Nuovo imbrago

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Nuovo imbrago

Messaggioda O_o » mar ott 23, 2012 20:29 pm

Dopo anni e anni è arrivato il momento di pensionare il mio vecchio e affezionatissimo imbrago della BD, solamente che dopo essermi guardato un po in torno mi sono reso conto che le mie certezze non erano così solide come pensavo!!! Ok messa giù così sembra quasi una decisione con caratura internazionale, quasi come decidere se dichiarare guerra o meno alla Germania, scherzi a parte le idee che mi son fatto sono le seguenti:

mi serve un imbrago per vie lunghe ( non solo di roccia ) comodo in falesia, non voglio i cosciali bloccati ( nel senso essendo assai magro mi viene comodo averli regolabili ) per cui sarei orientato su questi modelli:


http://www.blackdiamondequipment.com/en-eur/shop/climb/harnesses/flight-harness

http://www.blackdiamondequipment.com/en-eur/shop/climb/harnesses/aspect-harness

http://www.arcteryx.com/Product.aspx?EN/Mens/Climbing_Gear/B-360a#Harnesses

Qualcuno di voi ha uno di questi modelli? Consigli o eventualmente altre idee???

Grazie mille !
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda gatto alpestro » mar ott 23, 2012 21:17 pm

Gli imbraghi sono come le scarpe, ognuno ha il suo e quello che piace e calza a uno non va assolutamente all'altro. Per cui penso che ti conviene fare da te e provarli. Se prendi un BD dal punto di vista della qualità puoi stare tranquillo. Per il resto fai tu.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Franz the Stampede » mer ott 24, 2012 0:17 am

Sono un gran fan della Wild Country, ho il modello Elite Synchro Ziplock che è questo:

Immagine

Un giorno lo persi e quando lo ritrovai fu uno dei momenti più belli della mia vita. Quel modello esatto credo sia fuori produzione o quasi, ma dovrebbe essercene uno nuovo anche se non così bello esteticamente.

Cosa mi piace:
1 - Fibbie di regolazione della cintura su due lati, invece che su uno solo
2 - Fibbie di regolazione dei cosciali come desideravi
3 - Troppi più anelli per rinvi e altro materiale di qualunque altro imbrago abbia mai visto
4 - Altre cose belle tipo una fettuccia da 10kN a qui attaccare altre cose che forse si usa sui big wall
5 - Cintura bella imbottita nella parte dietro, come comfort e assorbimento cadute io non riesco ad usare altro

:twisted:
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda bernina4049 » mer ott 24, 2012 16:06 pm

http://www.blackdiamondequipment.com/en ... ds-harness

Io uso questo e mi trovo bene, lo utilizzo per tutto, è comodo regolabile con la doppia fibia in vita utile sopratutto in inverno cosi riesci a coprirti e a mantenere sempre centrato l'imbrago.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda O_o » dom ott 28, 2012 23:27 pm

bernina4049 ha scritto:http://www.blackdiamondequipment.com/en-eur/shop/climb/harnesses/momentum-ds-harness

Io uso questo e mi trovo bene, lo utilizzo per tutto, è comodo regolabile con la doppia fibia in vita utile sopratutto in inverno cosi riesci a coprirti e a mantenere sempre centrato l'imbrago.


La dobbia regolazione non comporta " lividi "in più quando la indossi per molto tempo? poi per la regolazione mi consigliavano di cercare un imbrago che rimanga "fisso" e che si muova il cordino che fissi e che stringe... non so se sono riuscito a spiegarmi...
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda VinciFR » lun ott 29, 2012 12:05 pm

io mi trovo molto bene con l'imbrago della BD (onestamente non ricordo il nome del modello)..
secondo me l'importante è che abbia la dobbia regolazione in vita! In modo che puoi "tirarlo" sia da una parte che dall'altra in ugual misura e lasciarti sempre perfettamente al centro l'anello centrale dell'imbrago!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.