Scarpe Salomon

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarpe Salomon

Messaggioda QuotaottO » sab ott 13, 2012 14:07 pm

A luglio dello scorso anno ho comperato un bel paio di Salomon XA PRO 3d ULTRA GTX , calzature che essendo progettate per la corsa in montagna o comunque per situazioni off road, speravo fossero all'altezza delle situazioni... e invece me le ritrovo con una grip decisamente instabile in caso di percorso su misto roccia bagnata (in piano). Al di la di questo dopo circa una anno di utlizzo sporadico, mentre passeggiavo su un prato bagnato mi accorgo che le scarpe imbarcano acqua sulle punte. Controllo bene le scarpe e vedo due piccoli fori procati dallo sfregamento delle due "asole" alle quali è fissato il cavetto/laccio. Un evidente errore di progettazione direi... con il risultato che da scarpe impermeabili in meno di un anno sono diventate delle normali scarpe da ginnastica, se non peggio.
Qualcun'altro ha avuto i miei stessi problemi?

Immagine

Immagine
Avatar utente
QuotaottO
 
Messaggi: 167
Iscritto il: ven ago 23, 2002 21:31 pm
Località: PD

Messaggioda brando » sab ott 13, 2012 15:11 pm

la fregatura, almeno qualche anno fa, era che i modelli "da gara" mi sono sembrati più delicati di quelli "da allenamento" (XA Pro contro XA Comp)... sulle Comp la prima cosa he avevo rotto erano i lacci in kevlar 8O
in ogni caso la suola Contagrip non è a livello di una Vibram, ma fa sufficientemente il suo lavoro

poi non so, sulle mie Pro (senza gtx) dopo 3 anni ho ormai i buchi sui punti di piega della pelle sintetica, ma le ho usate assai... ormai la suola è diventata una slick senza tappatura :roll:
tra l'altro, le nuove XA Pro hanno la pianta più stretta di una volta, ieri mi sono dovuto comperare le XR Crossmax (che sul modello nuovo sono state allargate) perchè non ci entravo
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda LorenzOrobico » mar ott 16, 2012 0:09 am

Io sono al secondo paio di XA Pro 3D non GTX e non ho mai avuto il problema che hai tu.

Anzi le ho decisamente usate (e abusate) come scarpa da avvicinamento per vie di roccia e annessa discesa da vie normali, parlo di giri da oltre 2000m di dislivello e hanno sempre retto piuttosto bene all'usura. Il grip non trovo che sia male e un buon compromesso tra aderenza, tenuta laterale e buon comportamento su ghiaioni, terreni sconnessi etc.

Se cerchi un grip migliore la scarpa ideale è la Five Ten Camp Four che ha la suola con inserti Stealth C4, una mescola da arrampicata.

Alternative polivalenti e simili alla Salomon sono invece le Raptor di La Sportiva, di cui a breve esce la nuova versione (Raptor Ultra).
LorenzOrobico
 
Messaggi: 17
Iscritto il: gio set 20, 2012 0:04 am

Messaggioda Alvinem » lun ott 22, 2012 11:14 am

Sabato sono andato a vedere le scarpe in questione e devo ammettere che il tuo post mi ha frenato l'acquisto. In effetti le due asole sono molto dure e mi sembra abbastanza ovvio che con lo sfregamento sulla tomaia possano generare dei buchi come è successo anche a te.
Ho notato inoltre che la tomaia della versione non GTX è più morbida e quindi probabilmente durante il piegamento del piede si affossa di più evitando lo sfregamento diretto con l'asola maledetta.
In ogni caso visto che non costano poco, ti consiglio di riportarle dove le hai prese perchè al negozio mi hanno detto che la Salomon sulle calzature offre 2 anni di garanzia.
Alvinem
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mar gen 13, 2009 2:22 am

Messaggioda Gabbiano1981 » lun ott 22, 2012 11:52 am

Io ho avuto gli stessi problemi, infiltrazioni d'acqua e grip da olio e marmo.
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Messaggioda QuotaottO » lun ott 22, 2012 12:18 pm

LorenzOrobico ha scritto:Io sono al secondo paio di XA Pro 3D non GTX e non ho mai avuto il problema che hai tu.

