Autosicura con il cinch

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Autosicura con il cinch

Messaggioda TestaDiRagno » mer mar 21, 2012 19:12 pm

Qualcuno ci ha mai provato?

Provo a spiegarmi: con il grigri la corda si blocca sempre in qualsiasi verso arriva lo strattone, si blocca anche quando non vorresti e comunque anche quando la camma è aperta la corda scorrendo fa un certo attrito.
Da molta sicurezza ma a volte è davvero esasperante anche perchè come attrezzo è molto grosso e ingombrante.

Il cinch invece se rivolto verso il basso fa scorrere la corda in completa libertà il che per salire e per moschettonare mi sembra comodo.
Il problema è: in caso di caduta si blocca in tempi ragionevoli? oppure il volo si allunga di qualche metro? o magari esiste addirittura il rischio che non si blocchi affatto?

Purtroppo... vi sembrerà sciocco... ma non ho modo di provare un cinch senza comprarlo e se non è buono per fare autosicura preferirei tenermi i soldi... :roll:
La forza è necessaria ma non sufficiente.

"Amo le nuvole... le nuvole che passano... là, lontano... le nuvole meravigliose." CB
TestaDiRagno
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom nov 27, 2011 20:13 pm
Località: Lazio

Messaggioda Roberto » mer mar 21, 2012 19:56 pm

Sono un paio di anni che arrampico in solitaria con il cinch e mi trovo meglio di quando avevo il grigri modificato. C' ho fatto anche un paio di voli, uno molto lungo ... pare che blocchi ;-))
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda giubi_pd » mer mar 21, 2012 19:57 pm

Oddio, ora mi viene un dubbio, ma il cinch non lavora come il grigri? L'ho usato una volta sola, ma non mi era sembrato che fosse un'attrezzo per l'autosicura..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda TestaDiRagno » mer mar 21, 2012 21:15 pm

Non proprio.
Nel grigri la corda fa una curva ad U. Nel Cinch la corda fa una curva molto meno accentuata , quasi una L di fatti scorre molto più liberamente.
Poi nel grigri c'è una molla che riposiziona sempre la camma in posizione "aperta"(la corda scorre) cosa che nel cinch non c'è , funziona soltanto a peso. Comunque l'ho usato poco anche io. Di sicuro per dare corda è più maneggevole.
La forza è necessaria ma non sufficiente.

"Amo le nuvole... le nuvole che passano... là, lontano... le nuvole meravigliose." CB
TestaDiRagno
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom nov 27, 2011 20:13 pm
Località: Lazio

Messaggioda Roberto » mer mar 21, 2012 21:30 pm

Il vantaggio è che per farlo scorrere non occorre modificarlo. La modifica che si fa al grigri lo rende pericoloso, a rischio ghigliottina della corda. In ogni caso, grigri o cinch che sia, nessuno dei due attrezzi nasce per l' autosicura e quindi chi lo usa lo fa a suo rischio ... a buon intenditor ... 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Kliff 62 » mer mar 21, 2012 21:49 pm

giubi_pd ha scritto:Oddio, ora mi viene un dubbio, ma il cinch non lavora come il grigri? L'ho usato una volta sola, ma non mi era sembrato che fosse un'attrezzo per l'autosicura..
Infatti, si tratta di un uso improprio di questi attrezzi a proprio rischio e pericolo.
Io ho fatto tre voletti in auto sicura con il cinch e tutto è filato liscio... :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda TestaDiRagno » mer mar 21, 2012 22:33 pm

Il fatto è che io gli attrezzi certificati per l'autosicura li ho visti solo in foto.
Sono più familiare con i discensori :)

Comunque i vostri commenti sono incoraggianti...attenti perchè se mi rompo le ossa vi cito per istigazione a delinquere :twisted:
La forza è necessaria ma non sufficiente.

