Cercasi corda con tripla omologazione

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Cercasi corda con tripla omologazione

Messaggioda ecocar » ven mag 17, 2013 12:38 pm

Sto cercando una delle seguenti corde da 60m:

- Edelrid swift

- Beal joker

- Edelweiss performance

- Millet absolute pro

(tutte corde con tripla omologazione:singola, mezza, gemella)

Qualcuno sa aiutarmi (prezzo intorno ai 100e) ?

Propongo anche un BARATTO:

Avrei trovato scontata la Edelweiss Oxygen 8.2mm da 70m (valore di mercato 150?) nuova con scontrino Maggio 2013.

Sono disposto a scambiarla con una delle 3 precedenti da 60m?! O 2 mezze corde da 50m?.

Qualcuno ci sta?
ecocar
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio gen 17, 2013 20:19 pm
Località: Italia

Messaggioda Sbob » ven mag 17, 2013 12:53 pm

Non capisco una cosa: a che serve la tripla omologazione?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » ven mag 17, 2013 13:31 pm

Con la tripla sono ormai molte, oltre a quelle che dici.
Ma i100 euro mi paiono irrealistici.Se la trovi, facci sapere.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ecocar » ven mag 17, 2013 13:41 pm

Sono corde singole molto sottili che vanno bene sia usate da sole che in coppia...

100? lo so che sono difficili è x questo che per proponevo lo scambio
ecocar
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio gen 17, 2013 20:19 pm
Località: Italia

Messaggioda grip » ven mag 17, 2013 14:18 pm

Kinobi ha scritto:Con la tripla sono ormai molte, oltre a quelle che dici.
Ma i100 euro mi paiono irrealistici.Se la trovi, facci sapere.
E


la absolute pro da 9 70 metrazzi io non riuscirei a venderla sotto i 140 onestamente....


buon scambio ;-)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Sbob » ven mag 17, 2013 16:35 pm

ecocar ha scritto:Sono corde singole molto sottili che vanno bene sia usate da sole che in coppia...

A me sembrano delle corde che usate come singole sono troppo sottili e poco durature, usate come mezze suppongo siano grosse rispetto ad una buona mezza. Alla fine, ne' carne e ne' pesce, e pure care.

La tripla certificazione mi pare una trovata di marketing.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ecocar » ven mag 17, 2013 16:51 pm

Mmmh secondo me sono il futuro?.nel senso che un tempo ?dato i materiali a disposizione la corda doveva essere necessariamente grossa (maggiore il diametro maggiore era la sicurezza).

Oggi giorno, con UNICORE etc?anche sotto tensione se tagliate le corde resistono (ho visto dei video su youtube impressionanti?) e quindi ritengo che sia ben ragionevole ridurre il diametro e quindi il peso?.

 

Resta valido che quando si va in montagna o su vie impegnative usare 2 corde vuol dire raddoppiare la sicurezza?

 

 

Resto in attesa di sapere se qualcuno è a conoscenza di qualche bazza \ offerta?.
ecocar
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio gen 17, 2013 20:19 pm
Località: Italia

Messaggioda Sbob » ven mag 17, 2013 17:22 pm

Scusami, mi sono spiegato male.
Quello che intendo e' che una corda come la Joker mi sembra una singola straperformante (anche se ho qualche dubbio sulla durata), ma usata come mezza o peggio gemellare e' veramente un canapone.

Da questo punto di vista mi viene da dire che se non ti spaventano le spese, usi una corda ultrasottile come singola e ti compri una vera mezza come mezza, se ti preoccupano le spese per cui vuoi comprare una sola corda che faccia tutto, non so se l'affare rende veramente visto che posso supporre che nel tempo duri meno di una corda piu' ciccia.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » ven mag 17, 2013 17:31 pm

Sbob ha scritto:Scusami, mi sono spiegato male.
Quello che intendo e' che una corda come la Joker mi sembra una singola straperformante (anche se ho qualche dubbio sulla durata), ma usata come mezza o peggio gemellare e' veramente un canapone.

Da questo punto di vista mi viene da dire che se non ti spaventano le spese, usi una corda ultrasottile come singola e ti compri una vera mezza come mezza, se ti preoccupano le spese per cui vuoi comprare una sola corda che faccia tutto, non so se l'affare rende veramente visto che posso supporre che nel tempo duri meno di una corda piu' ciccia.


