corde skylotec

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

corde skylotec

Messaggioda robytodo » mer giu 13, 2012 13:45 pm

Ciao a tutti, come ho già detto nella presentazione, dopo anni di astinenza sono tornato ad arrampicare e sto "aggiornando" la mia attrezzatura.
Premetto che prima di scrivere un nuovo post ho letto il più possibile i vari topic che avevano come argomento le corde, e mi sono accorto che sono davvero tanti!! Perciò non mi maledite se ne ho aperto uno nuovo! :oops:
Vorrei acquistare una corda singola e girando in internet mi sono imbattuto in un marchio che non conosco, ovvero Skylotec. Non avendo trovato nessun commento, nè positivo nè negativo, vorrei sapere se qualcuno di voi (magari kinobi? :wink: ) sa dirmi qualcosa a riguardo
Ultima modifica di robytodo il mer giu 13, 2012 14:46 pm, modificato 1 volta in totale.
robytodo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun giu 11, 2012 0:26 am

Messaggioda nuvolarossa » mer giu 13, 2012 14:03 pm

Se googoli cercando il nome skylotec trovi informazioni sul produttore.

Sulla qualità delle corde non ne so nulla, ma se dovessi acquistarne una e non trovassi alcuna review o alcun commento mi farei delle domande, tipo ma perchè con tutti i marchi che ci sono, anche low cost, di cui si conoscono pregi e difetti dovrei acquistare da uno sconosciuto?
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda giubi_pd » mer giu 13, 2012 14:13 pm

Sono tedeschi, spesso ho visto in montagna striaci con il loro materiale, ma non parlando il tedesco non saprei. Se conosci la lingua puoi vedere se si trovano recensioni in forum di lingua tedesca..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda robytodo » mer giu 13, 2012 14:24 pm

nuvolarossa ha scritto:ma perchè con tutti i marchi che ci sono, anche low cost, di cui si conoscono pregi e difetti dovrei acquistare da uno sconosciuto?


è esattamente la domanda che mi sono posto io! :D

In effetti la mia era semplice curiosità, ho trovato una corda iperscontata (e già questo mi aveva fatto dubitare...) sul sito sportler, e non avendo mai sentito quel marchio ho provato a cercare qualche commnto.
Il sito del produttore l'ho visto, ma è logico che loro non diranno mai "la mia corda fa c.....are!!" :D

Quindi mi orienterò sui marchi "classici".
Come ripeto, ho già letto (quasi) tutti i vecchi post che riguardano l'acquisto di corde, ma vorrei chiedere comunque se avete qualche "nuovo" consiglio, (marchio, modello, negozio online....) calcolando che come budget potrei arrivare a 120/130 euro?
robytodo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun giu 11, 2012 0:26 am

Messaggioda viky » mer giu 13, 2012 15:36 pm

Skylotec non un produttore di corde, non sò chi gliele produce
...credo di scalare una montagna perchè mi piace e perchè lo voglio io.
J. kukuczka
Avatar utente
viky
 
Messaggi: 106
Iscritto il: ven apr 21, 2006 12:45 pm
Località: Merate

Messaggioda Kinobi » mer giu 13, 2012 16:03 pm

Skylotec ha fatto dei brevetti... E ha vinto cause. Al momento non so dove controllare per le corde...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grip » mer giu 13, 2012 16:17 pm

robytodo ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:ma perchè con tutti i marchi che ci sono, anche low cost, di cui si conoscono pregi e difetti dovrei acquistare da uno sconosciuto?


è esattamente la domanda che mi sono posto io! :D

In effetti la mia era semplice curiosità, ho trovato una corda iperscontata (e già questo mi aveva fatto dubitare...) sul sito sportler, e non avendo mai sentito quel marchio ho provato a cercare qualche commnto.
Il sito del produttore l'ho visto, ma è logico che loro non diranno mai "la mia corda fa c.....are!!" :D

Quindi mi orienterò sui marchi "classici".
Come ripeto, ho già letto (quasi) tutti i vecchi post che riguardano l'acquisto di corde, ma vorrei chiedere comunque se avete qualche "nuovo" consiglio, (marchio, modello, negozio online....) calcolando che come budget potrei arrivare a 120/130 euro?


spessore?
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda robytodo » mer giu 13, 2012 16:32 pm

grip ha scritto:spessore?


sarei orientato a rimanere tra il 9.4 ed il 10, tenendo anche conto che non uso il gri gri (uso il secchiello)
robytodo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun giu 11, 2012 0:26 am

Messaggioda nuvolarossa » gio giu 14, 2012 11:23 am

robytodo ha scritto:
grip ha scritto:spessore?


sarei orientato a rimanere tra il 9.4 ed il 10, tenendo anche conto che non uso il gri gri (uso il secchiello)


9.4 con il secchiello??? 8O
Una prece per i tuoi soci.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda robytodo » gio giu 14, 2012 16:28 pm

nuvolarossa ha scritto:
robytodo ha scritto:
grip ha scritto:spessore?


sarei orientato a rimanere tra il 9.4 ed il 10, tenendo anche conto che non uso il gri gri (uso il secchiello)


9.4 con il secchiello??? 8O
Una prece per i tuoi soci.


chiedo venia al sommo nuvolarossa :wink:
ho solo sbagliato il termine, ho già detto che sono da poco rientrarto nel mondo dell'arrampicata, e ho ancora difficoltà ad usare i termini giusti per le nuove attrezzature: io ho il reverso 4 e per mia ignoranza lo chiamo "secchiello". Cercherò di essere più preciso nei termini per non urtare la sensibilità di qualcuno :D
robytodo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun giu 11, 2012 0:26 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.