Stato dell'arte sul 9.8

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Stato dell'arte sul 9.8

Messaggioda spatangide » gio mag 03, 2012 12:28 pm

Mi riallaccio al topic sul 9.4 per chiedervi consigli in merito alla mia prossima corda.

Provengo da una corda da principianti, Tendon Smart, 10 mm, 70m, che si è ingrossata e fatica a passare dal GRI GRI 1.

Arrampico una-due volte alla settimana in falesia, mi sto affacciando a vari 6a-6b da primo.

Vorrei passare a una corda 9.8 (andare direttamente a 9.4 mi sembra un salto troppo lungo vista la mia attuale esperienza), sempre 70 m .Contemporaneamente cambierò il GRI GRI 1 con il 2.

Budget max ? 150.

Sto valutando:

BEAL Booster 3 9.7 ?125
BEAL Diablo 9.8 ? 145
BEAL EDLINGER 9.8 ? 115

MILLET Cristal 9.8 ? 140

ROCA Shark 9.8 ? 120

Pareri? Consigli? Suggerimenti? Esperienze?

Cos'è il meglio ad oggi su questo diametro?

Grazie in anticipo
spatangide
 
Messaggi: 19
Iscritto il: ven gen 08, 2010 21:45 pm

Re: Stato dell'arte sul 9.8

Messaggioda ncianca » gio mag 03, 2012 13:03 pm

spatangide ha scritto:BEAL Booster 3 9.7 ?125

Ce l'ho. Va bene, mi piace, non e' perfetta, si usura abbastanza velocemente, ma qui non ho molta altra scelta. Va bene con il GG2.

Forse sconsiglierei anche la Diablo visto che ho usato una WallMaster per la palestra credendo alla storia del UNICORE e ho dovuto tagliarla dopo due voli...

PS: la Edlinger mi risulta che sia 10.2, non 9.8.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Stato dell'arte sul 9.8

Messaggioda Ziggomatic » gio mag 03, 2012 14:43 pm

ncianca ha scritto:PS: la Edlinger mi risulta che sia 10.2, non 9.8.


Esiste anche la 9.8, ne ho presa una l'anno scorso. Non è una gran corda, la calza è un po' troppo delicata per i miei gusti...
Il prezzo poi è altino: se non erro è una corda già fuori produzione.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda nuvolarossa » gio mag 03, 2012 14:56 pm

Io ho una Sterling Velocity 9.8 con la quale mi trovo molto bene.

Un pò rigida forse ma a me non dispiacciono così e volandoci anche lungo ci si ferma sempre morbidi. Come sempre molto dipende da chi ti fa sicura...
Peraltro durerà ancora credo fino all'estate e poi passerò ad una 9.4, aspettiamo le rece sulla IO... :roll:

Imho il grigri 2 con le 9.8 va bene giusto all'inizio, dopo poco molto meglio il vecchio grillo o ancora meglio il cinch usato bene, o al limite l'eddy.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda brando » gio mag 03, 2012 18:04 pm

allora... attualmente uso da poco una Roca Shark, arrivando da una Beal Booster 3
la Roca è, secondo me, una bella corda: compatta, non troppo morbida, poco allungamento statico, ma ammortizza assai bene... questo è l'unico punto in comune con la Beal, che era extra-morbida, un elastico anche solo ad appendersi, e la calza era relativamente "spugnosa"
però non so dire come possa evolvere nel tempo la Shark, la uso solo da un mesetto e alterno con le corde dei soci

invece, ti dico questo: io ho preso la Shark perchè ho optato per gli 80 metri, ma se avessi dovuto prenderla da 70 sarei andato sicuramente sulla Fanatic da 10 (sempre Roca)
http://www.rocaropes.com/eng/11000en.html
per farti un paragone, la Fanatic di un mio amico vecchia di oltre 3 anni scorre, nel GriGri 1, forse meglio della Beal Diablo nuova di un altro socio
a maneggiarla da nuova, sembra quasi identica alla mia Shark, e di questa si può garantire la qualità nel tempo...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda yin » gio mag 03, 2012 19:39 pm

invece di prendere il gri gri 2, prova il clickup della climbing technology. io ormai uso solo quello e il gri gri mi sembra un abominio (cmq meglio il 2)!!!

già sul cinch ne possiamo discutere...

per la corda io ti posso parlare bene della mia ederlir eagle 9.8. è più spessa di 9.8 ma è solida, non gonfia più di tanto, mi è durata più di un anno usandola molto spesso (3 volte a settimana) e trattandola male.
rispetto alle beal di amici e a una edelwise con la stessa vita, la mia si è mantenuta meglio.
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda Kinobi » gio mag 03, 2012 20:31 pm

