Miura lacci vs Katana lacci vs Miura VS

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Miura lacci vs Katana lacci vs Miura VS

Messaggioda Franz the Stampede » sab ott 13, 2012 23:05 pm

Sto incominciando a muovermi per trovare un nuovo modello che mi dia più sostegno delle mie comunque amatissime Python (vedasi puntate precedenti).

Essendo un gran fan di La Sportiva, oggi ho provato quei 3 modelli.

Delle Miura VS non avevano il numero giusto, ma comunque non mi hanno fatto una grande impressione, mi sembrano scomode e troppo innaturali. Ma pronto a ricredermi.

Miura lacci ho provato il 40 ed era bello giusto senza far male, notevole, avrei potuto arrampicarci bene subito.

Katana lacci ho provato il 40 ma me lo sentivo stretto ai lati della pianta. Però mi sembrano fatte meglio delle Miura, che sembrano molto spartane.

Credo che il 39.5 delle Miura lacci sarebbe molto buono. Delle Python ho il 39, di piede 41.5-42. Mi son sembrate un pelo più "cattive" delle Katana lacci, migliori anche per i tallonaggi. Però vedo che le Katana lacci hanno il P3 e mi calzavano meglio attorno alla caviglia, dove le Miura lacci sembravano allargarsi senza motivo.

Fermo restando che devo ancora provare i 3 modelli con i numeri perfettamente giusti, vorrei sentire il parere di qualcuno che conosce almeno due dei tre modelli.

Saluti e grazie
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda n!z4th » dom ott 14, 2012 10:07 am

Io con le katana soffro teribilmente sopra il tallone, zona tendine.
La gomma non cede affatto e fan soffrire.

Non è la scarpetta adatta alle multipitch.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Franz the Stampede » dom ott 14, 2012 10:18 am

Intendi katana lacci? Quelle tipiche velcro non le sto considerando...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda andidrummer » dom ott 14, 2012 11:26 am

Io mi trovavo bene con le Miura Lacci, però ti assicuro che si sformano molto e dopo una risuolatura sono pressochè scarpette non più performanti.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda Franz the Stampede » dom ott 14, 2012 13:22 pm

andidrummer ha scritto:Io mi trovavo bene con le Miura Lacci, però ti assicuro che si sformano molto e dopo una risuolatura sono pressochè scarpette non più performanti.


Grazie mille, ho aperto il topic proprio per venire a conoscenza di vantaggi e svantaggi oggettivi e non dovuti al fatto che il mio piede è diverso dal tuo, la mia arrampicata diversa dalla tua etc...

Terrò presente.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda nuvolarossa » dom ott 14, 2012 13:22 pm

andidrummer ha scritto:Io mi trovavo bene con le Miura Lacci, però ti assicuro che si sformano molto e dopo una risuolatura sono pressochè scarpette non più performanti.


Quoto, lascia perdere miura lacci.
Ho un amico però che si trova da dio con le miura woman lacci, fermo restando che io soldi a LS non ne regalo più, alla prima risuolatura sono delle ciabatte inutilizzabili.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Franz the Stampede » dom ott 14, 2012 13:29 pm

nuvolarossa ha scritto:io soldi a LS non ne regalo più, alla prima risuolatura sono delle ciabatte inutilizzabili.


Addirittura! Ma è un problema di tutti i modelli o solo di quelli senza il P3, la soletta indeformabile?
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda nuvolarossa » dom ott 14, 2012 14:26 pm

Guarda Franz, io posso parlare delle miura e delle cobra per esperienza diretta.
I modelli con il P3 mi dicono cedere meno, ma cedono, e soprattutto non reggono più di una risuolatura mantenendo lo stesso grado di performance.

Ho avuto una scarpa feroce che ha perso la sua conchetta anteriore solo alla QUARTA risuolatura, e ora le IMust del Grip devo buttarle dopo la terza almeno.

La domanda è, perchè - a parità di prestazione - devo spendere il doppio?

L'unica laspo che mi attira è la Solution, che per altro pare stiano ritirando gradualmente dal mercato tanto è difficile trovarla. E poi se toppo l'alchimia del numero perchè "le miura quattro in meno, le cobra tre, le solution tre e mezzo" ho buttato cento euro che se proprio devo impiegare per attività effimere mi vien meglio spenderle per un Pomerol o un Barolo. :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda EvaK » dom ott 14, 2012 17:23 pm

dopo 2 paia di Miura VS (1,5 e 2 numeri in meno) posso dire che mi sono trovata bene. Vero che con la risuolatura un po' si deforma, ma rimane una scarpetta precisa anche dopo 3 risuolature. Comunque si allarga anche lei.

Un neo che ho riscontrato in entrambe è la poca durata del velcro, che mi hanno sostituito alla terza risuolatura.

