Camel bag e reumatismi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Camel bag e reumatismi

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 18, 2013 13:14 pm

scusate la domanda cretina (cosa normale visto chi la pone)
ma mi sono sempre chiesto se avere tanta acqua dietro la sciena nel camel bag, alla lunga possa cagionare reumatismi.
voi cosa ne pensate?
grazie per le risposte, eh!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda frasauro » gio lug 18, 2013 13:29 pm

Non pensavo tu bevessi acqua.
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda VYGER » gio lug 18, 2013 13:31 pm

Mah...
Io andrei con una rossa doppio malto bella fresca.
Passa tutto...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Camel bag e reumatismi

Messaggioda Andrea Orlini » gio lug 18, 2013 13:40 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:scusate la domanda cretina (cosa normale visto chi la pone)
ma mi sono sempre chiesto se avere tanta acqua dietro la sciena nel camel bag, alla lunga possa cagionare reumatismi.
voi cosa ne pensate?
grazie per le risposte, eh!

Studi recenti non hanno dimostrato correlazione tra i reumatismi e il portatore di camel bag, ma una incidenza maggiore di danni alla spina dorsale con conseguente ernia, questo sì. E ciò è dovuto al fatto che non appena il contenitore si è svuotato un po', l'acqua inizia a muoversi assecondando l'incedere della persona, creando fastidiose, seppur piccole, onde d'urto, che si ripercuotono sulla schiena.
Ma il camel bag presenta un altro problema: seppur impermeabile crea condensa all'interno dello zaino. Questa percola attraverso il fondo dello stesso, che non è mai pulito, e dai oggi dai domani si vengono a creare delle minuscole stalattiti, tondeggianti. Questo fa sì che il fondo dello zaino non è più regolare; quando hai finito di salire quel schifosissimo ghiaione e appoggi lo zaino alla base della parete dove c'è la tua via, questo, per colpa dei bitorzoli, perde l'equilibrio e se ne rotola giù giusto quei 800 metri...

Perciò, io uso la borraccia con il panno verde fuori...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: Camel bag e reumatismi

Messaggioda PIZZABIRRA » gio lug 18, 2013 13:58 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:scusate la domanda cretina (cosa normale visto chi la pone)
ma mi sono sempre chiesto se avere tanta acqua dietro la sciena nel camel bag, alla lunga possa cagionare reumatismi.
voi cosa ne pensate?
grazie per le risposte, eh!

Ciao e benvenuto nel forum!
Effettivamente, è un problema ben noto agli addetti ai lavori.

Fortunatamente, esiste un rimedio semplice ma efficace: frapporre una semplice H tra il camel bag e la sciena, per la precisione dopo la C (ATTENZIONE: quella della sciena, non quella del camel bag, altrimenti l'acqua potrebbe assumere un sapore sgradevole)
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda giubi_pd » gio lug 18, 2013 15:26 pm

se usi quelle che schermano l'umidità non corri nessun problema
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda guido6677 » gio lug 18, 2013 16:19 pm

frasauro ha scritto:Non pensavo tu bevessi acqua.


:lol: :lol: :lol:
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 18, 2013 20:44 pm

frasauro ha scritto:Non pensavo tu bevessi acqua.


mi hai mai visto con la sacca d'acqua che usate voialtri bòce?????? :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.