nuts

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

nuts

Messaggioda Bergsteigerin » mer mar 28, 2012 14:04 pm

Ciao,
vorrei fare un regalo al mio ragazzo e pensavo di prendere un set di nuts.
Ora però mi chiedo che set convenga prendere per un uso prevalentemente su classiche (carniche/dolomiti). Black diamond o DMM? Ho notato che i DMM hanno una "fossetta", ciò comporta delle differenze nell'uso? Di che tipo? Quali sono le misure generalmente più utilizzate?
Dovrei comprare in questo negozio, giusto per darvi un'idea delle mie opzioni http://www.nuoviorizzontisport.com/shop/110-accessori

Grazie mille in anticipo! :D
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda yin » mer mar 28, 2012 20:41 pm

50? per set da 11 della kong! i nuts sono dei cubi di alluminio... sono tutti uguali! non spendere un patrimonio per dei nuts...
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda Bergsteigerin » mer mar 28, 2012 21:00 pm

:roll:
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda Hercules » mer mar 28, 2012 21:08 pm

i dmm secondo me sono leggermente migliori degli altri (facilità di posizionamento su calcare) in virtù della forma asimmetrica e diciamo 'a goccia'. Provai anni fa dei wild country e mi parvero molto simili. In fascia economica mi erano parsi buoni i camp.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda yin » mer mar 28, 2012 21:12 pm

io ho provato dmm, camp e kong... non c'è alcuna differenza!!! sono dei cosi che si incastrano, stop! mica sono friend che hanno leve, parti mobili, necessità di gioco minime, morbidezza e praticitànel gestirli... SONO DEI PEZZI DI ALLUMINIO!!!

questa è la mia opinione...dopodichè sono curioso di sapere da voi che differenza ci trovate tra i vari nuts... :roll:
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Re: nuts

Messaggioda AlbertAgort » mer mar 28, 2012 21:37 pm

un bel camalot e ci fai una figura migliore
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: nuts

Messaggioda Pié » mer mar 28, 2012 21:53 pm

Bergsteigerin ha scritto:Ciao,
vorrei fare un regalo al mio ragazzo e pensavo di prendere un set di nuts.
Ora però mi chiedo che set convenga prendere per un uso prevalentemente su classiche (carniche/dolomiti). Black diamond o DMM? Ho notato che i DMM hanno una "fossetta", ciò comporta delle differenze nell'uso? Di che tipo? Quali sono le misure generalmente più utilizzate?
Dovrei comprare in questo negozio, giusto per darvi un'idea delle mie opzioni http://www.nuoviorizzontisport.com/shop/110-accessori

Grazie mille in anticipo! :D


che donna! :D
io ho i cassin che come forma ricordano abbastanza quella dei BD e con loro mi ci son trovato sempre bene. Come scritto da Hercules forse i DMM possono aver un quid in più con quella fossetta. boh non so però se il fatto che "manchino" nel punto centrale dove normalmente si va ad appoggiare possa esser più un vantaggio o uno svantaggio. sarebbero da provare o per lo meno tenerli in mano per vedere che effetto ti fanno.

@yin beh si ecco non è che siano proprio esattamente tutti uguali uno all'altro.. :roll:

@Albert che ne sai, magari quello precedente era la serie di camelot.. 8O :smt003
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: nuts

Messaggioda Bergsteigerin » mer mar 28, 2012 21:58 pm

Pié ha scritto:@Albert che ne sai, magari quello precedente era la serie di camelot.. 8O :smt003

Sì, era il set del principe Valiant :lol:
Ultima modifica di Bergsteigerin il mer mar 28, 2012 22:06 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda giudirel » mer mar 28, 2012 22:04 pm

E' importante che il cavetto sia flessibile in modo giusto.
Il modo giusto è quello dei BD.
Quelli col cavetto troppo rigido tendono ad essere mossi dalla corda.
Se avessero il cavetto troppo moscio (mai visti) sarebbero razzi toglierli senza cavanut.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Bergsteigerin » mer mar 28, 2012 22:08 pm

giudirel ha scritto:E' importante che il cavetto sia flessibile in modo giusto.
Il modo giusto è quello dei BD.
Quelli col cavetto troppo rigido tendono ad essere mossi dalla corda.
Se avessero il cavetto troppo moscio (mai visti) sarebbero razzi toglierli senza cavanut.

Grazie, questa mi mancava. Proverò a compararli un pò in negozio.
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda yin » mer mar 28, 2012 22:15 pm

perdonatemi ma non mi convincete... mi pare come spendere 150? per UN MARTELLO!!! sempre BD eh... ahahahha

ok che avranno il cavetto un pò più flessibile, ok che il materello di cui sopra avrà un bilanciamento perfetto e riuscirà ad imprimere una forza brutale nonostante pesa 3g (ahahahahah ovviamente scherzo)... ma mi sembra davvero uno spreco di denaro. io sono il primo a comprare il meglio (solution, speedster, dmm dragon, petz hirundos, petzl meteor III, etc etc) ma i nut (e il martello) no dai...
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda EvaK » mer mar 28, 2012 23:20 pm

Ai tempi mi comprai un set da 13 della Rock Empire, giusto perchè erano tanti e costavano come 7 della BD. Non sono colorati, e l'unico difetto che posso trovare è che tendono a "risalire" un po' nei loro cavetti, per cui ogni tanto quando li prendo dall'imbrago devo prima riposizionarli a fine cavetto....
eè vero che con altre marche non succede, io avevo puntato alla quantità, e per quanto riguarda posizionamento e stabilità non ho niente da dire.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda thebestrider » gio mar 29, 2012 16:15 pm

