Misteri dei rinvii

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Misteri dei rinvii

Messaggioda EvaK » mar apr 02, 2013 9:33 am

Racconto brevemente quanto successo, che sia di esempio da non seguire, e perchè mi piacerebbe sapere come sia potuta accadere questa cosa.

Tiro composto da muro verticale, con ultimo spit poco all'uscita del muretto, che poi diventa placca appoggiata. 2 m di placca, poi strapiombo e uscita con sosta in alto a sx (runout con traverso a sx, prima placca poi strapiombo).
Arrivo quasi in sosta, il passo per rinviare per me (tappa) è lungo e sbilanciante, ho paura del possibile pendolo nel rinviare la sosta. Non me la sento, voglio scendere.
Scendo piano piano la placchetta liscia, arrivo con i piedi in placca poco sopra lo spit, ho paura che se salto tanto in fuori come dovrei poi vado a sbattere sul muro sotto (e poi fa impressione!).
Scendo ancora fino ad accucciarmi e poter prendere in mano il rinvio. Quando lo afferro da sopra con la mano sx mollo i piedi e mi ci appendo.
Mentre mi ci appendo tenendo il rinvio per la fettuccia, questo esce dallo spit!

8O

ovviamente volo come un sacco di patate. Vista la posizione in cui ero sbatto un po' contro la parete. Me la cavo con un bitorzolo chiappa dx, niente di che.
A terra con i soci (noti forumisti) si parlamenta un po' di come possa essere successo. Oltre che dell'insana chiodatura di quel tratto.

Solo a terra mi rendo conto che avrei dovuto lasciare il rinvio dove stava senza appendermi, e caso mai usare un alrto rinvio da attaccare al primo o allo spit per tenermi. Fermo restando che saltare lì secondo me era pericoloso.
A parte ciò resta il mistero di come sia potuta aprirsi la leva, che io non ho toccato! :?

Ai fisici, ingegneri, esperiti di manovre ecc il giochino da risolvere :roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Kinobi » mar apr 02, 2013 9:35 am

Posso smoschettarti un rivio facilmente senza aprire la leva con il mo dito.
Capita. Non è freqente, ma capita.
I rinvii sono fatti per metterci la corda.
Prendere un rinvio cadendoci sopra, è un sistema facile per farsi del male.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar apr 02, 2013 11:35 am

sempre detto che a tirar ciòdi in salita o in discesa serve un po' di abitudine :mrgreen:
:lol:


ps: pòra chiappetta... :(
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Il Profeta » mar apr 02, 2013 11:46 am

[youtube]https://www.youtube.com/v/SaIGDaWhmV0[/youtube]
Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Messaggioda ncianca » mar apr 02, 2013 13:00 pm

EvaK, ho preferito, per mille motivi, in primis il tuo (e mio, e suo...) spavento, non fare troppe discussioni sul momento perché ti ho vista integra e verticale e questo in fondo era tutto quello che mi importava. È stato un volo oggettivamente lungo e i voli lunghi non si sa mai come possano andare a finire. Nel momento in cui ti ho vista manovrare con il rinvio, ho davvero temuto che potesse succedere quello che poi è successo. Legge di Murphy...

Effettivamente i rinvii conviene non toccarli mai, se tirati dall'alto, come è successo a te, si possono togliere dallo spit con grande facilità. Kinobi ha ragione piena. La leva, faccia in giù, nel momento in cui salti è facilissimo che poggi sulla parte bassa dell'anello e che quindi si apra. Forse la spiegazione migliore l'ho vista su un catalogo Petzl. Basta provare.

