Giubbotto in Goretex "militare"

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Giubbotto in Goretex "militare"

Messaggioda xtidix » mer giu 19, 2013 10:28 am

Salve.
Qualche settimana fa ho purtroppo perso il mio giubbotto in Goretex (una shell Montura, leggerissima e ripiegabile tipo K-way), e quindi sto cercando una sostituzione tecnicamente valida.
Qualche giorno fa ho scoperto che diversi venditori ebay stranieri propongono a prezzi veramente competitivi giubbotti e shell in Goretex provenienti da surplus militare (ovviamente l?estetica non è il massimo). Vista la provenienza, sarei propenso a ritenere che debbano essere articoli tecnicamente adeguati anche per l?escursionismo.
Prudentemente, però, prima di imbarcarmi nella sia pur modica spesa, vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze con questa tipologia di capi di abbigliamento, e come si è trovato.
Grazie in anticipo dei suggerimenti.
xtidix
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven giu 14, 2013 12:46 pm

Messaggioda brando » mer giu 19, 2013 10:41 am

se sono militari sono pure mimetici, e in caso dovessero venirti a recuperare (toccatina di palle)... auguri che ti vedano :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Andrea Orlini » mer giu 19, 2013 11:26 am

brando ha scritto:se sono militari sono pure mimetici, e in caso dovessero venirti a recuperare (toccatina di palle)... auguri che ti vedano :roll:

Confermo. Anni fa siamo andati a recuperare un cacciatore sul far del tramonto. Seppure erano un gruppo di tre persone 3, e su terreno aperto, ma con l'erba ancora gialla di fine inverno, non c'era verso di trovarli, anche volandoci sopra con il calabrone. Han dovuto guidarci loro con il cellulare...
I capi non li conosco, ma credo che non abbiano nulla da invidiare a quelli alpinistici.
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Eisenkreuz » mer giu 19, 2013 18:11 pm

Fonte: me, militare in servizio.

Dipende cosa intendi per provenienza militare.
Se è roba italiana d'ordinanza, cioè il vestiario "ufficiale" usato dai militari in servizio, evita tutto come la peste.
Un esercito composto al 98% da meridionali non ha idea di cos'abbia senso e cosa no, in montagna. Escludendo reparti FS/FOS e alcuni reparti alpini ovviamente.
C'è inoltre la malsana abitudine di chiamare alcuni capi di abbigliamento con il nome del materiale di cui dovrebbero essere fatti.
Esempi classici: IL gore-tex e IL windstopper, che non hanno un c***o di nulla a che vedere con i tessuti da cui prendono il nome, ma sono rispettivamente una merdosissima giacca in materiale plasticoso che si impregna d'acqua invece di respingerla e un giacchetto in simil-finta pelle di cui fatico a intuire lo scopo.

Quindi occhio che sia effettivamente una giacca fatta in goretex e non qualche porcata chiamata goretex perchè si usa così.
Altri eserciti dipende ma, sempre escludendo reparti FS/FOS, non stanno messi meglio per quanto riguarda il materiale d'ordinanza.

Se invece è semplicemente materiale rivolto ai militari, fabbricato da ditte che sanno fare materiale alpinistico, valuta caso per caso, come valuteresti un qualsiasi capo Montura o Salewa o quello che ti pare.

Detto questo, neanche a me sembra una gran figata girare in montagna con roba vegetata addosso.
Eisenkreuz
 
Messaggi: 133
Iscritto il: lun feb 25, 2013 18:37 pm
Località: Medio Friuli

Messaggioda Andrea Orlini » mer giu 19, 2013 18:30 pm

Eisenkreuz ha scritto:Fonte: me, militare in servizio.

Dipende cosa intendi per provenienza militare.
Se è roba italiana d'ordinanza, cioè il vestiario "ufficiale" usato dai militari in servizio, evita tutto come la peste...

Anvedi, credevo che le cose fossero cambiate... ricordo ancora 30 anni fa i miei alpini che morivano (nel senso figurato per fortuna... ma neanche tanto, qualcuno ha rischiato grosso..) di freddo durante il campo invernale :cry:
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda asalalp » mer giu 19, 2013 20:23 pm

Stai attento perchè gira tanta roba contraffatta
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.