CONSIGLIO bastoni da trekking!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

CONSIGLIO bastoni da trekking!

Messaggioda gue » mar lug 03, 2012 16:15 pm

Ragazzi ho bisogno di un consiglio sui bastoni da trekking.
Ho trovato queste due offerte su ebay:

- 30? http://www.ebay.it/itm/tntzt-Bastoncini ... 2a1f6fa89b

- 45? http://www.ebay.it/itm/Bastoncini-Teles ... 0782077025

Non ho grosse pretese, ne ho fatto a meno fino ad ora e le userei solo in lunghe escursioni che non faccio così frequentemente, cosa mi consigliate?
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Re: CONSIGLIO bastoni da trekking!

Messaggioda alfpaip » mar lug 03, 2012 16:19 pm

gue ha scritto:le userei solo in lunghe escursioni che non faccio così frequentemente, cosa mi consigliate?


quelle che costano meno...
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda Falco5x » mar lug 03, 2012 18:26 pm

Non sono d'accordo sul consiglio di cui sopra, a meno che uno non consideri i bastocini solo degli optional di moda con i quali cincischiare l'erba.
Io invece che sui bastoncini mi ci appoggio pesantemente (considerate la mia età e siate indulgenti) soprattutto in discesa per sostenere le consunte cartilagini delle mie vetuste ginocchia (in pratica li impugno di testa col palmo della mano e a ogni passo ci volteggio sopra come facessi un piccolo salto con l'asta), siccome di bastoncini ne ho sfasciati alcune paia e al momento non sono ancora riuscito a sfasciare i Black Diamond, questo depone decisamente a loro favore.
Ne avevo già parlato qui:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?p=953149#953149
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda gue » mar lug 03, 2012 20:26 pm

Falco ti ringrazio del consiglio però diciamo che spendere 130? non era nelle mie intenzioni...
Inoltre le sto acquistando per la prima volta e le userei solo ogni tanto per le lunghe camminate.
Ho 25 anni diciamo che fortunatamente per ora non ne ho l'esigenza assoluta.
L'unica caratteristica cui tengo che abbia è l'impugnatura in sughero e che non siano costosissime.
Non so se è un dato importante ma sono alto 1.90 per 90kg...
cosa mi consigliate?
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda dolomia83 » mar lug 03, 2012 20:42 pm

Sono daccordo con falco, non serve spendere 130 EURO però!




http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... ct_id=1446
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda dolomia83 » mar lug 03, 2012 20:43 pm

Sono daccordo con falco, non serve spendere 130 EURO però!




http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... ct_id=1446
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda gue » mar lug 03, 2012 20:44 pm

dolomia83 ha scritto:Sono daccordo con falco, non serve spendere 130 EURO però!




http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... ct_id=1446

Grazie...della black diamond con impugnatura in sughero avevo trovato solo questi http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... rk_9900452
è per quello che dicevo 130?...ci do un occhio...
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda gue » mar lug 03, 2012 21:07 pm

Ragazzi qui le ho trovate a 63? compreso di spese di spedizione http://www.negoziomontagna.com/it/BASTO ... 14345.html cosa ne dite? Potrei trovarle ancora a meno?
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda dolomia83 » mar lug 03, 2012 21:08 pm

Quelli sono in carbonio........chi credo costano un botto! Comunque lascia perdere sportler......è caruccio come negozio!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda dolomia83 » mer lug 04, 2012 0:58 am

gue ha scritto:Ragazzi qui le ho trovate a 63? compreso di spese di spedizione http://www.negoziomontagna.com/it/BASTO ... 14345.html cosa ne dite? Potrei trovarle ancora a meno?


Mi sembra un ottimo prezzo, non conoscevo questo negozio
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda dolomia83 » mer lug 04, 2012 1:00 am

gue ha scritto:Ragazzi qui le ho trovate a 63? compreso di spese di spedizione http://www.negoziomontagna.com/it/BASTO ... 14345.html cosa ne dite? Potrei trovarle ancora a meno?


Mi sembra un ottimo prezzo, non conoscevo questo negozio
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda gue » mer lug 04, 2012 8:33 am

Ne sul sito ufficiale ne su altri siti ho trovato una scheda tecnica di questo prodotto, c'è qualcuno che ce l'ha?
- Materiale con cui è fatto?
- Sistema anti-shock?
- Materiale delle punte?
Inoltre mi sorge un atroce dubbio, nella descrizione dell'offerta c'è scritto ''bastoncino'' al singolare, secondo voi a quel prezzo mi danno la coppia o il singolo?
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda alfpaip » mer lug 04, 2012 10:31 am

Falco5x ha scritto:Io invece che sui bastoncini mi ci appoggio pesantemente (considerate la mia età e siate indulgenti) soprattutto in discesa per sostenere le consunte cartilagini delle mie vetuste ginocchia (in pratica li impugno di testa col palmo della mano e a ogni passo ci volteggio sopra come facessi un piccolo salto con l'asta),


ok, ma se permetti questo è un utilizzo molto diverso rispetto a

le userei solo ogni tanto per le lunghe camminate



io anche ne faccio un uso frequente e piuttosto intenso, perciò ho preferito spenderci qualche soldo in più e acquistare un prodotto qualitativamente superiore (almeno sulla carta)... ma per uno che li acquista per la prima volta, non sa come ci si trova e comunque già dichiara che li userà poco, spendere 60-70 euro non mi pare il massimo...
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda gue » mer lug 04, 2012 10:39 am

Ho trovato anche questi
http://www.ebay.it/itm/180750280922?_tr ... 97.c0.m619
cosa mi dite??

