Nuovi petzl spirit, come li trovate?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Nuovi petzl spirit, come li trovate?

Messaggioda gran paradiso » sab mag 25, 2013 13:38 pm

Come li trovate i nuovi petzl spirit? Qualcuno li ha già provati? La qualità è sempre la stessa? Hanno alleggerito i moschettoni, la fettuccia e il ferma rinvio invece sono sempre gli stessi però di colore grigietto/bianchiccio, anche il prezzo è lo stesso. li stanno sponsorizzando molto, gli ho trovati perfino da decathlon.
gran paradiso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 15, 2011 23:06 pm
Località: Torino

Messaggioda yin » lun mag 27, 2013 2:42 am

hanno alleggerito i moschettoni, anche la fettuccia è diversa, più sottile e più rigida e non si torce per nulla, in generale sono più leggeri.

secondo me sono una bomba, meglio degli ange che hanno la bocca troppo piccola e in generale una forma poco ergonomica. avessi i soldi mi rifarei il set completo.
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda Kinobi » lun mag 27, 2013 10:50 am

Meccanicamente parlando, le fettuccie rigide non sono per nulla una caratteristica postitiva.
E' uno dei motivi perchè non si deve mettere il gommino sopra.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Jaccoppo » lun mag 27, 2013 14:03 pm

io ho trovato un'offerta e ho rifatto il set: mi ci trovo da dio.
la corda sembra entrare da sola, il peso è contenuto (100gr, li ho presi da 17). Io però ne vengo da un set "da cantiere" di vecchi kong ultratop, bella durata ma oggetti decisamente diversi.
I nuovi spirit cmq non sono un gran passo avanti rispetto ai vecchi, anche perchè da migliorare c'era poco.

anche io non ho capito, e non mi esalta, la fettuccia irrigidita...a che pro?
ci vedo solo svantaggi.
l'unico vantaggio che vedo è costruire al volo un rigidone d'emergenza mettendo un ferma moschettone anche sopra...ma per quello è sempre bastato un bacchetto e del nastro. :roll:
"don't waste your time or time will waste you" (Muse)
Jaccoppo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven apr 15, 2011 13:32 pm
Località: Genova

Messaggioda gug » lun mag 27, 2013 15:51 pm

Magari servono per azzerare meglio! :wink: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda ncianca » mer mag 29, 2013 8:50 am

yin ha scritto:la fettuccia è diversa, più sottile e più rigida e non si torce per nulla

Non è cosa buona.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » mer mag 29, 2013 8:51 am

Jaccoppo ha scritto:l'unico vantaggio che vedo è costruire al volo un rigidone d'emergenza mettendo un ferma moschettone anche sopra

Neanche questa è cosa buona.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Franz the Stampede » mer mag 29, 2013 15:08 pm

Sarebbe utile se poteste spiegare il perché tali cose non sono cose buone...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda ncianca » mer mag 29, 2013 15:43 pm

Franz the Stampede ha scritto:Sarebbe utile se poteste spiegare il perché tali cose non sono cose buone...

Franz, tu quoque... :-)

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=50245
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=49021
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=50539

etc. etc.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » gio mag 30, 2013 8:27 am

ncianca ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:Sarebbe utile se poteste spiegare il perché tali cose non sono cose buone...

Franz, tu quoque... :-)

etc. etc.


Quoto.
E' stato detto parecchie volte di qua e di la.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Jaccoppo » gio mag 30, 2013 14:19 pm

ncianca ha scritto:
Jaccoppo ha scritto:l'unico vantaggio che vedo è costruire al volo un rigidone d'emergenza mettendo un ferma moschettone anche sopra

Neanche questa è cosa buona.


Ehi, chiariamo però, io parlavo di costruire UN rigidone (o baro, o furbo chiamatelo come volete), non di mettere il gommino sopra a tutti i rinvii, cosa invece DA NON FARE.
Il rigidone serve per arrivare al chiodo dopo se sei pippa, azzerare e quindi sostituirlo con un rinvio normale, NON a proteggere una caduta.
"don't waste your time or time will waste you" (Muse)
Jaccoppo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven apr 15, 2011 13:32 pm
Località: Genova

Messaggioda flavmeister » gio mag 30, 2013 15:45 pm

Jaccoppo ha scritto:Il rigidone serve per arrivare al chiodo dopo se sei pippa, azzerare e quindi sostituirlo con un rinvio normale, NON a proteggere una caduta.


Tipo Frog, insomma?
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda Kinobi » gio mag 30, 2013 16:52 pm

flavmeister ha scritto:
Jaccoppo ha scritto:Il rigidone serve per arrivare al chiodo dopo se sei pippa, azzerare e quindi sostituirlo con un rinvio normale, NON a proteggere una caduta.


Tipo Frog, insomma?


Ha cambiato nome, si chiama Kunicio.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda brando » gio mag 30, 2013 16:59 pm

Kinobi ha scritto:
flavmeister ha scritto:
Jaccoppo ha scritto:Il rigidone serve per arrivare al chiodo dopo se sei pippa, azzerare e quindi sostituirlo con un rinvio normale, NON a proteggere una caduta.


Tipo Frog, insomma?


Ha cambiato nome, si chiama Kunicio.
E

versione marchiata Kino? :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kinobi » gio mag 30, 2013 17:07 pm

brando ha scritto:
Kinobi ha scritto:
flavmeister ha scritto:
Jaccoppo ha scritto:Il rigidone serve per arrivare al chiodo dopo se sei pippa, azzerare e quindi sostituirlo con un rinvio normale, NON a proteggere una caduta.


