Piccole consolazioni Made in Italy - Cassin Blade Runner

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Piccole consolazioni Made in Italy - Cassin Blade Runner

Messaggioda ncianca » ven lug 12, 2013 11:29 am

Ogni tanto ci prendiamo qualche piccola soddisfazione. Presentato già all'ISPO di Monaco, il rampone Blade Runner di Cassin (ovvero CAMP) è stato insignito dell'Industry Award. Se tra i prodotti insigniti (che verbo del cavolo... [ndr]) sarà poi il migliore lo sapremo solo domenica, ma intanto mi fa piacere sapere che si tratti di un prodotto Made in Italy e che ogni tanto dimostriamo di sapere non solo pensare, ma anche fare ancora qualcosa di buono. Ovviamente costa l'ira di iddio e venderà (ha già venduto...) ovviamente più all'estero che da noi... ma questo è un altro discorso. Curiosate pure in rete, ma si trova ancora pochino.

Ciao!

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda brando » ven lug 12, 2013 12:58 pm

http://www.outdoortest.it/1152,Product.html

http://mediadb.alpin.de/ecards/501145/det/CASSIN---0378-02---Blade-Runner_611.jpg
http://www.up-climbing.com/cache/images/original_photo_12273.jpg

mah, prestino per dirlo (prima volta che lo vedo), ma l'avanpiede pare un incrocio tra soluzioni già adottate da BD e Petzl in passato
di sicuro il suo vero plus è la polivalenza

poi per carità, magari è una bomba, sto solo esprimendo quello che mi viene dal guardare una foto
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Piccole consolazioni Made in Italy - Cassin Blade Runner

Messaggioda Kinobi » lun lug 15, 2013 8:20 am

ncianca ha scritto:Ogni tanto ci prendiamo qualche piccola soddisfazione. Presentato già all'ISPO di Monaco, il rampone Blade Runner di Cassin (ovvero CAMP) è stato insignito dell'Industry Award. Se tra i prodotti insigniti (che verbo del cavolo... [ndr]) sarà poi il migliore lo sapremo solo domenica, ma intanto mi fa piacere sapere che si tratti di un prodotto Made in Italy e che ogni tanto dimostriamo di sapere non solo pensare, ma anche fare ancora qualcosa di buono. Ovviamente costa l'ira di iddio e venderà (ha già venduto...) ovviamente più all'estero che da noi... ma questo è un altro discorso. Curiosate pure in rete, ma si trova ancora pochino.

Ciao!

Nic


Ola,
tu hai guardato se è made in Italy, made in EU, o designed in Italy?
La differenza la sai già.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Piccole consolazioni Made in Italy - Cassin Blade Runner

Messaggioda ncianca » lun lug 15, 2013 13:45 pm

Kinobi ha scritto:
ncianca ha scritto:Ogni tanto ci prendiamo qualche piccola soddisfazione. Presentato già all'ISPO di Monaco, il rampone Blade Runner di Cassin (ovvero CAMP) è stato insignito dell'Industry Award. Se tra i prodotti insigniti (che verbo del cavolo... [ndr]) sarà poi il migliore lo sapremo solo domenica, ma intanto mi fa piacere sapere che si tratti di un prodotto Made in Italy e che ogni tanto dimostriamo di sapere non solo pensare, ma anche fare ancora qualcosa di buono. Ovviamente costa l'ira di iddio e venderà (ha già venduto...) ovviamente più all'estero che da noi... ma questo è un altro discorso. Curiosate pure in rete, ma si trova ancora pochino.

Ciao!

Nic


Ola,
tu hai guardato se è made in Italy, made in EU, o designed in Italy?
La differenza la sai già.
E

Sì, è Made in Italy. È "made" come le X-Dream, i Tricam e (poche) altre cose che fa CAMP che tu sai meglio di me che non si fa problemi a "fare" altrove se "serve".

Poi io avrei qualcosa da dire sul concetto molto relativo di "made" in generale nell'industria, non solo quella nostra, ma qui entriamo in un mondo nebuloso assai...

Ciao!

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » gio lug 25, 2013 9:37 am

https://vimeo.com/70872833

... poveri noi...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda n!z4th » ven lug 26, 2013 10:54 am

ncianca ha scritto:https://vimeo.com/70872833

... poveri noi...


fa simpatia,
ma sfido molti di noi a parlare fluently magari per la prima volta davanti ad una camera tenuta da un giornalista british madrelingua. Ed improvvisando.

No?

Io per primo!
:roll: :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kinobi » ven lug 26, 2013 11:05 am

ncianca ha scritto:https://vimeo.com/70872833

... poveri noi...


OT: presono che il reporter inglese non sapeva nessuna lingua straniera oltre che la sua lingua. Io direi sempre poveri loro, che se nessuno gli parla con la loro lingua, non capiscono mezza parola. Tra un 50 anni si parlerà cinese e vediamo gli èglis come se la cavano.
:D :D :D :D :D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven lug 26, 2013 12:42 pm

ncianca ha scritto:https://vimeo.com/70872833

... poveri noi...


poveri noi...io no, ho capito benone... :D :D
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda pesa » ven lug 26, 2013 12:52 pm

non so... un tedesco avrebbe fatto più bella figura, quasi di sicuro.
un francese, probabilmente no.

si vede che è a disagio, agitato: a me fa tenerezza
:)
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ncianca » ven lug 26, 2013 15:50 pm

Vero, gli inglesi parlano una sola lingua e molto male. In molti non la sanno neanche scrivere. Più 'gnurant dei sudditi ci sono solo gli yankee. Sicuro che se un giornalista italiano avesse chiesto ad un inglese di parlare italiano... avrebbe risposto in inglese o non lo avrebbe cagato proprio.

No, il mio era un commento ironico. Ha fatto bene a raccontarla come poteva. Gli unici che parlavano un buon inglese lì erano solo gli inglesi e gli americani... e neanche tutti. In quello stesso articolo di UKC c'è una tizia di Edelrid che cerca di descrivere un nuovo imbrago e si capisce veramente poco... e lei se ne accorge e se la ride.

Poveri tutti...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.