radio per soccorsi in montagna

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

radio per soccorsi in montagna

Messaggioda bollan0 » mar apr 09, 2013 15:10 pm

Buongiorno,ho bisogno di una ricetrasmittente da portare in montagna dove non prendono i cellulari da utilizzare per eventuali richieste di soccorso e per parlare in gruppo. Deve avere una buona durata della batteria e resistenza all'urto e non grande antenna. Dovrebbe anche ricaricarsi come i cellulari con caricatore senza staccare le batterie. Che modello mi consigliate?
bollan0
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar apr 09, 2013 13:50 pm

Messaggioda Danilo » mar apr 09, 2013 20:02 pm

il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda AlbertAgort » mar apr 09, 2013 21:06 pm

non capisco cosa centra Gogna.:roll:
sterili e inutili seghe mentali sull'uso delle radioline? che palle.


comunque le solite pmr della brondi vanno bene. Il modello vedi tu. Di solito ci metti dentro 4 ministilo ricaricabili, e si ricaricano attaccando il cavetto.

gran comodità. Cerca solo di usare canali che non siano troppo frequentati, per non essere continuamente disturbato (ma te ne accorgerai da solo).

solo che per i soccorsi non so come funziona. Ovvero, non so come si faccia ( e se sia possibile), trovare la frequenza giusta.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Andrea Orlini » mer apr 10, 2013 9:53 am

AlbertAgort ha scritto:solo che per i soccorsi non so come funziona. Ovvero, non so come si faccia ( e se sia possibile), trovare la frequenza giusta.


Per trovarle si trovano, ma non si possono usare (salvo azioni penali...) e poi non servirebbero a molto, visto che non c'è nessun operatore cnsas H24 vicino a un appparato radio.
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda meki » mer apr 10, 2013 15:03 pm

AlbertAgort ha scritto:
solo che per i soccorsi non so come funziona. Ovvero, non so come si faccia ( e se sia possibile), trovare la frequenza giusta.


Il PNRF (gazzetta uff. 24-10-2008) assegna al soccorso alpino le frequenze da 169,8000 a 170,1125 MHz, frequenze altresì dedicate ai servizi di emergenza ed alle reti mobili ad uso privato.
Sono infatti rispettate le direttive europee 2005/928/EC, 2008/673/EC, ECC/DEC/(06)06.
Per comunicare direttamente con il soccorso alpino...occorre essere abilitati e quindi o si fa parte del soccorso Alpino o si rimane in semplice ascolto (consigliato per chi frequenta la montagna).

un altro progetto interessante lo si può trovare qui:
http://www.radioinmontagna.it/

aggiungo che il possesso (la detenzione) di radio v/uhf se smontate e riposte nello zaino non è punibile in caso di controllo. per il resto c'è il penale.

saluti trasmittenti
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda Freeraf » mer apr 10, 2013 15:20 pm

Andrea Orlini ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:solo che per i soccorsi non so come funziona. Ovvero, non so come si faccia ( e se sia possibile), trovare la frequenza giusta.


Per trovarle si trovano, ma non si possono usare (salvo azioni penali...) e poi non servirebbero a molto, visto che non c'è nessun operatore cnsas H24 vicino a un appparato radio.


A meno che non si inserisca clandestinamente sul canale del SUEM118 :lol:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Andrea Orlini » mer apr 10, 2013 16:32 pm

Freeraf ha scritto:
A meno che non si inserisca clandestinamente sul canale del SUEM118 :lol:

Già, poi dipende da che servizio regionale, visto che ce ne sono parecchi... ma se ti beccano ti fanno il culo a strisce... :wink:
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda AlbertAgort » mer apr 10, 2013 16:48 pm

che poi se mi trovo semiassiderato in zona non coperta dal cell, sai che ce frega del penale
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda n!z4th » mer apr 10, 2013 17:46 pm

Scordati di usare la radio come mezzo di soccorso, non credere che prenda anche lei ovunque. E' sufficiente un canalone per ridurre la portata e ammesso prenda, collegarsi a qualcuno in ascolto è molto dura.

Io ho un vhf da 5watt e risulta difficile, pur avendo la possibilità di prendere i ponti.

Se invece intendi solo una radio con cui rimaner in contatto, nelle vicinanze, con altri del gruppo, allora è un altro conto.
In tal caso ti consiglio una polmar easy precanalizzata a tuo piacimento (è programmabile fino a 128 canali mi par di ricordare).
Mi trovo bene anche con questa (puoi anche settarla, ma non dovrei dirtelo, su canali proibiti e fuori alle bande consentite).
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer apr 10, 2013 17:47 pm

AlbertAgort ha scritto:che poi se mi trovo semiassiderato in zona non coperta dal cell, sai che ce frega del penale


non sei passibile di penale purchè la richiesta sia lecita e giustificata.

C'era un topic in cui riportavo papale l'articolo che tutelava questo aspetto.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda bollan0 » gio apr 11, 2013 10:55 am

mi date il modello preciso della polmar easy?
Una cosa tipo questa?

http://www.ebay.it/itm/Ricetrasmittente ... 1008wt_699
bollan0
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar apr 09, 2013 13:50 pm

Messaggioda asalalp » gio apr 11, 2013 14:50 pm

Altrimenti ci sono i cellulari satellitari della thuraya che però costano tanto

http://www.thuraya.it/
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda asalalp » gio apr 11, 2013 14:56 pm

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/23916.html

Un negozio di Milano che li vende
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda bollan0 » gio apr 11, 2013 15:18 pm

Mi consigliate un modello di ricetrasmittente?
Il telefono satellitare è improponibile....
bollan0
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar apr 09, 2013 13:50 pm

Messaggioda entropia » gio apr 11, 2013 16:06 pm

ma voi??? ma voi in montagna dove cavolo andate? sulle ande , in antartide o stiamo parlando delle addomesticatissime Alpi????

no perche sull arco alpino basta urlare Aiuto....che basta e avanza
ti sentono ;-)

a parte gli scherzi...lo trovo eccessivo il satellitare....

la radio beh quella anche


ma se uno si sente piu` tranquillo oh ben venga

comuque stiamo parlando di Alpi, dolomiti, scialp dietrocasa, qualche cascatella, una dormitina in rifugio, qualche via lungha in dolomiti, magari anche la tenda .....per una notte o due ma dai qui da noi anche marmotte e camosci ti aiutano se chiedi e sei gentile....

;-)
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Freeraf » gio apr 11, 2013 16:28 pm

Sono d'accordo con Entropia sul fatto che gironzolando in dolomiti non ci sono grossi problemi....finchè non si va da soli! Perchè da solo .... se ti fai male seriamente e non prende il cellulare.... e non sei sui classici giri pieni di gente...non è cosi semplice. tuttavia la radio credo sia inutile se non è pensata per essere usata in più persone sullo stesso posto e abbastanza vicine aggiungerei: infatti proprio nelle valli strette prendono pochissimo.

mah...
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.