da Giuseppe Michelon » gio feb 02, 2012 17:00 pm
da brando » gio feb 02, 2012 19:47 pm
da rocciaforever » ven feb 03, 2012 9:55 am
da batman » ven feb 03, 2012 10:14 am
da Giuseppe Michelon » ven feb 03, 2012 12:00 pm
batman ha scritto:Per quanto riguarda i dadi (gli Hexentrics).
Sarà perché sono abbastanza vecchio da aver cominciato a usare questa roba prima che apparissero i friends e i successivi BD e compagnia, ma continuo a pensare che specialmente su calcare i dadi in genere (nuts e hexes) funzionano nella maggior parte dei casi meglio degli attrezzi a camme. Questi sono stati inventati per le fessure di granito perfettamente parallele, dove un dado tradizionale è molto difficile se non impossibile da posizionare in modo affidabile. Fessure che è raro incontrare in calcare, dove invece con un po' di pratica si riesce a far lavorare in modo ottimale un aggeggio a incastro.
Mi fa sempre un po' sorridere incontrare arrampicatori con appeso all'imbrago qualche centinaio di euro di BD e Metolius che poi piazzano in modo traballante in fessure articolate dove ci starebbe benissimo un dado che costa circa il decimo.... e poi magari dicono che l'arrampicata trad è per i ricchi...
Certo, ci vuole un po' di umile pratica per imparare a piazzarli bene.
da batman » ven feb 03, 2012 12:16 pm
Giuseppe Michelon ha scritto:batman ha scritto:Per quanto riguarda i dadi (gli Hexentrics).
Sarà perché sono abbastanza vecchio da aver cominciato a usare questa roba prima che apparissero i friends e i successivi BD e compagnia, ma continuo a pensare che specialmente su calcare i dadi in genere (nuts e hexes) funzionano nella maggior parte dei casi meglio degli attrezzi a camme. Questi sono stati inventati per le fessure di granito perfettamente parallele, dove un dado tradizionale è molto difficile se non impossibile da posizionare in modo affidabile. Fessure che è raro incontrare in calcare, dove invece con un po' di pratica si riesce a far lavorare in modo ottimale un aggeggio a incastro.
Mi fa sempre un po' sorridere incontrare arrampicatori con appeso all'imbrago qualche centinaio di euro di BD e Metolius che poi piazzano in modo traballante in fessure articolate dove ci starebbe benissimo un dado che costa circa il decimo.... e poi magari dicono che l'arrampicata trad è per i ricchi...
Certo, ci vuole un po' di umile pratica per imparare a piazzarli bene.
Grazie per i tuo parere , quindi per il calcare , sempre rimanendo in casa Metolius mi consiglieresti i dadi "non esagonali" quindi i curve nut ?
da rocciaforever » ven feb 03, 2012 12:56 pm
da giudirel » ven feb 03, 2012 13:17 pm
batman ha scritto:Per quanto riguarda i dadi (gli Hexentrics).
Sarà perché sono abbastanza vecchio da aver cominciato a usare questa roba prima che apparissero i friends e i successivi BD e compagnia, ma continuo a pensare che specialmente su calcare i dadi in genere (nuts e hexes) funzionano nella maggior parte dei casi meglio degli attrezzi a camme....
da batman » ven feb 03, 2012 13:18 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.