Sono contento che non ti sia fatta "niente".
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mar apr 02, 2013 13:43 pm

Una kantiana che cade per "timore e tremore"... mah... :? non ci sono più i filosofi di una volta... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Franz the Stampede » mar apr 02, 2013 14:45 pm

"Esistono storie che non esistono"

Meno male non ti sei fatta niente. Comunque ne uccide più la placca che l'Alpe...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda funkazzista » mar apr 02, 2013 14:50 pm

Mi associo ai "meno male".
Maaa... si può sapere che via era?
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda giorgiolx » mar apr 02, 2013 14:53 pm

funkazzista ha scritto:Mi associo ai "meno male".
Maaa... si può sapere che via era?


e soprattutto...quanto sei volata? e a quanto ti sei fermata da terra? :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ncianca » mar apr 02, 2013 14:57 pm

Sto cercando quel pittogramma che spiegava in modo chiaro il fenomeno di cui sopra. Sono certo di averlo visto al B&B di Finale su quel catalogo Petzl che sfogliava SS e di avere discusso proprio con SS e PN un altro fenomeno ("back clipping") ancora più fenomenale. Questo è oltre tutto uno dei motivi per cui il moschettone che va allo spit in un preparato o rimando (;-)) è libero di muoversi e girare a differenza di quello che va alla corda che normalmente è tenuto fermo da una cucitura più stretta o un gommino. Sto scaricando tutti i cataloghi Petzl... ma mi hanno scambiato per un "bot" e sono stato bannato :evil:
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » mar apr 02, 2013 14:59 pm

ncianca ha scritto:Sto cercando quel pittogramma che spiegava in modo chiaro il fenomeno di cui sopra. Sono certo di averlo visto al B&B di Finale su quel catalogo Petzl che sfogliava SS e di avere discusso proprio con SS e PN un altro fenomeno ("back clipping") ancora più fenomenale. Questo è oltre tutto uno dei motivi per cui il moschettone che va allo spit in un preparato o rimando (;-)) è libero di muoversi e girare a differenza di quello che va alla corda che normalmente è tenuto fermo da una cucitura più stretta o un gommino. Sto scaricando tutti i cataloghi Petzl... ma mi hanno scambiato per un "bot" e sono stato bannato :evil:


Ascolta...
Lascia stare.
Sono anni che si dice che non c'è da mettere il gommino sopra. Si deve DI NUOVO ripetere la solva?
Amen.
Comunque il fenomeno suddetto si vede benissimo qui (circa a metà della pagina, rinvio Kong)-:
http://www.bolt-products.com/Glue-inBoltDesign.htm

E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda paolocar88 » mar apr 02, 2013 15:09 pm

quoto i "meno male"! :wink:

io comunque le volte che ho preso botte era sempre in voli più o meno controllati.. in quelli inaspettati al massimo qualche taglio alle dita, ma mai botte.. ma forse è un caso, la statistica dei miei voli non è sufficiente per trarne delle conclusioni rilevanti :lol:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda giorgiolx » mar apr 02, 2013 15:19 pm

paolocar88 ha scritto:quoto i "meno male"! :wink:

io comunque le volte che ho preso botte era sempre in voli più o meno controllati.. in quelli inaspettati al massimo qualche taglio alle dita, ma mai botte.. ma forse è un caso, la statistica dei miei voli non è sufficiente per trarne delle conclusioni rilevanti :lol:


dipende dove voli, io mi sono rotto un piede in falesia...volando lungo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ncianca » mar apr 02, 2013 15:41 pm

Kinobi ha scritto:
ncianca ha scritto:Sto cercando quel pittogramma che spiegava in modo chiaro il fenomeno di cui sopra. Sono certo di averlo visto al B&B di Finale su quel catalogo Petzl che sfogliava SS e di avere discusso proprio con SS e PN un altro fenomeno ("back clipping") ancora più fenomenale. Questo è oltre tutto uno dei motivi per cui il moschettone che va allo spit in un preparato o rimando (;-)) è libero di muoversi e girare a differenza di quello che va alla corda che normalmente è tenuto fermo da una cucitura più stretta o un gommino. Sto scaricando tutti i cataloghi Petzl... ma mi hanno scambiato per un "bot" e sono stato bannato :evil:


Ascolta...
Lascia stare.
Sono anni che si dice che non c'è da mettere il gommino sopra. Si deve DI NUOVO ripetere la solva?
Amen.
Comunque il fenomeno suddetto si vede benissimo qui (circa a metà della pagina, rinvio Kong)-:
http://www.bolt-products.com/Glue-inBoltDesign.htm

E

È lui! Cheers.

