CORDA ABRASA

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

CORDA ABRASA

Messaggioda KIKKOVG » sab set 01, 2012 20:10 pm

Salve,
ho bisogno di un consiglio....
La mia corda:
KONG "Tendon Dynamic Smart"
Diametro: 10.0mm
Lunghezza: 70m
Forza di shock: 8 kN
Numero di cadute max: 6,
"NUOVA" (4-5 mesi),
"nessuna caduta"
ispezionandola l'ho trovata danneggiata a circa 15 mt da un capo, l'anima "sembra" essere integra ma la calza è abrasa...probabilmente è rimasta danneggiata su un strozzatura tra due rocce affilate, aggiungo anche le foto che gli ho fatto...
che cosa devo fare? tagliarla significa che mi rimarrebbe di 54-55 metri e mi spiacerebbe.....ma se è "pericolosa", la taglio...
GRAZIE !!!

Immagine
Shot at 2012-09-01[/img][/url]
Immagine
Shot at 2012-09-01
Immagine
Shot at 2012-09-01
Immagine
Shot at 2012-09-01
Immagine
Shot at 2012-09-01
KIKKOVG
 
Messaggi: 1
Iscritto il: sab set 01, 2012 19:29 pm

Messaggioda cinghialino » sab set 01, 2012 21:53 pm

Dalle foto che hai inviato ne deduco che il malato è grave!
Taglia senza rimpianto.
La calza non è solamente una protezione per l'anima, è una parte determinante per la resistenza della corda: incide circa il 30%.
Ciao
Tornare sani, tornare amici, arrivare in cima. In questo preciso ordine.
cinghialino
 
Messaggi: 46
Images: 1
Iscritto il: lun nov 29, 2004 22:13 pm

Messaggioda Kinobi » dom set 02, 2012 9:35 am

Si vede l'anima. Io taglierei, o rottamerei a seconds di dove è il punto.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » dom set 02, 2012 12:27 pm

A vedere la prima foto non sembrava nulla di più di una spelacchiata, ma le ultime sono più allarmanti. La calza è strutturale in una corda e l'anima è pure visibile.

EDIT: La seconda foto. All'inizio il caricamento della prima si era bloccato e non mi ero accorto.

Tagliala, ti rimangono 55 mt di singola che non è così male per molte falesie: stai solo all'occhio di non uscire dal discensore quando la usi perchè troppo corta però, usala facendoci un nodo al capo a terra e dove conosci l'altezza degli itinerari.

Ciao,
mic.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Davide.DB » lun set 03, 2012 21:15 pm

nuova costa si e no 70-80 euro.. taglia taglia..

(ps.. con un uso modesto si e no 2 volte la settimana, la sacca e lo straccio... nel giro di un anno e diventata un 15mm e dura che potevo farci un furbo..)
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Freespirit » mar ott 09, 2012 12:49 pm

non sarei tranquillo ad utilizzare quella corda. prevenire è sempre meglio che curare!
Freespirit
 

Messaggioda Fabius » mar ott 09, 2012 13:21 pm

Se ti leghi sempre dalla parte sana potresti continuare a usarla.
In pratica il tratto abraso verrebe usato saltuariamente solo in calata con tiri lunghi e quindi soggetto si e no al tuo peso.
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda Freespirit » mar ott 09, 2012 13:22 pm

Fabius ha scritto:Se ti leghi sempre dalla parte sana potresti continuare a usarla.
In pratica il tratto abraso verrebe usato saltuariamente solo in calata con tiri lunghi e quindi soggetto si e no al tuo peso.
Fabio


e su più tiri? :D
Freespirit
 


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.