ha scritto:frasauro ha scritto:Avendo la singola divisa in due in che senso?
Comunque non ci sono differenze particolari, se non ovviamente di controllare con molta attenzione la lunghezza delle calate![]()
L'unica cosa che mi viene in mente e' che quando ti cali con due mezze hai il galleggiante che ti indica la metà; quando ti cali con una singola, se la metà non è segnata, potrebbe essere comodo farlo.
ciao! ma tu segni la metà della corda?
con cosa? sei sicuro che "gli ingredienti" che usi per "segnare" la corda non intacchino il materiale con cui è costruita?![]()
se usi un fazzoletto annodato sulla metà non ci sono problemi...![]()
altrimenti...![]()
da five.eight* » ven set 20, 2013 16:19 pm
menestrello ha scritto:rocciaforever ha scritto:frasauro ha scritto:Avendo la singola divisa in due in che senso?
Comunque non ci sono differenze particolari, se non ovviamente di controllare con molta attenzione la lunghezza delle calate![]()
L'unica cosa che mi viene in mente e' che quando ti cali con due mezze hai il galleggiante che ti indica la metà; quando ti cali con una singola, se la metà non è segnata, potrebbe essere comodo farlo.
ciao! ma tu segni la metà della corda?
con cosa? sei sicuro che "gli ingredienti" che usi per "segnare" la corda non intacchino il materiale con cui è costruita?![]()
se usi un fazzoletto annodato sulla metà non ci sono problemi...![]()
altrimenti...![]()
La mia corda è nera. Posso segnare la metà con la scsncellina bianca per scancellare gli errori?
da elina » sab set 21, 2013 1:13 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.