ho ricevuto anche info dal venditore di queste
http://www.negoziomontagna.com/it/BASTO ... 14345.html
- il prezzo dei bastoncini è alla coppia (la confezione è da due pezzi come da foto)
- l'impugnatura è in sughero naturale ed ha il prolungamento in FOAM (impugnatura in gomma morbida), il corpo del bastoncino è in alluminio e NON in carbonio, il peso è di 516g per paio, non hanno il sistema anti-shok (questo è il modello con l'anti-shok: http://www.negoziomontagna.com/it/BASTO ... 25105.html) e le punte sono in Carburo (un materiale usato anche per le punte da trapano).
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda Luca A. » mer lug 04, 2012 10:55 am

Per un 25enne che ne fa un uso occasionale vanno bene quelli del Decathlon da spender poco. A meno che non abbia già le ginocchia messe come di mia nonna (100 anni due mesi fa) ma ripeto parliamo di un 25enne, al quale tutto sommato direi di non abituarsi ad usarli se non ne ha VERA E PROPRIA necessità per non innescare dipendenze (anche solo psicologiche) e cattive abitudini delle ginocchia e anche del posizionamento sicuro del piede in discesa. Tedeschi tutti e nordic-camminatori del mondo massacratemi pure ma la penso così.
Io li ho usati per un paio di estati sulle discese lunghe e ripide perché avevo problemi di ginocchia, poi stando meglio ho cominciato a portarli solo per scrupolo... attualmente sono nel box e ci restano fissi.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda gue » mer lug 04, 2012 11:15 am

Alla decathlon non si trova niente con impugnatura in sughero (unico vera caratteristica che pretendo) sotto i 50? quindi mi conviene ancora prendere quelle di ferrino su ebay.
Anche io ero orientato sul risparmio, non avendo problemi ed avendo camminato fino ad ora facendone tranquillamente a meno...
Le userei sopratutto, se non solo, quando faccio alte vie di qualche giorno e devo girare pesante, in quelle situazioni penso possano essere utili.
Arrivati a questo punto però ho paura a prenderle troppo economiche perchè non vorrei romperle subito, come dicevo prima sono 1.90m x 90kg, se poi ci aggiungiamo 10/15kg di zaino durante le alte vie arrivo a 100 e passa kg.
Quanta importanza date al sistema anti-shock?
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda gue » mer lug 04, 2012 14:43 pm

riunisco un pò le possibili scelte...non so che fare:
Pie cosa sceglieresti?
-70? impugnatura a doppia densità - no sughero - si antishock http://www.negoziomontagna.com/it/BASTO ... 25105.html
-63? impugnatura in sughero - no antishock http://www.negoziomontagna.com/it/BASTO ... 14345.html
-55.5? impugnatura in sughero - sì antishock http://www.ebay.it/itm/Bastoncini-Teles ... 231dc58960
-38? (sul sito ferrino 44?) impugnatura a doppia densità - no sughero - no antishock http://www.ebay.it/itm/FERRINO-BASTONCI ... 51a007584a
-37? (sul sito ferrino 31?)impugnatura a doppia densità - no sughero - si antishock http://www.ebay.it/itm/180750280922?_tr ... 97.c0.m619
-30? impugnatura a doppia densità - no sughero???- si antishock http://www.ebay.it/itm/tntzt-Bastoncini ... 2a1f6fa89b
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda nuvolarossa » mer lug 04, 2012 16:09 pm

Personalmente 30/50 euro se non hai problemi alle ginocchia li spenderei in una buona bottiglia di barolo.

Spinto dal consiglio di amici ne presi un paio anni fa, ma dopo due volte che li usai li trovai assolutamente scomodi e disfunzionali a una corretta camminata, anche in discesa. Ribadisco il "se non hai problemi alle ginocchia".

Li regalai a mia madre che ne usa uno quando va a fare quattro passi offroad.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda il.bruno » mer lug 04, 2012 16:24 pm

io dopo lunghe discese talvolta provo dolori alle ginocchia e quindi ho iniziato ad usarli.
li uso solo in discesa, in salita li tengo accorciati appesi allo zaino.
per come la vedo io, l'importante è che la camminata in discesa non sia modificata dal fatto di avere i bastoncini.
anche con i bastoncini si cammina solo con le gambe, che quindi sopportano tutto il peso del corpo.
con i bastoncini dò supporto soltanto per l'equilibrio laterale.
ogni tanto vedo gente che con i bastoncini in discesa cammina più lentamente che senza, perchè oltre a decidere dove mettere i piedi hanno anche il problema di decidere dove mettere i bastoncini, su cui poi vanno a caricare più peso che possono (attraverso le braccia e quindi la schiena, cosa che credo faccia pure male).
significa che per andare alla stessa velocità che avresti senza bastoncini fai più fatica, che è ovviamente il contrario di quello che si desidera quando si decide di farne uso.

dopo vari bastoncini telescopici spaccati nel tempo, l'anno scorso ho comprato un paio di bastoncini del decathlon spendendo una trentina di ?, e mi trovo bene. tra l'altro sono made in italy.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda gue » mer lug 04, 2012 16:44 pm

Io non ho alcun problema ma ho provato a farmele prestare un paio di volte e le ho trovate comode...
Adesso mi fate venire i dubbi azz...
Se dovessi prenderle però cos'è meglio scegliere:
1_quale lega di alluminio sorreggerebbe i miei 90kg?
2_con anti-shock o senza?
3_impugnatura in sughero o doppia densità?
4_punta in carburo, widia o tungsteno?
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.