Consiglio su scarponi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio su scarponi

Messaggioda Astrea » gio mag 23, 2013 0:09 am

Fresca fresca di iscrizione eccomi già a porvi una domanda..
Per me è ora di rinnovare i miei scarponcini e come tutte le volte sono estremamente indecisa.
Ma la mia domanda è questa:
ho sentito abbastanza parlare delle AKU (marca che conosco poco sinceramente e che mi convince il giusto) La Stria Lite.
Dalle info che mi hanno dato sembra un'ottima scarpa con materiali innovativi, come la schiuma memory per il comfort della caviglia e talloni.
Il fatto è che sono uscite da un pezzo e non mi sembra che tutta questa innovazione che propone la AKU abbia preso così "piede" ( :lol: ), forse non sono così valide come sembra...boh
Qualcuno di voi ha avuto occasione di provarle? Sono davvero così eccellenti e confortevoli?

Grazie a chi mi risponderà :)
La montagna è per tutti:
per coloro che desiderano il riposo nella quiete
come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte.
Avatar utente
Astrea
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar mag 21, 2013 23:39 pm
Località: Bologna

Messaggioda pesa » gio mag 23, 2013 18:53 pm

risposta standard N. 1

la comodità di pedule scarpe scarponi e ogni altra calzatura dipende, oltre che dalla scarpa, anche dal piede.


in quanto alla qualità:
ho un paio di scarponi della aku di cui sono molto contento. pagati a prezzo intero la metà di quanto mi sarebbero costati scarponi simili de la sportiva o scarpa.

quindi, a parere mio, se ti stanno comodi e riesci a trovarli a un buon prezzo, perchè no?
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda rocciaforever » gio mag 23, 2013 19:24 pm

ciao,
prova a dare un occhio anche a questi: http://www.hanwag.de
misconosciuti, prezzi abbordabili e ottima qualità! :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda cyclocaster » gio mag 23, 2013 19:45 pm

Secondo me, non dovresti fissarti su una marca in particolare. Ogni marca ha una calzata diversa, quindi prova tutti quelli che riesci a provare e decidi per il più comodo. Gli standard minimi, dovrebbero essere suola Vibram e fodera in Gore Tex. Per il resto non mi sembra ci siano grandi differenze.
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda Gianbo » gio mag 23, 2013 23:21 pm

Le Aku le conosco per essere ottime scarpe, di solito particolarmente attente al confort.

Detto questo, quoto cyclocaster: la soluzione migliore è fidarsi della "sensibilità" dei propri piedi. Ergo: provare.
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Astrea » ven mag 24, 2013 20:34 pm

Sì...provarle e farci qualche passo è chiaramente la cosa da fare..ed è quello che sto facendo da un pò. Il fatto è che non trovo niente che mi colpisca,o quantomeno che colpisca per qualità/prezzo. Qui a Bo i prezzi sono altini anche su quelle di qualità modesta.
Le scarpe in questione (Aku La Stria) ancora non le ho viste per poterle provare e stavo valutando (errore lo so!) di fare un acquisto on line.
I tempi si accorciano.. ho degli scarponi che non reggono davvero più! 8O
La montagna è per tutti:
per coloro che desiderano il riposo nella quiete
come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte.
Avatar utente
Astrea
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar mag 21, 2013 23:39 pm
Località: Bologna

Messaggioda PARETI » ven mag 24, 2013 22:11 pm

Mah, io non penso che acquistare su internet sia poi così un errore...vai in negozio, provi la taglia e poi ordini on-line, comunque AKU è una buona marca...
L'essenziale è invisibile agli occhi...
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Messaggioda Astrea » sab mag 25, 2013 12:11 pm

Se qui le avessi trovate lo avrei già fatto..è che quel modello non le trovo in nessun negozio..Per quello chiedevo se qualcuno le ha, o le aveva provate, per avere qualche info in più.