"Amo le nuvole... le nuvole che passano... là, lontano... le nuvole meravigliose." CB
TestaDiRagno
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom nov 27, 2011 20:13 pm
Località: Lazio

Messaggioda Roberto » mer mar 21, 2012 23:23 pm

Io non ho detto nulla :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mork » sab dic 14, 2013 9:20 am

posso fare solo una domanda?

ieri ho provato il cinch con le mie due corde, una da circa 10 e una da 9,2. Tutte due sono molto vecchiotte e devo comprarmi una nuova. Ovviamente va meglio con la 9.2, nemmeno da dire, anche per risalire si sale abbastanza veloci con shunt e cinch...

con che diametro di corda usate voi il cinch?

dovendo comprare una nuova ne volevo una non estrema ma neanche grossa. Ho trovato buoni prezzi sul sito http://www.outdoor-climbing.de/, mi interessava la Tendon Master 9.4.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Babbuccio » sab dic 14, 2013 14:48 pm

Attenzione amico , con una corda di diametro 9,2 il cinch non é piú considerato auto bloccante .
http://www.trango.com/image/userfiles/C ... kletCE.pdf
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Messaggioda Kinobi » sab dic 14, 2013 20:55 pm

Babbuccio ha scritto:Attenzione amico , con una corda di diametro 9,2 il cinch non é piú considerato auto bloccante .
http://www.trango.com/image/userfiles/C ... kletCE.pdf


Non c'è nulla di autobloccante.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Babbuccio » dom dic 15, 2013 13:54 pm

Kinobi ha scritto:
Non c'è nulla di autobloccante.
E
Visto la tua competenza vorrei capirci di piú , ho sempre considerato il cinch e i gri gri degli auto bloccanti ( in automatico in caso di volo bloccano la corda ) ma probabilmente qualcosa mi é sfuggito .
Sono a conoscenza che se in auto sicura voli a testa in giù non bloccano , se per qualsiasi motivo viene impedita la normale escursione della camme verso l'alto non bloccano ....
Poi..??
Ti ringrazio in anticipo per una tua risposta costruttiva visto che a me l'argomento interessa molto.
Ciao.
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Messaggioda Q » dom dic 15, 2013 15:44 pm

Mi collego anch'io alla richiesta di Babbuccio. Ho da poco cambiato corda, una Millet Absolute TRX da 9 mm. La uso con il Cinch e mi trovo bene. Blocca senza problemi anche se il Cinch è consigliato per corde da 9.4 mm o più spesse. Dovrei usare qualche accorgimento particolare?

Grazie
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Mork » dom dic 15, 2013 16:08 pm

Che nessun dispositivo sia "auto bloccante" è risaputo.

Che molti (tutti?) dispositivi "blocchino" anche con corda di diametro inferiore al dichiarato è anche abbastanza comune. Ciò non vuol dire che sia giusto usare diametri inferiori al nominale.
Poi io volevo solo sapere con che diametro di corda va chi usa il Cinch per autoassicurarsi :-)
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Kinobi » dom dic 15, 2013 20:13 pm

Senza offesa:
ho già fatto molti bit e molte digitazioni su questi argomenti.
La ridondanza aiuta, ma stanca.
Me despias.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Mork » dom dic 15, 2013 20:46 pm

Babbuccio ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Non c'è nulla di autobloccante.
E
Visto la tua competenza vorrei capirci di piú , ho sempre considerato il cinch e i gri gri degli auto bloccanti ( in automatico in caso di volo bloccano la corda ) ma probabilmente qualcosa mi é sfuggito .
Sono a conoscenza che se in auto sicura voli a testa in giù non bloccano , se per qualsiasi motivo viene impedita la normale escursione della camme verso l'alto non bloccano ....
Poi..??
Ti ringrazio in anticipo per una tua risposta costruttiva visto che a me l'argomento interessa molto.
Ciao.


Tratto dallo stesso manuale che mi hai linkato tu:

Il CINCH NON E? un bloccante automatico e perciò ha bisogno di costante attenzione. Tieni la corda con la mano, sempre.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Babbuccio » dom dic 15, 2013 20:55 pm

SimonRussi ha scritto:
Tratto dallo stesso manuale che mi hai linkato tu:

Il CINCH NON E? un bloccante automatico e perciò ha bisogno di costante attenzione. Tieni la corda con la mano, sempre.
Ok , grazie.. :wink:
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Messaggioda entropia » dom dic 15, 2013 21:41 pm

si si dai
il cinch funzia meglio del grigri trucccato
usa la funsione CERCA che saroextreme ne ha gia` parlato tempo fa...

a proposito
che fine a fatto Saro?

dopo il Pakistan non lo piu sentito



SAROOOOOOO c6?
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Kinobi » lun dic 16, 2013 8:33 am

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 11:21 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Mork » mar dic 17, 2013 11:33 am

Kinobi ha scritto:...
Poi, per come usare iu vari bloccanti in autosicura, ci sono molti tread.
Ciao,

E


tuttora si scrivono 5 pagine su "Lacci e Velcro" e 3 pagine sulle differenze fra "Normale e HMS"... :lol: :lol:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.