Detto questo, visto che mi sono dilungato abbastanza, andrò subito al punto, con la speranza di interagire con molti di voi esperti di corde.
Sappiamo che esistono 2 tipi di corde: a fibra naturale, a fibra sintetica.
La migliore fibra naturale è la canapa e il cotone.
Anche se oramai non sono più in uso questo tipo di corde, intendo dire quelle a fibra naturale, è bene comunque discuterne fugacemente. In generale esiste anche una classificazione : corda statica, corda dinamica, corda semistatica.
Vado al primo quesito: Le corde a fibra naturale erano considerate tutte statiche oppure potevano essere anche dinamiche o semistatiche ?
Lo scopo della discussione, oltre che per il motivo suesposto, è anche sopratutto un mio studio personale, dove poi, una volta ricevuti informazioni utili, andrò a stamparli e farci un piccolo "manualetto" da poter consultare e spiegare, essendo iscritto in protezione civile locale, ai nuovi iscritti volontari, visto che dovranno e dovremo conoscere qualche nozione sulle corde.
Grazie