Mah oggi vado in Toscana a vedere in un negozio specializzato se trovo qualcosa... stress.. :|
La montagna è per tutti:
per coloro che desiderano il riposo nella quiete
come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte.
Avatar utente
Astrea
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar mag 21, 2013 23:39 pm
Località: Bologna

Messaggioda ecocar » dom mag 26, 2013 13:39 pm

Questi!?

Immagine




L'unica descrizione che ho trovato è in un sito polacco ...!?
ecocar
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio gen 17, 2013 20:19 pm
Località: Italia

Messaggioda rocciaforever » mer mag 29, 2013 22:59 pm

òcio che putroppo la qualità Meindl non è più quella di una volta... :roll:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ecocar » mer mag 29, 2013 23:14 pm

Io li ho sempre avuti della Meindl e sono sempre rimasto contento...
Questi sono 1 modello del 2009 ho scoperto...
ecocar
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio gen 17, 2013 20:19 pm
Località: Italia

Messaggioda rocciaforever » gio mag 30, 2013 21:50 pm

ecocar ha scritto:Io li ho sempre avuti della Meindl e sono sempre rimasto contento...
Questi sono 1 modello del 2009 ho scoperto...


Anch'io! Ho un paio di Himalaya indistruttibili! (comprati nel 2009)
Ma quelli costruiti negli ultimi anni non sono uguali... :roll:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ecocar » ven mag 31, 2013 13:24 pm

Dai, allora speriamo che questi che ho preso siano gli ultimi fatti bene...
ecocar
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio gen 17, 2013 20:19 pm
Località: Italia

Messaggioda Astrea » ven mag 31, 2013 15:08 pm

E dire che prenderli della Meindl era fra le opzioni, ne avevo provato un paio che mi piacevano anche...il problema è che sono un pò puntigliosa.

Ho acquistato questi che mi sembrano discreti sotto tutti i punti di vista e perfetti per le mie esigenze. Un modello non di quest'anno ma chi se ne frega!

Immagine
La montagna è per tutti:
per coloro che desiderano il riposo nella quiete
come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte.
Avatar utente
Astrea
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar mag 21, 2013 23:39 pm
Località: Bologna

Messaggioda ecocar » ven mag 31, 2013 15:12 pm

Beh, quelli mi sembrano molto molto estivi...
ecocar
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio gen 17, 2013 20:19 pm
Località: Italia

Messaggioda brando » ven mag 31, 2013 16:45 pm

prettamente "sentieristici" a vederli... con la retina della tomaia a fil di suola, senza fascione, mi sa che sassi e sterpaglie (col tempo) ci fanno degli strappi
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Luca A. » ven mag 31, 2013 17:26 pm

Quando si parla di scarpe tutto è relativo, o quasi. Certo esistono scarponi ben fatti ed altri schifosi, ma detto questo giocano troppi parametri.
Dipende dal tipo di uso a cui vuoi destinarli.
Dipende dal piede (forma della pianta, solidità della caviglia, sensibilità o meno...).
Dipende da abitudini, stile di camminata... gusti (ho amici che viaggiano su ghiaioni dolomitici con le Nepal Top e si trovano divinamente bene, ed altri che vanno sereni con scarpe da tennis del Decathlon quasi ovunque... tanto per dire gli estremi).

Ciò detto, visivamente nel modello che hai citato io vedo più limiti che pregi: cuciture che arrivano troppo in basso (su ghiaioni le cuciture così basse si abradono in fretta -> scarpa che dura poco); struttura generale un po' poco solida; infine quel profilo così evdidenziato lateralmente delle scolpiture della suola la fa molto assomigliare ad un pneumatico da cross e "incattivisce" (e abbruttisce) inutilmente l'aspetto di una scarpa che invece è chiaramente tranquilla.
Sicuramente sarà una pantofola quanto a comodità ma dipende cosa ne vuoi fare.... quindi torniamo al discorso fatto all'inizio e come vedi non c'è una soluzione.