Tipo Frog, insomma?


Ha cambiato nome, si chiama Kunicio.
E

versione marchiata Kino? :lol:


Impossibile.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda brando » gio mag 30, 2013 18:36 pm

Kinobi ha scritto:
brando ha scritto:
Kinobi ha scritto:
flavmeister ha scritto:
Jaccoppo ha scritto:Il rigidone serve per arrivare al chiodo dopo se sei pippa, azzerare e quindi sostituirlo con un rinvio normale, NON a proteggere una caduta.


Tipo Frog, insomma?


Ha cambiato nome, si chiama Kunicio.
E

versione marchiata Kino? :lol:


Impossibile.
E

lo so
scherzavo :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Franz the Stampede » gio mag 30, 2013 22:23 pm

ncianca ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:Sarebbe utile se poteste spiegare il perché tali cose non sono cose buone...

Franz, tu quoque... :-)

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=50245
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=49021
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=50539

etc. etc.


Ok, mi ripresento all'esame di esoterismo rinviesco

1 - il gommino è male perché, qualora il rinvio venisse tirato verso l'alto per vari motivi (e.g. downclimbing e intenzione di mungere/hangdoggarsi/rimediare a uno Z clipping o backclipping, rinviate cretine, situazioni varie in cui la corda si trascina in su il moschettone lato corda), è molto più facile che la fettuccia si levi dal moschettone lato roccia

2 - fettucce rigide aiutano il punto 1

Vidimatemi questa sintesi così che possa servire anche ad altri, e grazie dell'aiuto.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Gibi75 » ven mag 31, 2013 19:07 pm

Franz the Stampede ha scritto:
ncianca ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:Sarebbe utile se poteste spiegare il perché tali cose non sono cose buone...

Franz, tu quoque... :-)

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=50245
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=49021
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=50539

etc. etc.


Ok, mi ripresento all'esame di esoterismo rinviesco

1 - il gommino è male perché, qualora il rinvio venisse tirato verso l'alto per vari motivi (e.g. downclimbing e intenzione di mungere/hangdoggarsi/rimediare a uno Z clipping o backclipping, rinviate cretine, situazioni varie in cui la corda si trascina in su il moschettone lato corda), è molto più facile che la fettuccia si levi dal moschettone lato roccia

2 - fettucce rigide aiutano il punto 1

Vidimatemi questa sintesi così che possa servire anche ad altri, e grazie dell'aiuto.


..."che il moschettone lato roccia si levi dall'ancoraggio".

Per inciso, anche se non strettamente inerente al topic, questa cosa mi pare più probabile ancora (esperienza diretta) quando il moschettone lato spit non ha la leva dritta ma leggermente curva: cosa tipica, di solito, dei moschettoni lato corda, ma alcuni rinvii ultraleggeri con leva a filo hanno i due moschettoni uguali, col filo leggermente curvato.
Gibi75
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun mar 28, 2011 20:23 pm

Messaggioda Kinobi » ven mag 31, 2013 19:57 pm

Gibi75 ha scritto:
Per inciso, anche se non strettamente inerente al topic, questa cosa mi pare più probabile ancora (esperienza diretta) quando il moschettone lato spit non ha la leva dritta ma leggermente curva: cosa tipica, di solito, dei moschettoni lato corda, ma alcuni rinvii ultraleggeri con leva a filo hanno i due moschettoni uguali, col filo leggermente curvato.


Siamo sul ventennio ormai che le ditte serie mettono solo leve dritte sul lato spit.
Ti dirò di più, con un filo di pratica, le leve dritte vanno bene anche sul lato corda se hai un moschettone con levebuone.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Gibi75 » sab giu 01, 2013 13:14 pm

Kinobi ha scritto:
Gibi75 ha scritto:
Per inciso, anche se non strettamente inerente al topic, questa cosa mi pare più probabile ancora (esperienza diretta) quando il moschettone lato spit non ha la leva dritta ma leggermente curva: cosa tipica, di solito, dei moschettoni lato corda, ma alcuni rinvii ultraleggeri con leva a filo hanno i due moschettoni uguali, col filo leggermente curvato.


Siamo sul ventennio ormai che le ditte serie mettono solo leve dritte sul lato spit.
Ti dirò di più, con un filo di pratica, le leve dritte vanno bene anche sul lato corda se hai un moschettone con levebuone.
Ciao,
E


Beh, sì, dire "con leva leggermente curva" era un tantino eccessivo.
Tanto per non fare nomi (premesso che cito ditta che stimo, di cui uso rinvii di altra forma che non hanno mai manifestato il problema, che, tra l'altro, mi pare che sia tra le poco che ancora producono in Italia; che di rinvii dalla forma-dimensione simile ce ne sono in giro di tutte le marche) i rinvii con cui sono arrivato più di una volta ad un pelo dal "giochino" con cui il rinvio si sgancia sono questi:http://www.kong.it/products/HI_QUALITY/761.SET.541.jpg.
A me o a chi stavo assicurando il rinvio non è mai uscito dal chiodo fermandosi sul dentello ferma-filo (il non clean-lock, per intenderci). Forse dipende anche solamente del fatto che il moschettone è un po' più piccolo di quelli standard

Edit: così, per par condicio... altro esempio simillimo http://www.salewa.it/it/product/rinvii/air+wire-wire-5
Gibi75
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun mar 28, 2011 20:23 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.