Le mie prime mezze, Edelweiss, erano 9,5 mm.
Detto ciò, non useri la Joker in Montagna come Mezza
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda sö drèc » ven mag 17, 2013 17:43 pm

non sono molto aggiornato sulle ultimissime tecnologie delle corde....

ma usare una singola "normale" doppiata non è quasi come usare una statica??

queste corde a tripla certificazione hanno le stesse caratteristiche di una mezza normale ..??

su vie a spit se ne passa sempre e solo una nei rinvii...?

però è anche gemella...quindi sempre tutte e due....

sono confuso....sono studiate per far cosa..????

:roll:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Kinobi » ven mag 17, 2013 19:23 pm

sö drèc ha scritto:non sono molto aggiornato sulle ultimissime tecnologie delle corde....

ma usare una singola "normale" doppiata non è quasi come usare una statica??

queste corde a tripla certificazione hanno le stesse caratteristiche di una mezza normale ..??

su vie a spit se ne passa sempre e solo una nei rinvii...?

però è anche gemella...quindi sempre tutte e due....

sono confuso....sono studiate per far cosa..????

:roll:


Mi pare molto, molto semplice.
Tre (3) omologazioni.
Li usi come singola
Mezza
o gemella.
Perciò la passi sui moschettoni come vuoi. Come proprio vuoi.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda pesa » sab mag 18, 2013 0:10 am

Kinobi ha scritto:
sö drèc ha scritto:non sono molto aggiornato sulle ultimissime tecnologie delle corde....

ma usare una singola "normale" doppiata non è quasi come usare una statica??

queste corde a tripla certificazione hanno le stesse caratteristiche di una mezza normale ..??

su vie a spit se ne passa sempre e solo una nei rinvii...?

però è anche gemella...quindi sempre tutte e due....

sono confuso....sono studiate per far cosa..????

:roll:


Mi pare molto, molto semplice.
Tre (3) omologazioni.
Li usi come singola
Mezza
o gemella.
Perciò la passi sui moschettoni come vuoi. Come proprio vuoi.
E


sì ok, è semplice, e non mi pare una questione essenziale. però anche a me sfugge un po' il senso:

mi parrebbe ovvio (ma forse mi sfugge qualcosa?) che puoi usare una mezza come una gemella senza che ci siano controindicazioni. e una singola come una mezza.

cioè: l'omologazione come singola, non comprende "automaticamente" anche l'omologazione come mezza? è necessario che lo si specifichi?
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda caparezza88 » sab mag 18, 2013 0:27 am

e ancora: per fare una doppia, le corde devono essere uguali come spessore oppure va bene anche se uso una 10.5 e una 9.4??
caparezza88
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven gen 04, 2013 7:16 am

Messaggioda Kinobi » sab mag 18, 2013 9:28 am

pesa ha scritto:
Kinobi ha scritto:
sö drèc ha scritto:non sono molto aggiornato sulle ultimissime tecnologie delle corde....

ma usare una singola "normale" doppiata non è quasi come usare una statica??

queste corde a tripla certificazione hanno le stesse caratteristiche di una mezza normale ..??

su vie a spit se ne passa sempre e solo una nei rinvii...?

però è anche gemella...quindi sempre tutte e due....

sono confuso....sono studiate per far cosa..????

:roll:


Mi pare molto, molto semplice.
Tre (3) omologazioni.
Li usi come singola
Mezza
o gemella.
Perciò la passi sui moschettoni come vuoi. Come proprio vuoi.
E


sì ok, è semplice, e non mi pare una questione essenziale. però anche a me sfugge un po' il senso:

mi parrebbe ovvio (ma forse mi sfugge qualcosa?) che puoi usare una mezza come una gemella senza che ci siano controindicazioni. e una singola come una mezza.

cioè: l'omologazione come singola, non comprende "automaticamente" anche l'omologazione come mezza? è necessario che lo si specifichi?


Fai una cosa.
Leggiti come sono omologate.
Ti do una dritta: massa e numero cadute.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » sab mag 18, 2013 16:23 pm

pesa ha scritto:cioè: l'omologazione come singola, non comprende "automaticamente" anche l'omologazione come mezza? è necessario che lo si specifichi?

L'omologazione non riguarda solo la resistenza, ma anche la forza d'arresto.
Se usi una corda intera doppia potresti avere delle forze d'arresto eccessive.