In ogni caso ti consiglierei, invece di scegliere scarpe su siti o cataloghi, di fare un giro da un rivenditore fornito e competente (ce ne sono) e PROVARE vari modelli, senza tante preclusioni.
Ciao.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Astrea » ven mag 31, 2013 20:11 pm

Luca A. ha scritto:
Ciò detto, visivamente nel modello che hai citato io vedo più limiti che pregi: cuciture che arrivano troppo in basso (su ghiaioni le cuciture così basse si abradono in fretta -> scarpa che dura poco); struttura generale un po' poco solida; infine quel profilo così evdidenziato lateralmente delle scolpiture della suola la fa molto assomigliare ad un pneumatico da cross e "incattivisce" (e abbruttisce) inutilmente l'aspetto di una scarpa che invece è chiaramente tranquilla.
Sicuramente sarà una pantofola quanto a comodità ma dipende cosa ne vuoi fare.... quindi torniamo al discorso fatto all'inizio e come vedi non c'è una soluzione.

In ogni caso ti consiglierei, invece di scegliere scarpe su siti o cataloghi, di fare un giro da un rivenditore fornito e competente (ce ne sono) e PROVARE vari modelli, senza tante preclusioni.
Ciao.

Ho postato la foto per farvela vedere ma non l'ho presa in internet.
Questa l'ho provata in negozio e fra tutte quelle che ho provato (almeno altre 5 solo quel giorno) è stata in assoluto la migliore. L'ho notato anche io che non ha la fascia e quello un pò rompe però questa volta punto tutto sulla comodità. Tutte le altre erano veramente rigide e sinceramente sono un pò stanca di avere scarpe che sì durano un pò di più ma che prima di farci il piede te lo distruggi! :wink: Sono un pò sensibile in zona caviglie e alluce e queste mi sono sembrate veramente comode.
La suola nella foto sembra peggio di quello che è. Ha un disegno ben fatto,secondo me dovrebbe esser valida, poi è in Vibram quindi sono comunque tranquilla.
Sono un pò estive e lo scheletro da l'idea che sia una scarpa un pò "debole" ... ma forse non è così se la qualità è buona.
Ai posteri l'ardua sentenza! :D
La montagna è per tutti:
per coloro che desiderano il riposo nella quiete
come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte.
Avatar utente
Astrea
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar mag 21, 2013 23:39 pm
Località: Bologna

Messaggioda Gianbo » ven mag 31, 2013 22:42 pm

Io sono dell'idea che le scarpe è meglio prenderle da chi è specializzato a fare scarpe. E TNF non è specializzata nel fare scarpe...
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Luca A. » lun giu 03, 2013 10:32 am

Astrea ha scritto:Ho postato la foto per farvela vedere ma non l'ho presa in internet.
Questa l'ho provata in negozio e fra tutte quelle che ho provato (almeno altre 5 solo quel giorno) è stata in assoluto la migliore. L'ho notato anche io che non ha la fascia e quello un pò rompe però questa volta punto tutto sulla comodità. Tutte le altre erano veramente rigide e sinceramente sono un pò stanca di avere scarpe che sì durano un pò di più ma che prima di farci il piede te lo distruggi! :wink: Sono un pò sensibile in zona caviglie e alluce e queste mi sono sembrate veramente comode.
La suola nella foto sembra peggio di quello che è. Ha un disegno ben fatto,secondo me dovrebbe esser valida, poi è in Vibram quindi sono comunque tranquilla.
Sono un pò estive e lo scheletro da l'idea che sia una scarpa un pò "debole" ... ma forse non è così se la qualità è buona.
Ai posteri l'ardua sentenza! :D


Certo!
Io "costringendo" mia moglie a comperare scarponi "ben fatti" (secondo i miei criteri di presuntuoso sedicente esperto) le ho rovinato i piedi e la voglia di andare in montagna.
Poi si è presa un paio di scarponcini bassi e morbidi (che io non metterei nemmeno per andare ai giardinetti) e con quelli cammina (o quasi).
Quindi non farti problemi. L'importante è ...andare in montagna!
Buone gite!
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.