Cartavetro per scarpette

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Cartavetro per scarpette

Messaggioda Ziggomatic » mar nov 20, 2012 16:06 pm

Che tipo/grana di cartavetro si usa per regolarizzare/rinfrescare la suola delle scarpette? Ho provato con avanzi vari che avevo in casa ma il risultato non mi ha convinto molto: anche con grana piuttosto grossa non mi riusciva di tirar via abbastanza gomma.

Consigli?
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda Kinobi » mar nov 20, 2012 16:39 pm

Alcol.
Cartavetro inutile.
Basta che togli el paraffine che escono.

E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giudirel » mar nov 20, 2012 19:06 pm

La carta vetra io la riservo alle pratiche di autoerotismo... :lol: :lol: :lol: :lol:
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda paolocar88 » mar nov 20, 2012 19:25 pm

per eliminare la ruggine? :lol:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda giudirel » mar nov 20, 2012 19:45 pm

paolocar88 ha scritto:per eliminare la ruggine? :lol:


Non vado mai così a fondo... :? :? :? :?
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda arteriolupin » mar nov 20, 2012 20:36 pm

la sua non è autoerotismo, è igiene personale trimestrale...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda grip » mer nov 21, 2012 8:51 am

Kinobi ha scritto:Alcol.
Cartavetro inutile.
Basta che togli el paraffine che escono.

E


con la 903 barricata vengono da Dio
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda flavmeister » mer nov 21, 2012 12:44 pm

grip ha scritto:
con la 903 barricata vengono da Dio


Concordo! è l'unico uso che posso immaginare per la grappa barricata.
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda grip » mer nov 21, 2012 13:17 pm

flavmeister ha scritto:
grip ha scritto:
con la 903 barricata vengono da Dio


Concordo! è l'unico uso che posso immaginare per la grappa barricata.


ecco naltro che non capisce na fava :roll: :roll: :roll:

ok el xe da Roma 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda giorgiolx » mer nov 21, 2012 13:23 pm

bel topic 8)

chi è che pulisce le scarpette con la 903 barricata ?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ncianca » mer nov 21, 2012 15:10 pm

Dom Perignon del '75 e panno in microfibra. Crepi l'avarizia. Te le lascia belle sticky che neanche la gomma Zenith...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda flavmeister » mer nov 21, 2012 15:40 pm

grip ha scritto:
ecco naltro che non capisce na fava :roll: :roll: :roll:

ok el xe da Roma 8)


Naaah. Triestin, nato a Catania e trapiantato a Roma :(
...ma di sgnappa ne ho vista girar tanta in casa, portata giù dalla nonna.
...bianca e secca e così a da esse' (la grappa non la nonna)

La barrique lasciamole ai borgognoni, non è roba per noi.
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda coniglio » mer nov 21, 2012 18:39 pm

io uso lo spazzolino in metallo
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda grip » mer nov 21, 2012 18:43 pm

flavmeister ha scritto:
grip ha scritto:
ecco naltro che non capisce na fava :roll: :roll: :roll:

ok el xe da Roma 8)


Naaah. Triestin, nato a Catania e trapiantato a Roma :(
...ma di sgnappa ne ho vista girar tanta in casa, portata giù dalla nonna.
...bianca e secca e così a da esse' (la grappa non la nonna)

La barrique lasciamole ai borgognoni, non è roba per noi.


okok te perdono





tornando seri usa carta vetrata grana 60 o superiore....grossa non serve a nulla solo a fare solchi inutili
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda arteriolupin » mer nov 21, 2012 18:46 pm

Ma perché mai uno dovrebbe usare la carta vetrata per la grappa barricata????

A parte quello, non ho capito... Ma voi siete soliti mettere le scarpette nella grappa per creare sentori particolari oppure date l'aroma di xsgrip solo dopo il periodo in barrique????
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » mer nov 21, 2012 19:01 pm

arteriolupin ha scritto:Ma perché mai uno dovrebbe usare la carta vetrata per la grappa barricata????

A parte quello, non ho capito... Ma voi siete soliti mettere le scarpette nella grappa per creare sentori particolari oppure date l'aroma di xsgrip solo dopo il periodo in barrique????


ma la tecnica è simile a quella che si usa per il fiore di achillea...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda bondagnente » mer nov 21, 2012 19:16 pm

mi avete fatto venire voglia di grappa 8)
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda gianlucadandrea » mar nov 27, 2012 18:25 pm

acquisto grandi quantità di grappa 903 barriquata per pulire grandi quantità di scarpette da arrampicata 8)

astenersi perditempo
gianlucadandrea
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun set 10, 2012 17:09 pm

Messaggioda giorgiolx » mar nov 27, 2012 18:30 pm

gianlucadandrea ha scritto:acquisto grandi quantità di grappa 903 barriquata per pulire grandi quantità di scarpette da arrampicata 8)

astenersi perditempo


il prezzo?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda bondagnente » mar nov 27, 2012 23:59 pm

se ti capita prova anche la Brunello ;) la bianca o la scura...
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.