In altri termini, in caso di caduta regge benissimo, ma ti rompi tu o gli ancoraggi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda pesa » sab mag 18, 2013 21:20 pm

Sbob ha scritto:
pesa ha scritto:cioè: l'omologazione come singola, non comprende "automaticamente" anche l'omologazione come mezza? è necessario che lo si specifichi?

L'omologazione non riguarda solo la resistenza, ma anche la forza d'arresto.
Se usi una corda intera doppia potresti avere delle forze d'arresto eccessive.

In altri termini, in caso di caduta regge benissimo, ma ti rompi tu o gli ancoraggi.



quindi una corda con tripla omologazione, sostanzialmente, è una singola con forza d'arresto da mezza.

occhei...
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Kinobi » dom mag 19, 2013 9:08 am

pesa ha scritto:
Sbob ha scritto:
pesa ha scritto:cioè: l'omologazione come singola, non comprende "automaticamente" anche l'omologazione come mezza? è necessario che lo si specifichi?

L'omologazione non riguarda solo la resistenza, ma anche la forza d'arresto.
Se usi una corda intera doppia potresti avere delle forze d'arresto eccessive.

In altri termini, in caso di caduta regge benissimo, ma ti rompi tu o gli ancoraggi.



quindi una corda con tripla omologazione, sostanzialmente, è una singola con forza d'arresto da mezza.

occhei...


Scolta: leggi le norme.
Altro non ho da aggiungere.

E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Cercasi corda con tripla omologazione

Messaggioda alpujarra » dom mag 19, 2013 13:28 pm

ecocar ha scritto:Avrei trovato scontata la Edelweiss Oxygen 8.2mm da 70m (valore di mercato 150?) nuova con scontrino Maggio 2013.

Sono disposto a scambiarla con una delle 3 precedenti da 60m?! O 2 mezze corde da 50m?.

Qualcuno ci sta?


Io ho una oxygen 8.2 da 70 metri rossa che non uso, ben tenuta (l'altra ce l'ha un mio vecchio socio che ha smesso di arrampicare).
stavo pensando di tagliarla per farne due mezze da ghiaccio da 35 metri (mi pare che la oxygen sia dry cover).
Nel caso ti interessasse fare la coppia (o nel caso volessi vendere la tua) ci possiamo sentire per uno scambio.
ciao
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda ncianca » mar giu 04, 2013 17:09 pm

Lasciando da parte il prezzo cercato che mi pare irrealistico per una corda NUOVA triple rated, vorrei riportare la mia esperienza con le super sottili. Bel concetto, non è per tutti, bisogna starci all'occhio a maneggiare questi affarini con attrezzi che non siano il GriGri2 o il Cinch. Quando hanno senso? A mio modestissimo avviso e nella mia limitata esperienza hanno avuto senso in taglio molto piccolo (<= 50 m) per monotiri trad (es. grit, Pembroke, etc.) o cascate (meglio in questo caso con trattamento full dry) o in taglio molto lungo (>= 80 m) per mono tiri sportivi estremi (es. tipicamente le falesie spagnole). Per vie di più tiri non hanno molto senso, ma de gustibus o non avendo di meglio... Il problema principale resta comunque sempre la durata. Se si vola su questi cordini la calza va a ramengo in tempo zero. Unicore o non unicore (OT: testato su due Wallmaster da 10.5: è una cagata, le ho fatte fuori entrambe in circa 6 mesi), si finisce per tagliare i capi della corda quasi subito. Infine, ho notato come la stessa corda (sto parlando di una Joker in questo caso) in mano ad un peso piuma duri decisamente di più. È una osservazione banale (scema?), ma la faccio lo stesso. In conclusione, marketing a parte, si tratta di corde molto specifiche e se uno non ha esigenze altrettanto specifiche farebbe meglio ad orientarsi su due classiche mezze o su una buona singola da 9.8 o poco più. Poi sul perché ed il per come della tripla omologazione... è stato già detto tutto.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Sbob » mar giu 04, 2013 17:20 pm

ncianca ha scritto:A mio modestissimo avviso e nella mia limitata esperienza hanno avuto senso in taglio molto piccolo (<= 50 m) per monotiri trad (es. grit, Pembroke, etc.) o cascate

Come mai?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.