RICHIAMO Set da Ferrata - Multimarche.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

RICHIAMO Set da Ferrata - Multimarche.

Messaggioda n!z4th » lun set 03, 2012 16:08 pm

http://www.planetmountain.com/News/shownews1.lasso?l=1&keyid=39993&utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook

La problematica è trasversale a molte marche.
Leggere la tabella dei modelli richiamati.


(topic messo anche in Generale)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda paolocar88 » lun set 03, 2012 16:19 pm

a causa del ripetuto processo di allungamento, lo sfregamento fra elementi elastici ed elementi portanti genera un?usura di questi ultimi e a un carico di rottura dell'insieme di poche centinaia di kg

domanda un po' polemica: ma come diavolo può essere sfuggito un difetto così strutturale??
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda brando » lun set 03, 2012 19:07 pm

forse perchè (a naso) non sono prodotti su cui si effettuano test di durata/usura...
cmq posso sbagliarmi :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » lun set 03, 2012 19:25 pm

A me le ferrate fan sempre più paura.
E poi fanno un sacco di richiami i set :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda hirundo » lun set 03, 2012 19:43 pm

Domanda un po cosi da semi profano, ho un set della kong con bracci elastici, precisamente il modello KKL http://www.kong.it/pr_slng.htm che non è presente nell'elenco dei richiami ma strutturalmente mi pare identico...

Ci sarà da fidarsi? Leggendo l'articolo ora sono un po ... :roll:
Avatar utente
hirundo
 
Messaggi: 118
Iscritto il: mer giu 22, 2011 9:36 am
Località: Trento

Messaggioda n!z4th » lun set 03, 2012 20:22 pm

hirundo ha scritto:Domanda un po cosi da semi profano, ho un set della kong con bracci elastici, precisamente il modello KKL http://www.kong.it/pr_slng.htm che non è presente nell'elenco dei richiami ma strutturalmente mi pare identico...

Ci sarà da fidarsi? Leggendo l'articolo ora sono un po ... :roll:


i) E' caratterizzato da una fettuccia tubolare di ritenuta con all'interno un elastico indipendente per far si che si accorci

oppure

ii) E' la fettuccia stessa tubolare che oltre ad essere strutturale ha anche la caratteristica elastica intrinsecamente?


Nel secondo caso, sarei preoccupato e mi farei sentire da kong, richiamando all'articolo in questione.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kinobi » lun set 03, 2012 20:37 pm

Da quando ho postato la news (!) alcune cose sono cambiate (minuti dopo il mio post) http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=48951
Il sito del DAV (teteschi) è stato già aggiornato ed è il più aggiornato comunque.

Siccome i ritiri costano soldi e sono complessi da gestire, consiglio di
a) Se ne avete di "incriminati" scrivere al produttore.
b) Seguire il sito del DAV direttamente che a tutt'ora è il più aggiornato sui ritiri.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » lun set 03, 2012 21:58 pm

Kinobi ha scritto:Da quando ho postato la news (!) alcune cose sono cambiate (minuti dopo il mio post) http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=48951
Il sito del DAV (teteschi) è stato già aggiornato ed è il più aggiornato comunque.

Siccome i ritiri costano soldi e sono complessi da gestire, consiglio di
a) Se ne avete di "incriminati" scrivere al produttore.
b) Seguire il sito del DAV direttamente che a tutt'ora è il più aggiornato sui ritiri.

Ciao,
E


Perdonami,
non avevo letto il tuo post.
scussa!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda hirundo » mar set 04, 2012 8:43 am

Il mio modello KKL è come quello della seconda foto, quello tutto elastico per intenderci, scrivo alla Kong e vediamo cosa risponde...

Saluti
Avatar utente
hirundo
 
Messaggi: 118
Iscritto il: mer giu 22, 2011 9:36 am
Località: Trento

Messaggioda n!z4th » mar set 04, 2012 9:59 am

hirundo ha scritto:Il mio modello KKL è come quello della seconda foto, quello tutto elastico per intenderci, scrivo alla Kong e vediamo cosa risponde...

Saluti


ti dico che c'è chi ha già scritto:

Io possiedo un set da ferrata Kong e non avendolo visto in lista ho chiamato la loro sede, sono stati molto cortesi e disponibili mi hanno spiegato il problema e anticipato che domani dirameranno un comunicato nel quale dichiareranno la sicurezza del loro set allungabile (è infatti composto di fettuccia con un richiamo elastico separato) ed entro la fine della settimana il TÜV aggiornerà l'elenco.


Saluti!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda hirundo » mar set 04, 2012 10:14 am

n!z4th ha scritto:
hirundo ha scritto:Il mio modello KKL è come quello della seconda foto, quello tutto elastico per intenderci, scrivo alla Kong e vediamo cosa risponde...