Ultimamente preferisco Scarpa (un paio di vapor velcro e uno di Boostic). Durevoli, cedono poco, precise, ottimo sostegno. Le preferisco perchè tanto male fanno quando le compri, tanto (poco meno) te ne fanno dopo 2-3 risuolature. Ottima intersuola.
Certo che Laspo calza come un guanto, Scarpa è più rigida...
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda andidrummer » lun ott 15, 2012 12:47 pm

Un consiglio, provate le nuove Pantera della Wild Climb, vi si aprirà un mondo nuovo :) Ma provate scarpe così sensibili. Ad ogni modo, concordo... LaSportiva, utili fino alla prima risuolatura, dopodichè... si chiamano ciabatte!
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda Steto » lun ott 15, 2012 17:32 pm

Delle tre preferisco di gran lunga le katana lacci...veramente un'ottima scarpa.
Se cerchi più sostegno prova le anasazi 5/10..
Steto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mer ott 03, 2012 21:04 pm
Località: Pesaro

Messaggioda gug » lun ott 15, 2012 17:57 pm

Io vorrei provare le Miura, prendendole non troppo strette, per usarle su vie lunghe sportive, dove sono su gradi non lontani dal mio limite, ma devo portarle per alcune ore.
Qualcuno di voi le ha usate per questo utilizzo?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda coniglio » lun ott 15, 2012 18:40 pm

se vuoi sostegno le MIURA VS il più strette possibile.

del principale competitor: Scarpa Vapor lacci

suola XSedge siiiiiiiiiiempre!

:D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » lun ott 15, 2012 18:42 pm

ps. dicono - ma non so - che le EVOLV siano fra le più rigide

(io sono uno di quelli che ama la scarpa rigida e gode a caricare anche le microcacche!)

...ovvio che in strapiombo il discorso cambia...

ma uso VS anche lì!!!
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda sö drèc » lun ott 15, 2012 18:50 pm

Miura VS n°39...piede 41.5/42
le prime uscite in falesia da togliere appena si arriva in catena...
poi appena prima (ma anche dopo la prima risuolatura) ... super per la falesia...
dopo la seconda risuolatura van bene per vie sportive ....(da toglire in sosta)
dalla terza in poi ottime per le classiche...fin che reggono...

:wink:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Kinobi » lun ott 15, 2012 21:55 pm

gug ha scritto:Io vorrei provare le Miura, prendendole non troppo strette, per usarle su vie lunghe sportive, dove sono su gradi non lontani dal mio limite, ma devo portarle per alcune ore.
Qualcuno di voi le ha usate per questo utilizzo?

La Miura ha una forma alta davanti. Le devi riempire con le dita a martello.
Se non le prendi strette, l'unico motivo per comprarlè che che ti piace il giallo.
Per il tuo uso le sconglio categoriche.
Vista la tua "massa" io prenderei Bat Wild Climb o SCARPA Vapor Velcro.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda gug » lun ott 15, 2012 22:17 pm

Kinobi ha scritto:
gug ha scritto:Io vorrei provare le Miura, prendendole non troppo strette, per usarle su vie lunghe sportive, dove sono su gradi non lontani dal mio limite, ma devo portarle per alcune ore.
Qualcuno di voi le ha usate per questo utilizzo?

La Miura ha una forma alta davanti. Le devi riempire con le dita a martello.
Se non le prendi strette, l'unico motivo per comprarlè che che ti piace il giallo.
Per il tuo uso le sconglio categoriche.
Vista la tua "massa" io prenderei Bat Wild Climb o SCARPA Vapor Velcro.
E


Grazie, avevo pensato alle Miura per il fatto che mi sembravano con una calzata regolare, ma mi sbagliavo. Mi diresti qualcosa di più su questi modelli in relazione all'uso che ne vorrei fare?
La Sportiva non ha nulla di analogo?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Franz the Stampede » lun ott 15, 2012 22:39 pm

sö drèc ha scritto:Miura VS n°39...piede 41.5/42
le prime uscite in falesia da togliere appena si arriva in catena...
poi appena prima (ma anche dopo la prima risuolatura) ... super per la falesia...
dopo la seconda risuolatura van bene per vie sportive ....(da toglire in sosta)
dalla terza in poi ottime per le classiche...fin che reggono...

:wink:


Mi pare di aver provato le Miura VS 39 e manco mi entravano... È vero che modelli diversi di LS, a parità di piede, vogliono numeri diversi.

Cmq tra LS, Scarpa e Wild Climb mai più che compro scarpe americane, Evolv e 5.10 possono restare sullo scaffale...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda VinciFR » mar ott 16, 2012 9:23 am

io ho comprato un paio di Katana Laces e per ora le ho usate solo 1 volta in una via lunga e poi un paio di volte in falesia!
Personalmente mi ci trovo davvero molto bene!

Comode, buonissima sensibilità e ottima calzata!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda paolocar88 » mer ott 17, 2012 15:49 pm

appena preso un paio di miura vs da un socio della palestra che aveva sbagliato numero..
inizialmente ero dubbioso: secondo me sono troppo tecniche per i gradi che faccio (max 6b\+ os) e soprattutto mooolto diverse dalle scarpette con cui mi sono trovato meglio finora (ovvero le bat)..
però me le faceva a un prezzo super.. :D e il numero era proprio perfetto per me (2 in meno).. :D :D
ai posteri l'ardua sentenza! :wink:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.