acquisto coppia piccozze

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

acquisto coppia piccozze

Messaggioda a.marco » gio gen 10, 2013 13:17 pm

Vorrei acquistare due piccozze polivalenti che siano adatte ad affrontare situazioni diverse che variano da semplici escursioni ad alta quota fino a pareti nord e cascate non esageratamente impegnative. Fino ad ora sono andato in prestito quindi mi sono sempre adattato ma ora che finalmente ho messo da parte per l'acquisto voglio fare una spesa oculata! La petzl quark mi sembra un buon prodotto. Che ne pensate? inoltre è consigliabile che le due picche siano uguali o diverse (sempre stessa tipologia ma marche differenti. Es. Quark +quark o quark + viper di BD)?
grazie!
a.marco
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer gen 09, 2013 20:36 pm
Località: mantova

Re: acquisto coppia piccozze

Messaggioda Pié » gio gen 10, 2013 13:34 pm

a.marco ha scritto:Vorrei acquistare due piccozze polivalenti che siano adatte ad affrontare situazioni diverse che variano da semplici escursioni ad alta quota fino a pareti nord e cascate non esageratamente impegnative. Fino ad ora sono andato in prestito quindi mi sono sempre adattato ma ora che finalmente ho messo da parte per l'acquisto voglio fare una spesa oculata! La petzl quark mi sembra un buon prodotto. Che ne pensate? inoltre è consigliabile che le due picche siano uguali o diverse (sempre stessa tipologia ma marche differenti. Es. Quark +quark o quark + viper di BD)?
grazie!


Partiamo dal fondo, per me girare con due picche di marche diverse è come girare con due scarpe da ginnastica di marche diverse: sempre da ginnastica sono, ma vedi te (mia opinione eh..).
Per il discorso picche: sono partito da semplice escursionista per cui ho avuto il tempo di farmi il materiale nel tempo ed adattandolo ai vari scopi, per cui nei tipi di salite che hai detto uso picche diverse. Poi in montagna si fa di necessità (anche economica) virtù, per tanto ti posso dire che le quark (io ho le vecchie) sono estremamente polivalenti: le uso su cascata ma anche su nord/misto andrebbero benone. Discorso ghiacciai: veder girare su un ghiacciaio uno con una quark lo paragonerei ad uno che gira in Ferrari su una calaia.. poi oh se hai solo quelle si fa con quel che si ha :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Ziggomatic » gio gen 10, 2013 13:48 pm

Quark e Viper vanno bene da nord/cascate ma da escursione non servono ad una fava (troppo curve, troppo corte e con manico non adatto ad essere piantato). Un modello un po' più polivalente è, ad esempio, la Alpax della Camp.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.