Ho cercato il link del video,ma non lo trovo più...comunque avevo trovato un filmato dove veniva mostrato l'effetto di una caduta involontaria su un nut (non mi ricordo più di che azienda) che si rompeva, e poi la stessa caduta su un black diamond che invece ha tenuto senza far vedere segni particolari di usura...so che sono dei pezzetti di metallo e niente di più, ma sulla sicurezza miro sempre a non risparmiare e poi contando che è un regalo io consiglierei black diamond (magari il set 5-11 che sicuramente è il più pratico). Se invece vuoi risparmiare con criterio il set della climbing technology non mi sembra bruttino!
E' tutto solo una questione di rispetto...c'è solo la montagna, la roccia e un rispettoso silenzio che ti annulla e ti ricorda che tu, in realtà, non esisti!
Avatar utente
thebestrider
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio apr 14, 2011 18:47 pm
Località: Torino

Messaggioda sö drèc » gio mar 29, 2012 16:53 pm

o merda..!!!

mi vuoi dire che il mio set di nut di legno non tengono.... 8O ....

li sostituisco subito con un po di bulloni ....che è meglio..... :roll:

:mrgreen:

l'effetto caduta involontaria ...... :roll: .....però solo su quello che si è rotto
su quello che non si è rotto ci sono volati apposta o no??... :roll: .... :roll: ...
:D
a parte le michiate, per me sono tutti validi....
possono differire nel peso,tipo di cavetto, forme...ecc...
però tutti sono testati, quindi sotto il profilo della sicurezza li
ritengo tutti ugualmente validi.....

:wink:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Kinobi » gio mar 29, 2012 18:11 pm

sö drèc ha scritto:o merda..!!!

mi vuoi dire che il mio set di nut di legno non tengono.... 8O ....

li sostituisco subito con un po di bulloni ....che è meglio..... :roll:

:mrgreen:

l'effetto caduta involontaria ...... :roll: .....però solo su quello che si è rotto
su quello che non si è rotto ci sono volati apposta o no??... :roll: .... :roll: ...
:D
a parte le michiate, per me sono tutti validi....
possono differire nel peso,tipo di cavetto, forme...ecc...
però tutti sono testati, quindi sotto il profilo della sicurezza li
ritengo tutti ugualmente validi.....

:wink:

Dici?
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
:oops: :oops: :oops: :oops:
Sono En 12277. Ma dal dire testati, ci penserei.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda paolocar88 » gio mar 29, 2012 19:15 pm

http://www.outdoorgearlab.com/Climbing-Nut-Reviews

qua ne testano un po' e i bd sono più indietro di altri (dmm per esempio)

certo con i bd faresti più la "figurona" perchè sono "fighi"
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Bergsteigerin » gio mar 29, 2012 19:28 pm

Ma a me di fare la figurona frega poco. Vorrei capire quali sono i migliori in termini di qualità, fine. Grazie a tutti per le risposte ad ogni modo.
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda thebestrider » gio mar 29, 2012 22:29 pm

Ok...dopo una lunga ricerca ho trovato il video...mi sono sbagliato, erano dei friends, non dei nuts! Quindi avvaloro quello che è già stato ripetuto più volte: alla fine un nut vale l'altro, basta metterlo bene!!!

Poi io personalmente sono più affezionato ad alcune marche in particolare...magari anche il tuo ragazzo lo è! Ogni set di friends o di nuts ha un colore determinato per ogni taglia e i colori sono in un ordine che è poi sempre lo stesso! Io, usando i BD, se il nut azzurro non ci entra, so che devo andare sul giallo che è quello subito più piccolo...stessa cosa per i friends!
Questo per dire che se il tuo ragazzo ha già i friends della BD prendi i nut della BD! Se ha i DMM prendi i DMM etc...
E' tutto solo una questione di rispetto...c'è solo la montagna, la roccia e un rispettoso silenzio che ti annulla e ti ricorda che tu, in realtà, non esisti!
Avatar utente
thebestrider
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio apr 14, 2011 18:47 pm
Località: Torino

Messaggioda *omar* » ven mar 30, 2012 9:06 am

giudirel ha scritto:Il modo giusto è quello dei BD.

scusa ma come sei arrivato a questa conclusione? così giusto per curiosità...
prove effettive sul campo o sensazioni personali?
per me,indipendentemente dalle marche o forme, funzionano tutti allo stesso modo, è il posizionamento che fa la differenza non la marca.
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda Pié » ven mar 30, 2012 9:14 am

thebestrider ha scritto:
Questo per dire che se il tuo ragazzo ha già i friends della BD prendi i nut della BD! Se ha i DMM prendi i DMM etc...


permettimi, ma questa qua mi sembra una cagata... :roll:


thebestrider ha scritto:
Ogni set di friends o di nuts ha un colore determinato per ogni taglia e i colori sono in un ordine che è poi sempre lo stesso! Io, usando i BD, se il nut azzurro non ci entra, so che devo andare sul giallo che è quello subito più piccolo...stessa cosa per i friends!


riguardo a questo, quello che a me fa casino è avere delle serie mischiate: due di un tipo, due di un altro e via dicendo. Ma se la serie è di una marca sola personalmente non ho mai avuto problemi, anche se è ovvio che l'occhio del "al primo colpo" ce lo si fa sulla propria serie di dadi e friend.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.