scarponi crispi top 6000

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

scarponi crispi top 6000

Messaggioda everest80 » gio feb 16, 2012 18:49 pm

qualcuno li ha questi scarponi? li ho visti dal vivo e ci son rimasto da
quanto sembrano meglio rispetto a marche piu commerciali tipo lasportiva
batura o scarpa phantom. dal nome evoca i 6000 metri ma penso sia piu x estetica che altro, credo sia paragonabile ai batura o ai phantom guide.
dettagli curatissimi e semplicità nel design, veramente belli.
qualcuno ha notizie, curiosità. conosce la marca o altro? grazie

http://www.flickr.com/photos/59348268@N ... otostream/
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda giubi_pd » gio feb 16, 2012 21:51 pm

la crispi è una ditta di maser, ci sono passato davanti per lavoro qualche settimana fa e mi ha incuriosito, non so se ha lo spaccio, ma al prossimo giro in quelle zone mi fermo a controllare.
guardando sul suo sito i materiali che utilizza sono buoni
http://www.crispi.it/it/technologies.php
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

scarponi

Messaggioda costantinog » gio feb 16, 2012 22:01 pm

Ciao, un ragazzo che arrampica con me li ha acquistati qualche tempo fa; é uno con una discreta conoscenza in merito.
Ne parla strabene, è contento dell'acquisto. Li utilizza per cascate, vie nord e dry.
Ovviamente devi provarlo e sentire come ti calza, ma a livello di materiali e tecniche di costruzione pare sia uno scarpone di I°classe
costantinog
 
Messaggi: 92
Images: 3
Iscritto il: gio mar 17, 2011 18:46 pm
Località: VENETO

Re: scarponi

Messaggioda everest80 » ven feb 17, 2012 0:50 am

costantinog ha scritto:Ciao, un ragazzo che arrampica con me li ha acquistati qualche tempo fa; é uno con una discreta conoscenza in merito.
Ne parla strabene, è contento dell'acquisto. Li utilizza per cascate, vie nord e dry.
Ovviamente devi provarlo e sentire come ti calza, ma a livello di materiali e tecniche di costruzione pare sia uno scarpone di I°classe



a dir il vero era solo x curiosità, ho gia i miei fidi phantom light...qualke hanno fa erano il top, adesso il mercato ha fatto con quel tipo di scarpa
dei passi da gigante...vedi phantom guide,batura 2.0, mammut pure fa un modello veramente tecnico, kayland idem...e qualke altro
ma questi qua veramente mi son piaciuti...l'unico difetto dei miei a mio avviso, è che la parte alta della scarpa dal collo del piede in su non aderisce
alla gamba, a livello tecnico non è un problema..ma esteticamente non è il massimo. cioè ha un ingombro molto superiore rispetto a quelli nuovi.
sarei curioso di sapere sull'effettiva tenuta termica rispetto ai miei come sono!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.