
Scusate la domanda da neofita ma non resistevo. Voglio impare ad usare il secchiello per assicurare un primo di cordata in modo che qualche mio socio più esperto di me si convinca a portarmi su qualche via facile a più tiri.
Questa mattina ero intenzionato ad andare a comprare il Reverso 4 e leggermi così il bel foglietto con immagini della petzl che ho anche scaricato da internet ma dove non ci ho capito molto.

Insomma la mie domandine facili facili sono...
Se il socio cade e chi lo assicura fosse svenuto o non facesse nulla, avesse tipo le mani in tasca il compagno si sfracella al suolo o come nel caso del grigri lo strumento blocca la corda da solo diciamo?
Può considerarsi il Reverso 4 (sinonimo di secchiello no?) un autobloccante?
Che differenza c'è tra un bloccante e un autobloccante?
Perché per fare via a più tiri si usa il secchiello e non il grigri?
Ovviamente prima di usarlo mi faccio ben spiegare sul posto dai miei amici ma siccome questo weekend non si arrampica ero curioso

Grazie
