da Vigorone » lun mar 04, 2013 0:43 am
da Kinobi » lun mar 04, 2013 10:14 am
da grizzly » lun mar 04, 2013 10:40 am
Vigorone ha scritto:Ora le domande sono:
- l'anello in cui si infila il pollicione e' davvero molto piu' comodo posizionando il friend, o sostanzialmente non cambia nulla?
- se mi si rovina irrimediabilmente la fettuccia in un friend di quelli col "buchetto" che faccio? butto il friend o esistono possibilita' di recupero?
da Vigorone » lun mar 04, 2013 11:19 am
Kinobi ha scritto:Una volta, vi era la possibilità di far ripare le fettuccie.
Ora no.
E' semplicemente troppo complesso e rischioso. Non so chi posso riparartele rischiando una causa.
Non cambia troppo la costruzione, ci sono pro e contro i vari sistemi, ma se cambi le fettuccie (facengo un normale nodo), devi stare attento all'effetto taglio del cavo.
Devi proprio starci attento.
Comunque... di questo effetto taglio ne avevo già parlato...
E
da Kinobi » lun mar 04, 2013 11:20 am
Vigorone ha scritto:Kinobi ha scritto:Una volta, vi era la possibilità di far ripare le fettuccie.
Ora no.
E' semplicemente troppo complesso e rischioso. Non so chi posso riparartele rischiando una causa.
Non cambia troppo la costruzione, ci sono pro e contro i vari sistemi, ma se cambi le fettuccie (facengo un normale nodo), devi stare attento all'effetto taglio del cavo.
Devi proprio starci attento.
Comunque... di questo effetto taglio ne avevo già parlato...
E
...ricordavo qualcosa dell'effetto taglio (provo ad usare la funzione "cerca"...)
Ma tale effetto non vale anche per la fettuccia "originale"?
da paolocar88 » lun mar 04, 2013 11:47 am
Vigorone ha scritto:Ora le domande sono:
- l'anello in cui si infila il pollicione e' davvero molto piu' comodo posizionando il friend, o sostanzialmente non cambia nulla?
- se mi si rovina irrimediabilmente la fettuccia in un friend di quelli col "buchetto" che faccio? butto il friend o esistono possibilita' di recupero?
da Danilo » lun mar 04, 2013 11:56 am
Vigorone ha scritto:Ora le domande sono:
- l'anello in cui si infila il pollicione e' davvero molto piu' comodo posizionando il friend, o sostanzialmente non cambia nulla?
- se mi si rovina irrimediabilmente la fettuccia in un friend di quelli col "buchetto" che faccio? butto il friend o esistono possibilita' di recupero?
da Danilo » lun mar 04, 2013 12:51 pm
Kinobi ha scritto:
Comunque... di questo effetto taglio ne avevo già parlato...
E
da ncianca » lun mar 04, 2013 22:02 pm
Kinobi ha scritto:Vigorone ha scritto:Kinobi ha scritto:Una volta, vi era la possibilità di far ripare le fettuccie.
Ora no.
E' semplicemente troppo complesso e rischioso. Non so chi posso riparartele rischiando una causa.
Non cambia troppo la costruzione, ci sono pro e contro i vari sistemi, ma se cambi le fettuccie (facengo un normale nodo), devi stare attento all'effetto taglio del cavo.
Devi proprio starci attento.
Comunque... di questo effetto taglio ne avevo già parlato...
E
...ricordavo qualcosa dell'effetto taglio (provo ad usare la funzione "cerca"...)
Ma tale effetto non vale anche per la fettuccia "originale"?
Yes, vale anche per la originale. Infatti BD mette DUE strati di fettuccia...
E
da Kinobi » lun mar 04, 2013 22:31 pm
ncianca ha scritto:Kinobi ha scritto:Vigorone ha scritto:Kinobi ha scritto:Una volta, vi era la possibilità di far ripare le fettuccie.
Ora no.
E' semplicemente troppo complesso e rischioso. Non so chi posso riparartele rischiando una causa.
Non cambia troppo la costruzione, ci sono pro e contro i vari sistemi, ma se cambi le fettuccie (facengo un normale nodo), devi stare attento all'effetto taglio del cavo.
Devi proprio starci attento.
Comunque... di questo effetto taglio ne avevo già parlato...
E
...ricordavo qualcosa dell'effetto taglio (provo ad usare la funzione "cerca"...)
Ma tale effetto non vale anche per la fettuccia "originale"?
Yes, vale anche per la originale. Infatti BD mette DUE strati di fettuccia...
E
E DMM passa la fettuccia in due anelli diversi.
Però quanto realmente questo è un problema? Ho visto (dalla poltrona di casa intendo) rompersi il cavo di un friend o di un nut, ma mai tagliarsi la fettuccia. Da 'gnurant ho più paura che la protezione non tenga, del rischio di taglio della fettuccia. Ma forse ho visto male o non abbastanza...
da ncianca » lun mar 04, 2013 23:08 pm
Kinobi ha scritto:Tutte è relativo. Se scrivi 14 kN, ti aspetti 15kN, non 7.
Io uso personalmente "the weakest cam device ever made" and me ne frego.
E
da oppilifitrof » lun mar 04, 2013 23:54 pm
Kinobi ha scritto:ncianca ha scritto:Kinobi ha scritto:Vigorone ha scritto:Kinobi ha scritto:Una volta, vi era la possibilità di far ripare le fettuccie.
Ora no.
E' semplicemente troppo complesso e rischioso. Non so chi posso riparartele rischiando una causa.
Non cambia troppo la costruzione, ci sono pro e contro i vari sistemi, ma se cambi le fettuccie (facengo un normale nodo), devi stare attento all'effetto taglio del cavo.
Devi proprio starci attento.
Comunque... di questo effetto taglio ne avevo già parlato...
E
...ricordavo qualcosa dell'effetto taglio (provo ad usare la funzione "cerca"...)
Ma tale effetto non vale anche per la fettuccia "originale"?
Yes, vale anche per la originale. Infatti BD mette DUE strati di fettuccia...
E
E DMM passa la fettuccia in due anelli diversi.
Però quanto realmente questo è un problema? Ho visto (dalla poltrona di casa intendo) rompersi il cavo di un friend o di un nut, ma mai tagliarsi la fettuccia. Da 'gnurant ho più paura che la protezione non tenga, del rischio di taglio della fettuccia. Ma forse ho visto male o non abbastanza...
Tutte è relativo. Se scrivi 14 kN, ti aspetti 15kN, non 7.
Io uso personalmente "the weakest cam device ever made" and me ne frego.
E
da Danilo » mar mar 05, 2013 0:05 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.