corda sostituta della Beal Merit

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

corda sostituta della Beal Merit

Messaggioda VinciFR » lun giu 18, 2012 14:08 pm

Ragazzi scrivo per avere un consiglio.. (da Kinobi ad esempio :lol: )

So che l'argomento è trito e ritrito, ma mi serve un consiglio sull'acquisto di una nuova corda che sostituisca la mia attuale Beal Merit 10.0!

La corda in questione l'ho acquistata meno di 3 mesi fà, ma sinceramente non mi trovo bene.. rispetto ad altre corde che ho provato dei miei amici e soci di arrampicata la trovo molto più "rigida" e meno maneggevole di altre corde.. (perfino meno maneggevole di una sconosciuta Tendon di un mio amico)!
Come ripeto la corda in questione è quasi nuova, vorrei provar a venderla e comprarmi un corda migliore e anche più sottile già che ci sono!

Avete dei consigli su l'acquisto di una buona corda?

Premetto che non mi servono delle supercorde da 250?..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: corda sostituta della Beal Merit

Messaggioda ales » lun giu 18, 2012 14:14 pm

VinciFR ha scritto:Come ripeto la corda in questione è quasi nuova, vorrei provar a venderla e comprarmi un corda migliore e anche più sottile già che ci sono!



non sono in grado di dare consigli, io ho una beal stinger III 9.4 e mi ci trovo molto bene, però dubito che troverai qualcuno disposto a comprare una corda usata
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: corda sostituta della Beal Merit

Messaggioda VinciFR » lun giu 18, 2012 14:39 pm

ales ha scritto:
VinciFR ha scritto:Come ripeto la corda in questione è quasi nuova, vorrei provar a venderla e comprarmi un corda migliore e anche più sottile già che ci sono!



non sono in grado di dare consigli, io ho una beal stinger III 9.4 e mi ci trovo molto bene, però dubito che troverai qualcuno disposto a comprare una corda usata


eh lo so, per quello che volevo provare a venderla subito.. come ripeto non ha nemmeno 3 mesi di vita e l'ho sempre tenuta benissimo!
Volevo provar a venderla e coprarmi una sostituta!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda rocciaforever » lun giu 18, 2012 14:40 pm

puoi sempre farci questo:

Immagine

(P.S.: l'acquilotto è volato via?! :lol: )
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda paolocar88 » lun giu 18, 2012 15:08 pm

qua riesci quasi sicuramente a venderla http://www.facebook.com/groups/mercatinodellarrampicatore/
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Kinobi » lun giu 18, 2012 15:50 pm

In quel diametro ti consiglio due corde: Roca Kalymnos o Roca Fanatic. Non le trovi facilmente, ma in PM posso dirti dove comprarle.
Se la preferisci morbida, io starei sulla Fanatic (trattata dry) altrimenti K. Io ho una K da 70 metri.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » lun giu 18, 2012 16:18 pm

Premetto che non ho idea di quanto costi in Italia. Qui (UK) costa un delirio, ma qui anche il pane costa un delirio...

Sterling Velocity 9.8mm.

Provata a Rodellar per una settimana da nuova. Mi e' caduta in acqua, si e' interrata, ci ho piantato dei voli volontari ed involontari notevoli (soprattutto quelli volontari). Morbida, non "oliata" (vedi le Beal), lavora bene nel GG2. E' l'unica che dopo questo trattamento e' ancora come nuova. Solo (molto) piu' sporca.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda VinciFR » lun giu 18, 2012 21:33 pm

Kinobi ha scritto:In quel diametro ti consiglio due corde: Roca Kalymnos o Roca Fanatic. Non le trovi facilmente, ma in PM posso dirti dove comprarle.
Se la preferisci morbida, io starei sulla Fanatic (trattata dry) altrimenti K. Io ho una K da 70 metri.
E


no no, non di quel diametro.. già che c'ero la volevo prender un pelo più sottile! Una 9.2 o 9.4..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda VinciFR » lun giu 18, 2012 21:35 pm

rocciaforever ha scritto:puoi sempre farci questo:

Immagine

(P.S.: l'acquilotto è volato via?! :lol: )


si si.. volevo cambiar avatar, ma in questo sito è una sega infinita e allora ho lasciato perder e bon..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda VinciFR » mar giu 19, 2012 8:54 am

Delle Edelrid che mi dite?
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Stef » mar giu 19, 2012 11:36 am

VinciFR ha scritto:Delle Edelrid che mi dite?

io ne ho una da 40m ed in un anno di uso frequente è abbastanza canaposa.
ho una millet magma (9,4) da 70m che consiglio a chiunque

http://www.asports.it/showItem.asp?id=894&v=65
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Kinobi » mar giu 19, 2012 11:40 am

VinciFR ha scritto:
Kinobi ha scritto:In quel diametro ti consiglio due corde: Roca Kalymnos o Roca Fanatic. Non le trovi facilmente, ma in PM posso dirti dove comprarle.
Se la preferisci morbida, io starei sulla Fanatic (trattata dry) altrimenti K. Io ho una K da 70 metri.
E


no no, non di quel diametro.. già che c'ero la volevo prender un pelo più sottile! Una 9.2 o 9.4..


Se pensi di cambiare anche freno, prendi abssolute pro di mille che si manovra meglio di tante 9,4
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.