Anzi le ho decisamente usate (e abusate) come scarpa da avvicinamento per vie di roccia e annessa discesa da vie normali, parlo di giri da oltre 2000m di dislivello e hanno sempre retto piuttosto bene all'usura. Il grip non trovo che sia male e un buon compromesso tra aderenza, tenuta laterale e buon comportamento su ghiaioni, terreni sconnessi etc.

Se cerchi un grip migliore la scarpa ideale è la Five Ten Camp Four che ha la suola con inserti Stealth C4, una mescola da arrampicata.

Alternative polivalenti e simili alla Salomon sono invece le Raptor di La Sportiva, di cui a breve esce la nuova versione (Raptor Ultra).


Grazie per il consiglio. Andrò a vederle
Avatar utente
QuotaottO
 
Messaggi: 167
Iscritto il: ven ago 23, 2002 21:31 pm
Località: PD

Messaggioda QuotaottO » lun ott 22, 2012 12:20 pm

Alvinem ha scritto:Sabato sono andato a vedere le scarpe in questione e devo ammettere che il tuo post mi ha frenato l'acquisto. In effetti le due asole sono molto dure e mi sembra abbastanza ovvio che con lo sfregamento sulla tomaia possano generare dei buchi come è successo anche a te.
Ho notato inoltre che la tomaia della versione non GTX è più morbida e quindi probabilmente durante il piegamento del piede si affossa di più evitando lo sfregamento diretto con l'asola maledetta.
In ogni caso visto che non costano poco, ti consiglio di riportarle dove le hai prese perchè al negozio mi hanno detto che la Salomon sulle calzature offre 2 anni di garanzia.



Infatti vorrei riportarle... ma se non trovo lo scontrino la vedo dura...
Avatar utente
QuotaottO
 
Messaggi: 167
Iscritto il: ven ago 23, 2002 21:31 pm
Località: PD

Messaggioda Gabbiano1981 » lun ott 22, 2012 13:02 pm

Prossime scarpe LA SPORTIVA tutta la vita.
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Messaggioda QuotaottO » mer ott 24, 2012 11:47 am

Ho scritto alla Salomon. Questa la risposta:

Buongiorno

la nostra garanzia sui prodotti è di 2 anni. Per gli acquisti effettuati presso i nostri rivenditori sono questi ultimi che si occupano anche del servizio post-vendita.
La inviterei dunque, anche in assenza dello scontrino, a recarsi presso il rivenditore originale, spiegando la situazione e richiedendo l'assistenza post-vendita.


Cordiali saluti,
Salomon Team
Avatar utente
QuotaottO
 
Messaggi: 167
Iscritto il: ven ago 23, 2002 21:31 pm
Località: PD

Messaggioda grip » mer ott 24, 2012 11:53 am

chiaramente ..... gia' che diano 2 anni su un prodotto da 150 euro e' cmq cosa buona.....io per avere 4 anni sull'auto nuova di garanzia ho dovuto pagare a parte :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » mer ott 24, 2012 11:54 am

quelli del negozio te conoscono bene?
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda QuotaottO » mer ott 24, 2012 12:17 pm

grip ha scritto:chiaramente ..... gia' che diano 2 anni su un prodotto da 150 euro e' cmq cosa buona.....io per avere 4 anni sull'auto nuova di garanzia ho dovuto pagare a parte :wink:


Si infatti, è buon segno di serietà. Vedremo però cosa mi dirà il rivenditore...
Avatar utente
QuotaottO
 