Linka linka, se hai voglia, la storia dei gommini. No, non serve ripetere niente. Chi avrà voglia leggerà e trarrà le proprie conclusioni.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » mar apr 02, 2013 15:43 pm

ncianca ha scritto:....
Linka linka, se hai voglia, la storia dei gommini. No, non serve ripetere niente. Chi avrà voglia leggerà e trarrà le proprie conclusioni.

La funzione cerca fa miracoli...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » mar apr 02, 2013 16:09 pm

Kinobi ha scritto:
ncianca ha scritto:....
Linka linka, se hai voglia, la storia dei gommini. No, non serve ripetere niente. Chi avrà voglia leggerà e trarrà le proprie conclusioni.

La funzione cerca fa miracoli...
E

Ah, ma tu dici qui. Ok. La so. Anzi, ho pure trovato, linkato da te, il maledetto pittogramma Petzl... double cheers.

EvaK, ciapa lì: http://www.petzl.com/files/all/all/cara ... rience.pdf

Però vorrei chiarire una cosa, perché ho l'impressione che ci sia un qui pro quo. Tu dici (quoto) che il gommino non va messo sul moschettone che va al chiodo. Vero, verissimo, funzione cerca fa miracoli, tutti d'accordo, non ripetiamo, etc.

Ma qui non si tratta di un problema di gommino. Si tratta della configurazione che si vede nella figura "a" di pagina 6 di quel PDF Petzl. Solo che in questo caso la posizione errata del moschettone che va allo spit derivava dall'essere tirato verso l'alto e non da una rinviata erronea.

Morale: tirare il rinvio verso l'alto può far male alla chiappa destra.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Danilo » mar apr 02, 2013 17:28 pm

ncianca ha scritto:EvaK, ho preferito, per mille motivi, in primis il tuo (e mio, e suo...) spavento

...ah ah ah,cioè ma allora voi non avete ancora capito con chi avete a che fare
[-o< ossignur...odio le repetite iuvant:

" ...Sembra che lei non voglia ammettere di avere di fronte un' esperta in tecniche di guerriglia, una donna che è la migliore, con i fucili, con i coltelli, a mani nude anche. Una donna addestrata ad ignorare il dolore, ad ignorare il freddo, a vivere di ciò che trova, a mangiare cose che farebbero vomitare una capra. In Vietnam il suo compito era quello di uccidere, di vincere il nemico aggredendolo, beh, lei era la migliore. - Cos'è venuto qua per dirmi di trattarle bene la figliol prodiga? - No, lei non ha capito. Io non sono qua per salvare Evak da voi, ma voi da Evak"..."

secondo me chiedeva corda anche quando era in volo,...digli così di guardare il rinvio che ha ancora nello zaino
che ci sarà attaccato su ancora piastrina e tutto...avrà divelto tutto il mestiere senza accorgersene,chee mistero,cià dai [-(
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda PIEDENERO » mar apr 02, 2013 20:51 pm

vedere il diero front e il volo in diretta dopo avere sentito il "click" del distacco del rinvio è stato uno sballo! :lol:
stoica Evak ! si è massaggiata un po' il culo e .... aridajjje su un' altro tiro come se niente fosse. che testa...:smt075 ...dura.

a parte gli scherzi, ennesima dimostrazione (ne ho viste tante, questa mi mancava) che anche in falesia FBL!!!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda ncianca » mar apr 02, 2013 21:38 pm

PIEDENERO ha scritto:stoica Evak ! si è massaggiata un po' il culo e .... aridajjje su un' altro tiro come se niente fosse. che testa...:smt075 ...dura.

Numquam periclum sine periclo vincitur :lol:
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda PIEDENERO » mar apr 02, 2013 21:57 pm

ncianca ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:stoica Evak ! si è massaggiata un po' il culo e .... aridajjje su un' altro tiro come se niente fosse. che testa...:smt075 ...dura.

Numquam periclum sine periclo vincitur :lol:

si ma Expertus metuit ...e preferisce volare che tirare 8)
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.