Non prenderei una 9.8 con gg2
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda yin » gio mag 03, 2012 20:43 pm

mah, la mia 9.8 lavorava meglio sul gg2 che sul gg1... forse perchè il mio gg2 era nuovo e il gg1 aveva moooolti anni sulle spalle... boh!
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda giubi_pd » gio mag 03, 2012 20:55 pm

Io ho una tendon 9.8 e lavora bene sia col gri gri 1, (mio), che col 2 (le volte che l'hanno usata amici miei che ce l'hanno. O almeno ne io ne gli altri abbiamo notato difficoltà con nessuno dei due gri gri..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Callaghan » gio mag 03, 2012 21:36 pm

nuvolarossa ha scritto: aspettiamo le rece sulla IO... :roll:

nuvolarossa: io ho scritto cosa penso della IO nel topic della 9.4.
lo ripeto: ne ho avute 3. corda buona, ma non aspettarti la fanatic.
smolla abbastanza e non mantiene quella piacevole rigidità e robustezza della roca triassiale.
le mie non hanno mai unto particolarmente.
ne ho avute:
una gialla
due nere
il venditore da cui mi rifornisco abitualmente mi ha fatto notare che secondo lui la nera è più durevole. lui ne vende a pacchi, io non ho notato una gran differenza in durata. anzi. la prima che comprai, gialla, ha mantenuto una certa rigidità che invece le più recenti nere non hanno avuto.

la IO la consiglio a chi vuole una 9.4 maneggevole, leggera (59 gr/m, la absolute pro di millet, 9 mm, a memoria mi pare pesi appena appena meno) e abbastanza robusta e non molto costosa: non ho trovato difetti particolari a questa corda, evidenti invece in molte beal della stessa categoria.
mi piacerebbe anche sapere quali sono le corde sotto il 9.5 che durano anni senza deformarsi od usurarsi nella calza, e senza ungere, posto il fatto che l'unto sia legato solamente alla corda e non ad altro: a questo proposito qualche sospetto mi sta venendo ed appena finisco qualche prova dirò la mia a proposito.

io uso quasi esclusivamente cinch, che trovo infinitamente migliore di qualsiasi bloccante (ma che si consuma). e con questa corda non ho mai avuto problemi.

non è la mia corda preferita per la falesia dove in genere utilizzo corde da 10 e difficilmente scenderò sotto questo diametro. non faccio l'8c e 1kg in meno non mi interessa. tra l'altro essendo sotto i 60 kg, se mi interessasse la leggerezza, utilizzerei una mezza.

in genere la IO l'ho usata su vie sportive lunghe, anche in montagna.
oppure quando mi serve una corda da 80 metri da portare in vacanza per farci un pò di tutto.

aggiungo che mediamente non mi faccio alcun tipo di menata nel cambiare corda: esco di casa, entro in un negozio e ne compro una.
punto.
anche perchè dopo sei mesi la butto nel cesso.
tenersi le corde per far gara a chi dura di più è un gioco che non mi interessa. preferisco mangiare 3 pizze in meno all'anno.

visto che siamo nel topic della 9.8, la roca shark non va male. robustina nella costruzione della calza, smolla di più rispetto alla fanatic, essendo di costruzione completamente diversa. unge.

come ho già avuto modo di dire, le roca fanatic che giravano sino a 4 anni fa erano un'altro pianeta, in tutti i sensi. e aggiungo: secondo me le roca di 4 anni fa, tutte, erano un altro pianeta. quelle di adesso sono buone corde ma credo di non sbagliare a dire che roca ha rettificato il tiro sulla produzione.


ciao e buona arrampicata.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda nuvolarossa » gio mag 03, 2012 21:52 pm

Grazie ispettore, mi hai chiarito le idee su questa corda!!! :smt023



Callaghan ha scritto:tra l'altro essendo sotto i 60 kg....


Siamo le dita di nuvolarossa, chiediamo asilo politico....
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio mag 03, 2012 22:00 pm

nuvolarossa ha scritto:o al limite l'eddy.


perché al limite?

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda brando » gio mag 03, 2012 22:47 pm

Callaghan ha scritto:... la roca shark... unge.

a me non sembra... ma magari sarò io che mi accontento :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Callaghan » gio mag 03, 2012 23:15 pm

brando ha scritto:
Callaghan ha scritto:... la roca shark... unge.

a me non sembra... ma magari sarò io che mi accontento :roll:

che freno/bloccante usi?

io comunque mi accontento per definizione: ma le mani nere (e la corda pure) le vedo (e me le tengo).