Messaggi: 167
Iscritto il: ven ago 23, 2002 21:31 pm
Località: PD

Messaggioda QuotaottO » mer ott 24, 2012 12:18 pm

grip ha scritto:quelli del negozio te conoscono bene?


no, direi proprio di no...
Avatar utente
QuotaottO
 
Messaggi: 167
Iscritto il: ven ago 23, 2002 21:31 pm
Località: PD

Messaggioda grip » mer ott 24, 2012 12:21 pm

provar non nuoce cmq
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Alvinem » sab ott 27, 2012 20:17 pm

Novita? che ti hanno detto al negozio?
Alvinem
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mar gen 13, 2009 2:22 am

Messaggioda Cosacco » sab ott 27, 2012 20:24 pm

La garanzia di due anni e su ogni prodotto
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda krizbuz » dom ott 28, 2012 20:36 pm

grip ha scritto:chiaramente ..... gia' che diano 2 anni su un prodotto da 150 euro e' cmq cosa buona.....io per avere 4 anni sull'auto nuova di garanzia ho dovuto pagare a parte :wink:


Cosacco ha scritto:La garanzia di due anni e su ogni prodotto


si, infatti la garanzia su qualsiasi prodotto, da 2 cent a millemila, è due anni, il primo della casa ed il secondo del rivenditore, il cliente deve sempre passare per il venditore.

Non mi dai una bella notizia visto che sabato ho preso sto modello all'outlet ....
cmq sono attratto anche dalla nuove gamma dynafit ma dalle mie parti ancora non si vedono nei negozi.
krizbuz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 24, 2012 1:34 am

Messaggioda QuotaottO » dom ott 28, 2012 22:11 pm

Alvinem ha scritto:Novita? che ti hanno detto al negozio?


Non mi hanno fatto troppe storie per la mancanza dello scontrino anche perchè le ho restituite con la scatola originale, la quale ha una ettichetta con codice a barre del negozio. Comunque mi hanno confermato che è un problema conosciuto con le GTX ... anche se a loro dire le suole erano un pò troppo usurate per avere la certezza della sostituzione in garanzia... Eppure io sono certo di averle usate nella norma se non di meno... Mah
Ad ogni modo, in settimana dovrei conoscere il verdetto :roll:
Avatar utente
QuotaottO
 
Messaggi: 167
Iscritto il: ven ago 23, 2002 21:31 pm
Località: PD

Messaggioda QuotaottO » dom ott 28, 2012 22:29 pm

krizbuz ha scritto:
grip ha scritto:chiaramente ..... gia' che diano 2 anni su un prodotto da 150 euro e' cmq cosa buona.....io per avere 4 anni sull'auto nuova di garanzia ho dovuto pagare a parte :wink:


Cosacco ha scritto:La garanzia di due anni e su ogni prodotto


si, infatti la garanzia su qualsiasi prodotto, da 2 cent a millemila, è due anni, il primo della casa ed il secondo del rivenditore, il cliente deve sempre passare per il venditore.

Non mi dai una bella notizia visto che sabato ho preso sto modello all'outlet ....
cmq sono attratto anche dalla nuove gamma dynafit ma dalle mie parti ancora non si vedono nei negozi.


In negozio ho notato che nei nuovi modelli hanno risolto il problema posizionando l'asola incriminata sopra ad un "rinforzo", mentre la stessa tra l'altro sembra più morbida rispetto alla prima versione... ma immagino che all'outlet vendano i modelli come il mio :roll:
Avatar utente
QuotaottO
 
Messaggi: 167
Iscritto il: ven ago 23, 2002 21:31 pm
Località: PD

Messaggioda Bubana » lun ott 29, 2012 13:39 pm

Stesso problema anche io anche se non mi ricordo il modello esatto.
Non mi pare comuqnue abbiano più di 2 anni.
Ma che due balle eh? un caso ok, più casi invece...
Bubana
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun lug 20, 2009 22:56 pm
Località: Preganziol (TV)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.