Saluti


ti dico che c'è chi ha già scritto:

Io possiedo un set da ferrata Kong e non avendolo visto in lista ho chiamato la loro sede, sono stati molto cortesi e disponibili mi hanno spiegato il problema e anticipato che domani dirameranno un comunicato nel quale dichiareranno la sicurezza del loro set allungabile (è infatti composto di fettuccia con un richiamo elastico separato) ed entro la fine della settimana il TÜV aggiornerà l'elenco.


Saluti!


Mi ero perso sto pezzo.. :P

Bene bene meglio così, grazie per il chiarimento :wink:
Avatar utente
hirundo
 
Messaggi: 118
Iscritto il: mer giu 22, 2011 9:36 am
Località: Trento

Messaggioda n!z4th » mar set 04, 2012 10:35 am

hirundo ha scritto:
n!z4th ha scritto:
hirundo ha scritto:Il mio modello KKL è come quello della seconda foto, quello tutto elastico per intenderci, scrivo alla Kong e vediamo cosa risponde...

Saluti


ti dico che c'è chi ha già scritto:

Io possiedo un set da ferrata Kong e non avendolo visto in lista ho chiamato la loro sede, sono stati molto cortesi e disponibili mi hanno spiegato il problema e anticipato che domani dirameranno un comunicato nel quale dichiareranno la sicurezza del loro set allungabile (è infatti composto di fettuccia con un richiamo elastico separato) ed entro la fine della settimana il TÜV aggiornerà l'elenco.


Saluti!


Mi ero perso sto pezzo.. :P

Bene bene meglio così, grazie per il chiarimento :wink:


Non non ti sei perso nulla :D mi hai frainteso nella mia espressione :!: ;)
Volevo dire che "ti avviso" che qualcuno ha avuto il tuo stesso problema!
Non è stato scritto qui su PM :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Il Sesa » mar set 04, 2012 12:25 pm

Qua il comunicato ufficiale da parte della Kong: http://www.kong.it/doc/KONG_kletterstei ... tement.pdf

Anche io inizialmente preoccupato in quanto possessore del KKE.
Il Sesa
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 10, 2010 23:53 pm

Messaggioda bondagnente » mar set 04, 2012 15:44 pm

mah io già mi fido poco delle cuciture...figuriamoci di un elastico!
poi magari sono fifone io, ma ste cose moderne mi danno veramente poca fiducia a prescindere
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda n!z4th » mar set 04, 2012 16:13 pm

Se la mettiamo sul piano della fiducia,
io ho visto in negozio quel nuovo dissipatore Camp, quello con lo snodo (dicesi unibal o cerniere triassiali 8O ).

Mi fan proprio caca, poi è piiiiccolo il sistema.
Mi par proprio si guastino 8)

Per fortuna non faccio ferrate.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giubi_pd » mar set 04, 2012 16:44 pm

diciamo prima di tutto che in ferrata è vietato cadere, che la longe tenga, è l'ultimo dei problemi..

http://www.youtube.com/watch?v=jOzhOs9S ... plpp_video
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda paolocar88 » mar set 04, 2012 16:51 pm

giubi_pd ha scritto:diciamo prima di tutto che in ferrata è vietato cadere, che la longe tenga, è l'ultimo dei problemi..

anche salire sul treno senza il biglietto è vietato.. come mai allora passano sempre i controllori? :roll:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda cinetica » mar set 04, 2012 17:35 pm

giubi_pd ha scritto:diciamo prima di tutto che in ferrata è vietato cadere, che la longe tenga, è l'ultimo dei problemi..

http://www.youtube.com/watch?v=jOzhOs9S ... plpp_video


basta co i divieti ! Ognuno che sia libero di far quel che vuole !
:twisted: :mrgreen:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda giubi_pd » mar set 04, 2012 18:01 pm

paolocar88 ha scritto:
giubi_pd ha scritto:diciamo prima di tutto che in ferrata è vietato cadere, che la longe tenga, è l'ultimo dei problemi..

anche salire sul treno senza il biglietto è vietato.. come mai allora passano sempre i controllori? :roll:


sul treno senza biglietto prendi la multa, in ferrata se cadi la cosa meno dolorosa forse è un fittone nel sedere poi chissà cos'altro.. ^^
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda yogi199 » mer set 05, 2012 12:20 pm

mooolto interessante l'articolo...

Io ho un set ROCK EMPIRE... ecco il loro statement in materia:

http://www.rockempire.cz/en/o-firme/statement/
**Donde van tus pensamientos, van tus pasos (Proverbio basco)**
yogi199
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio ott 13, 2011 13:46 pm
Località: Riva del Garda

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.