Info e pareri sacco letto alta quota

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Info e pareri sacco letto alta quota

Messaggioda Liviell » ven mar 02, 2012 10:08 am

Ciao a tutti :)

Con questo topic vorrei chiedere informazioni e pareri per l'acquisto di un sacco letto per l'alta quota.
Già mi sono fatto un'idea sui prezzi, ma a me non serve avere una roba da -40° che costa 600 Euri.
Diciamo che vorrei avere un prodotto che sia confortevole intorno ai -15°, e per confortevole intendo che a quella temperatura dormo bene, magari sento un pò il freddo, ma riesco a dormire decentemente.

Trovo che le temperature indicate sui sacchi, spesso non siano veritiere.
Il mio per esempio (un CAMP Artic500) specifica un comfort di -9° e un limite comfort di -15°. Il risultato è che già da nuovo, intorno agli 0° sentivo freddo....e io non sono un freddoloso di natura.

Per questo vorrei sapere un vostro parere su quale marca e/o modello sia la più affidabile e la più veritiera in termini di temperatura esposta a cartellino e di qualità stessa dei materiali.

Inoltre mi han detto che per l'alta quota, bisognerebbe avere almeno un 700-800 gr. di piume. E' corretto?

Grazie in anticipo! :wink:
Sappi che il vero spit è nella tua testa e lo devi serrare di continuo! (cit. Specie)
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere (SCOTT)
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda giubi_pd » ven mar 02, 2012 10:58 am

è ufficiale, ora mi sento con i complessi, con un camp artic500 a -2 mi sono svegliato nella notte a causa del caldo che mi faceva sudare come un purcelen, mi sa che non faccio testo visto che dormo mutande e maglietta con lenzuolo e copriletto anche a gennaio e al massimo 18°/19° in casa
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda giorgiolx » ven mar 02, 2012 15:31 pm

giubi_pd ha scritto: al massimo 18°/19° in casa


genovese? scozzese?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda brando » sab mar 03, 2012 12:06 pm

giorgiolx ha scritto:
giubi_pd ha scritto: al massimo 18°/19° in casa


genovese? scozzese?

io sono goriziano, ma non è che in casa mia sia diverso...
anzi, ne discutevo giusto ieri con un amico che lavora con gli impianti di riscaldamento, quella è la temperatura consigliata per avere un equilibrio tra salute e consumi
che poi la maggioranza degli italiani se ne sbatta è un altro paio di maniche, ma a sto punto parlare di crisi comincia ad essere ipocrita...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda il.bruno » sab mar 03, 2012 12:43 pm

anche io sto sui 19-19.5°C in inverno in casa, 18°C di notte se scende dalla sera. se sto fermo per un po' mi metto una felpa e va benissimo così.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda kundamario » sab mar 03, 2012 14:29 pm

genovese? scozzese?
:lol:

Nonno Enzo mi consigliava di dormire nudo per "sfruttare" al massimo il sacco a pelo in piuma.
Leggendo nel forum http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?p=976333&sid=f8b899d1b86b891cc6d62a1de13dc094 vedo che non è l'unico.
Per esperienza, le poche volte che ho dormito solo con l'intimo ho sempre sudato... Non ho un sacco "estremo" (700gr) ed eravamo intorno allo 0°.
Talvolta ho utilizzato un sacco da bivacco per abbassare la temperatura di "comfort".

Da me in nelle stanze da letto siamo sui 16°-17°... :roll:
kundamario
 
Messaggi: 9
Images: 1
Iscritto il: mer gen 10, 2007 10:55 am

Messaggioda Kinobi » sab mar 03, 2012 18:53 pm

A casa mia si dorme in inverno sui 10/12 gradi
Si sta da dio
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giubi_pd » sab mar 03, 2012 19:19 pm

giorgiolx ha scritto:
giubi_pd ha scritto: al massimo 18°/19° in casa


genovese? scozzese?


No no.. Padovano con origini diversamente settentrionali :lol: sono solo caloroso credo e spero :lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda morefire » sab mar 03, 2012 21:52 pm

Caro Kinobi, hai un suggerimento su come ottenere informazioni attendibili sullo stoccaggio (compresso oppure no) di un sacco a pelo che ci si accinge ad acquistare?? Grazie
morefire
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun giu 07, 2010 19:20 pm
Località: MO

Messaggioda Kinobi » dom mar 04, 2012 22:21 pm

morefire ha scritto:Caro Kinobi, hai un suggerimento su come ottenere informazioni attendibili sullo stoccaggio (compresso oppure no) di un sacco a pelo che ci si accinge ad acquistare?? Grazie


Sul mio forum ne parlo
Mai compresso comunque...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Liviell » lun mar 05, 2012 9:27 am

Anche io in casa sto sui 19 - 20°, e in camera da letto 17° per cui mi sento di essere una persona normale.. :lol:

La faccenda dello stoccaggio non compresso la sapevo, già lo faccio col mio.

Molto interessante il link di Kundamario, grazie!!
Sappi che il vero spit è nella tua testa e lo devi serrare di continuo! (cit. Specie)
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere (SCOTT)
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.