da everest80 » mar dic 18, 2012 16:50 pm
da brando » mar dic 18, 2012 17:26 pm
da everest80 » mar dic 18, 2012 17:33 pm
brando ha scritto:in teoria l'abbinata rampone-scarpone è ottima... se è regolato bene
la lunghezza delle punte va a gusti, personalmente le preferisco corte perchè riduce l'effetto leva e scarico meglio il peso
forse ti conviene farti guardare mentre arrampichi da qualcuno bravo, così ti dà qualche dritta in tempo reale... per sentito dire su un forum è dura discutere di tecnica
cmq... punte affilate e talloni bassi![]()
ammazza oh, fortuna che ci si lamentava della poca serietà sul forum... 'sta risposta e fin troppo seriosa
da brando » mar dic 18, 2012 18:06 pm
da il.conte » mar dic 18, 2012 18:44 pm
da zampognaro » gio dic 20, 2012 16:57 pm
da il.conte » gio dic 20, 2012 17:44 pm
da zampognaro » gio dic 20, 2012 17:51 pm
da everest80 » ven dic 21, 2012 18:43 pm
da il.conte » ven dic 21, 2012 19:34 pm
da everest80 » ven dic 21, 2012 19:49 pm
il.conte ha scritto:Io spostando l' archetto e ovviamente anche la barra sono sempre riuscito ad avere il sistema scarpone-rampone ben solido, e non vedo perchè non dovrebbe esserlo se ben regolato.
L' archetto posteriore è si duro a togliere, ma nota che ha nella parte terminale del filo (quella che è dentro il foro) una forma che passa nel foro solo se fai ruotare l'archetto all' indietro. Metti il rampone sul pavimento di fianco, lo blocchi con i piedi (magari non scalzo !), fai passare un cordino con bocca di lupo nell' archetto(puoi usare anche la fettuccia della talloniera), tira !!!
da brando » ven dic 21, 2012 19:56 pm
da everest80 » ven dic 21, 2012 20:32 pm
brando ha scritto:boh, senza vedere... francamente non c'ho capito una mazza del problema![]()
cmq a me una volta s'era deformato l'archetto davanti dei miei ramponi e l'ho cambiato, ma non ti auguro... un casino per averli, tra ordine e tutto (black diamond)
da brando » ven dic 21, 2012 23:16 pm
da everest80 » ven dic 21, 2012 23:31 pm
brando ha scritto:presentata così mi verrebbe da dirti che il rampone è regolato male in lunghezza (non è abbastanza tirato?)
prova a giocare con la posizione degli archetti (davanti e dietro), con la barretta e con la micrometrica e vedi se si aggiusta... considera che a volte la regolazione del rampone dipende dalla forma dello scarpone, non dal gusto o desiderio del proprietario
da brando » sab dic 22, 2012 1:55 am
everest80 ha scritto:brando ha scritto:presentata così mi verrebbe da dirti che il rampone è regolato male in lunghezza (non è abbastanza tirato?)
prova a giocare con la posizione degli archetti (davanti e dietro), con la barretta e con la micrometrica e vedi se si aggiusta... considera che a volte la regolazione del rampone dipende dalla forma dello scarpone, non dal gusto o desiderio del proprietario
no, no ho provato ormai tutto, l'ho messo che sta tiratissimo in lunghezza,
dietro ci entra solo se spingo forte il rampone sulla scarpa e con la vite che
tira una bella botta x chiudersi!
ma il discorso è sempre quello...il raggio dell archetto non segue bene
la punta e secondo me non riesce a tendere a sufficienza...
a non so piu neankio...mi sa provo cmq a cambiare archetto che ho trovao in un sito inglese...e poi se non va cambiero rampone...e che devo fa..a sto punto non mi fido neanke a usarli!
da everest80 » sab dic 22, 2012 13:50 pm
brando ha scritto:everest80 ha scritto:brando ha scritto:presentata così mi verrebbe da dirti che il rampone è regolato male in lunghezza (non è abbastanza tirato?)
prova a giocare con la posizione degli archetti (davanti e dietro), con la barretta e con la micrometrica e vedi se si aggiusta... considera che a volte la regolazione del rampone dipende dalla forma dello scarpone, non dal gusto o desiderio del proprietario
no, no ho provato ormai tutto, l'ho messo che sta tiratissimo in lunghezza,
dietro ci entra solo se spingo forte il rampone sulla scarpa e con la vite che
tira una bella botta x chiudersi!
ma il discorso è sempre quello...il raggio dell archetto non segue bene
la punta e secondo me non riesce a tendere a sufficienza...
a non so piu neankio...mi sa provo cmq a cambiare archetto che ho trovao in un sito inglese...e poi se non va cambiero rampone...e che devo fa..a sto punto non mi fido neanke a usarli!
a parte che per me è normale che ci voglia un pò di forza per chiudere (e aprire) i ramponi... ma non è che magari i tuoi scarponi sono troppo curvi (suola "a banana") per i ramponi? che in quel caso lo risolvi con la barretta asimmetrica...
cmq mi ripeto, senza vedere non si giudica
da zampognaro » dom dic 23, 2012 18:56 pm
da everest80 » lun dic 24, 2012 1:15 am
zampognaro ha scritto:...io l'ho messa sui nepal evo, mi sembra di ricordare che sulle scarpa scarpa era ancora più necessaria...hai questa?
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php?route=product/product&path=22_35_38&product_id=1528
non voleva essere pubblicità, spero sia consentito...![]()
p.s. comunque, smadonnamenti a parte, ho sistemato l'archetto anteriore più indietro, le punte recuperano 1 cm, voglio vedere se mi convincono o è meglio riposizionare il tutto come prima...la solidità dell'accoppiata scarpone -rampone è rimasta identica
da steazzali » lun dic 24, 2012 17:50 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.