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda andidrummer » gio mag 03, 2012 23:49 pm

La booster va veramente bene, gran corda... ha un rapporto peso numero di cadute molto buono... forza di arresto ottima. Se dovessi cambiare corda la rimetterei sicuramente tra le candidate alla nuova.
La edlinger invece non è il max!
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda brando » ven mag 04, 2012 2:47 am

Callaghan ha scritto:
brando ha scritto:
Callaghan ha scritto:... la roca shark... unge.

a me non sembra... ma magari sarò io che mi accontento :roll:

che freno/bloccante usi?

io comunque mi accontento per definizione: ma le mani nere (e la corda pure) le vedo (e me le tengo).

ciao

grillo 1
si, qualcosa magari lascia sulle mani... ma ti giuro che rispetto alla mia vecchia booster non è nulla
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kinobi » ven mag 04, 2012 6:54 am

Ciao,

la Fanatic 2012, come la 2011 ha un trattamento esterno in Teflon (logo che vedi sulla confezione). La Fanatic di cui parla Callaghan, che ne ho ancora degli spezzoni, era diversa, si è vero. Non aveva il Teflon, e secondo me aveva una costruzione un filo diversa.
La Fanatic è una triassiale.
La Kalymons che ha un diametro e peso paragonale, è senza trattaento teflon, che secondo me, se la usi solo in falesia, è meglio. La Kalymons è una cablata. La Shark, è una Kalymons con il trattamento Teflon.

Della Absolute Pro ho scritto nel mio forum, e la consiglio. Abbiamo usato una Absolute (mia) ed una corda di riferimento a Kalymons pochi giorni fa, e se avessimo trovato, avremmo venduto l'altra corda che era palese ce era una ciovfeca in confronto alla absolute. Usavamo tutti e due il Cinch.

Nota sui colori/pesi delle corde:
- le corde tinta unita, di norma danno l'idea che si attorcigliono meno (si vede infatti meno :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: )
- per colorare la fibra si aggiungono dei "master", più aggressivi sono i master, per una regola non scritta, più facile è che diano "problemi" nella gestione della fibra. Non si sa il perchè, ma è così.
- se una corda con un colore va in un certo modo, e la ritrovate uguale, e vi tovate bene riprendetela identica.
- c'è una legge non scritta che dice la che la nostra bilancia digitale è sempre più abbondate delle bilance digitali dei produttori.Beh, dei motivi ci sono (si chiama condizionamento della corda, imposta dai test UIAA) ma alle volte la differenza è seccante. Anche un 10%.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » ven mag 04, 2012 7:00 am

giubi_pd ha scritto:Io ho una tendon 9.8 e lavora bene sia col gri gri 1, (mio), che col 2 (le volte che l'hanno usata amici miei che ce l'hanno. O almeno ne io ne gli altri abbiamo notato difficoltà con nessuno dei due gri gri..


Dagli tempo alla corda e vedrai.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda bondagnente » ven mag 04, 2012 8:39 am

Kinobi ha scritto:
giubi_pd ha scritto:Io ho una tendon 9.8 e lavora bene sia col gri gri 1, (mio), che col 2 (le volte che l'hanno usata amici miei che ce l'hanno. O almeno ne io ne gli altri abbiamo notato difficoltà con nessuno dei due gri gri..


Dagli tempo alla corda e vedrai.
E

eeeh...ne ha avuto di tempo quella corda :lol:
lunedì la morosa di giubi pd è scivolata io "facevo sicura" e non ero attento (ora so cosa vuol dire non stare attenti e sentirsi in colpa) e il grigri ha bloccato all'istante, neanche di un millimetro si è mossa la corda (tenevo la mano all'altro capo non è che sono un criminale :( ) allungata si però
quindi...vista l'usura della corda e il bloccaggio del grigri direi buono...!
io ho una 9.8 merit della beal e grigri2...fin'ora problemi non ne ho avuti. un po rigida ma si sta smollando lentamente e in discesa quindi la calata inizia ad essere pù regolare...insomma 80 euro di 70 metri di corda non è che pretendo chissà cosa...anche se scendo un po irregolare pace
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda frasauro » ven mag 04, 2012 8:43 am

anche se scendo un po irregolare pace


l'importante è che scendi :twisted:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.