Rock Empire Active Cams

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Rock Empire Active Cams

Messaggioda Giuseppe Michelon » lun ago 05, 2013 10:35 am

http://www.rockempire.cz/en/products/ma ... tive-cams/


Qualcuno li conosce, li usa e sa darmi delle opinioni ?

Grazie in anticipo
Avatar utente
Giuseppe Michelon
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar gen 31, 2012 22:33 pm

Messaggioda robytodo » mar ago 06, 2013 14:13 pm

leggi qua, ne parla Kinobi http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
Io li ho presi da poco, a me sembrano ottimi, però forse non sono la persona più indicata a cui chiedere, sono i miei primi friends e non ne provato altri... prova a chiedere direttamente a Kinobi, come ho fatto io
robytodo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun giu 11, 2012 0:26 am

Re: Rock Empire Active Cams

Messaggioda giorgiolx » mar ago 06, 2013 14:22 pm

Giuseppe Michelon ha scritto:http://www.rockempire.cz/en/products/machined-cams/active-cams/


Qualcuno li conosce, li usa e sa darmi delle opinioni ?

Grazie in anticipo


io ho un axel e due flextor micro...mi ci trovo bene...due sabati fa mi hanno aiutato a tirarmi fuori dalla mi...erda :D
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda robytodo » mar ago 06, 2013 14:25 pm

ah, dimenticavo, io ho preso gli axel
robytodo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun giu 11, 2012 0:26 am

Messaggioda AlbertAgort » mar ago 06, 2013 14:33 pm

axel anche io...non ho molte occasioni per usarli :roll: , ma se capita vanno bene. Bene come quando provavo i camalot di amici miei. Altro che kong o camp monperno.

ovviamente gli axel in piu degli altri hanno appunto il doppio perno.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Kinobi » mer ago 07, 2013 14:30 pm

Non lavoro più con Rock Empire.
Non sono più aggiornato sui prodotti.
Il nuovo distributore dovrebbe intervenire.

I miei commenti sono già sul mio forum.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda rf » mer ago 07, 2013 15:37 pm

ho una serie completa di axel e una di c4 e qualche dragon, considerazioni pratiche:

la cosa che mi piace degli axel è lo stelo più lungo, che ti permette di lavorare più "in profondità". I BD ce l'hanno medio, i Dragon secondo me tropo corto (size maters!).
La fettuccia sdoppiabile (che hanno anche i dragon, con sistema diverso ma risultato uguale) la trovo inutile e macchinosa, quando sei "chiappato" su gradi al tuo limite col piffero che stai li a sbrogliare la matassa. Per cui, secondo il mio personalissimo giudizio, non è utile (tantomeno quella dei dragon, sia chiaro).
A livello di inserimento mi trovo molto bene con tutt'e tre, bel range, movimenti validi etc. In estrazione la curva dei Rock Empire da qualche problemino in più.
Situazione reale: Sei chiappato e ti stai cacando sotto. Ti sembra una fessura da Axel #3 (per dire) e invece è leggermente più stretta. Lo cacci dentro a forza lo stesso, dicendo "meglio un climber vivo con un friend in meno...".
Finisici il tiro e provi a levarlo. Adesso non hai più paura e bestemmi, ritratti quanto appena detto e cerchi di recuperare il preziosissimo friend, ma le camme sono chiuse "a muerte" e non riesci a estrarlo. Probabilmente con un bd o un Dragon la cosa sarebbe più semplice. Non chiedermi perché da punto di vista delle curve e delle tangenti, roba da astronauti.

Dell'estetica mi interessa poco, tantomeno del tipo di costruzione, fin tanto che questo non ne cambia la performance. Mi interessa che siano pratici, entrino bene in fessura e tengano se capitombolo giù.
Come peso siamo li fra tutt'e tre.

Ho provato poi gli x4 della BD. Molto belli quelli a doppio asse, che sono più stretti di un quarto, cosa molto pregevole! 79 cocuzze l'uno, cosa meno pregevole...

Per quanto mi riguarda, nella categoria mono asse i Wild Country vanno bene come il loro acronimo, sono belli totem e fixe (i post-alien), quelli di altre marche italiane li lascerei li dove li espongono.

Da sport specialist (di lissone) i RE Axel li ho visti a 59 proprio oggi, anche questo è un dettagli che fa la differenza, haimé!

Concludendo: sono contento di aver risparmiato qualcosa coi RE, mi piacciono i BD, venderò i dragon.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Kinobi » mer ago 07, 2013 16:13 pm

rf ha scritto:h... Non chiedermi perché da punto di vista delle curve e delle tangenti, roba da astronauti.


...venderò i dragon.


Ot:
Ha a che veder con carichi e scarico della forza, robe astruse, angolo di rotazione, ma che hanno una logica. Sito Wild Country ben fatto "Definitive angle" (dicono).
Detto ciò, meglio un climber vivo con friend dentro forevoer che un climber morto con friend fuori causalmente.

Non mi servono ulteriori friends, ma se li SVENDI i Dragon, manda PM.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda rf » mer ago 07, 2013 18:38 pm

Kinobi ha scritto:
rf ha scritto:...


Ot:
Ha a che veder con carichi e scarico della forza, robe astruse, angolo di rotazione, ma che hanno una logica. Sito Wild Country ben fatto "Definitive angle" (dicono).
Detto ciò, meglio un climber vivo con friend dentro forevoer che un climber morto con friend fuori causalmente.

Non mi servono ulteriori friends, ma se li SVENDI i Dragon, manda PM.

Ciao,
E


Si, relativamente a come hanno calcolato le curve delle camme, ho tentato più o meno di capire, e sono giunto alla conclusione che forse ho recepito metà dei concetti (in maniera dubbia e vaga) e che in ogni caso non sono in grado di spiegarli a nessuno. Quindi me ne astengo e mi limito a riportare le mie considerazioni sull'uso.

In realtà i dragon non li s-vendo, me li tengo, volevo finire con una frase a effetto ;-)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.