Imbrago

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Imbrago

Messaggioda polaster » mer gen 04, 2012 21:21 pm

Ciao ragazzi, sono nuovo del forum. Mi consigliereste un buon imbrago adatto sia per le vie lunghe che per la falesia??
Il mio budget è di 80 ?.


Grasssie!!! :)
Forte, puoi fare tutto, puoi andare dapertutto. I soldi, il potere sono illusioni, è già tutto qua su, tu puoi starci qui, io e te!
Avatar utente
polaster
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer nov 23, 2011 22:09 pm
Località: Brescia

Messaggioda n!z4th » mer gen 04, 2012 21:47 pm

Se fai solo vie sportive e uso prevalentemente estivo, ti consiglio di prenderla senza cosciali regolabili, che risparmi. Se pensi di usarlo con pantaloni imbottiti 8O o con ramponi, allora è un altro conto.

Per la comodità prediligi i fascioni ampi (ovviamente).
E pretendi di fartici appendere in negozio.
Esistono un sacco di modelli e marche. Ribadisco: provala in negozio!

Poi:

Stai attento che i portamateriali non siano ridicoli ma abbastanza "capienti".
Io preferirei quelle che non necessitano di ripassare la terza volta la fibbia: evitano che la svista possa costarti caro.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Imbrago

Messaggioda PIEDENERO » mer gen 04, 2012 21:50 pm

polaster ha scritto:Ciao ragazzi, sono nuovo del forum. Mi consigliereste un buon imbrago adatto sia per le vie lunghe che per la falesia??
Il mio budget è di 80 ?.


Grasssie!!! :)


per falesia e vie mi trovo benissimo con questo:
http://www.petzl.com/en/outdoor/mountaineering-and-climbing-harnesses/adjama
con questo vai tranqui :wink:
e come dice n!z4th, meglio provarlo
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda MetalIce » mer gen 04, 2012 22:38 pm

Io l'anno scorso mi son preso questa

http://www.petzl.com/it/outdoor/imbraca ... cata/corax

Ottima e confortevole su vie lunghe, sia d'estate su roccia (buona traspirabilità) che d'inverno su ghiaccio (completamente regolabile)!!
Portamateriali ben capienti, chiusura che evita il ripasso della fibbia (per evitare l'errore che pagheresti caro, come sopra riportato)!!! :wink:
Budget rispettato
Forse per la falesia è un pò ingombrante...ma se non devi fare l'8c o competizioni...può andar bene!!!!!

SAEUDI!!!!!!
Avatar utente
MetalIce
 
Messaggi: 85
Iscritto il: lun dic 13, 2010 0:25 am
Località: At the Heart of Winter

Messaggioda maivory » mer gen 04, 2012 23:34 pm

Questo è molto buono. Sui 60 euro molto leggero ciao

http://www.alpinist.com/doc/web10s/ms-b ... ht-harness
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda polaster » mer gen 04, 2012 23:34 pm

Grazie per il consiglio ragazzi, in effetti ero molto indeciso tra il corax, adjama e calidris della Petzl... ma il calidris mi sembra troppo pesante e ingombrante... Nient domani vado e li provo!

:D
Forte, puoi fare tutto, puoi andare dapertutto. I soldi, il potere sono illusioni, è già tutto qua su, tu puoi starci qui, io e te!
Avatar utente
polaster
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer nov 23, 2011 22:09 pm
Località: Brescia

Messaggioda Tato » gio gen 05, 2012 0:17 am

maivory ha scritto:Questo è molto buono. Sui 60 euro molto leggero ciao

http://www.alpinist.com/doc/web10s/ms-b ... ht-harness


QUOTO, validissimo, lo sto usando da Luglio, leggero, comodo e ben fatto :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Bergsteigerin » gio gen 05, 2012 1:44 am

Ho sia il corax che l'adjama. Attualmente uso il corax e confermo quanto già detto. L'adjama ha una fibbia singola di regolazione in vita e forse può risultare più scomoda. E' molto leggero e traspirante. Ma sinceramente per un uso anche da via e da ghiaccio ti direi di andare di Corax in quanto più confortevole e robusto.
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda sö drèc » gio gen 05, 2012 10:59 am

se ti interessa ho da vendere un'imbrago corax....ne ho due...

uno è nuovo di pacca...
l'altro lo uso da circa un'anno...è il modello precedente ma praticamente è identico...

..dal prezzo migliore che trovi ...sul nuovo ti farei il ... :roll: 15% di sconto... sul "vecchio" il... :roll: 30% ...

per me tenere l'uno o l'altro è uguale.... :wink:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda yin » ven gen 06, 2012 15:21 pm

io ho il calidris e l'hirundos.
calidris:
pro: comodissimo, regolabilissimo, veste tutti (lo puoi prestare sia alla ragazzina taglia 40 che all'armadio di 180cm), cosciali e ventrale stralarghi e abbastanza traspiranti.

contro: pesa, è veramente grande, i cosciali strisciano tra loro, è ingombrante, d'estate sudi tanto, ti limita un filo nei movimenti esagerati (piedi in bocca, spaccate estreme)


hirundos:
pro: leggerissimo, sottilissimo, d'estate è come avere un perizoma, zero sudore, ti sembra di scalare senza nulla indosso. fà molto figo! ahahahah

contro: sulle soste appese su via lunga è inutilizzabile perchè è come stare appeso sulle lame.


in definitiva, se io divessi prenderne uno solo, prenderei l'adajama, che mi sembra un buon compromesso tra i 2.
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda polaster » sab gen 07, 2012 13:08 pm

Ho preso l'adjama, alla fine... :)
Grazie per i consigli
Forte, puoi fare tutto, puoi andare dapertutto. I soldi, il potere sono illusioni, è già tutto qua su, tu puoi starci qui, io e te!
Avatar utente
polaster
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer nov 23, 2011 22:09 pm
Località: Brescia

Messaggioda polaster » dom gen 08, 2012 17:32 pm

Ragas, non ho mai avuto imbraghi petzl e ora che ce ne ho uno, vi chiedo:
la chiusura in vita dell'adjama va ripassata??
Perchè oggi in falesia non l'ho ripassata anche perchè non trovo il modo (ho sempre usato un camp e cambiare vista così mi ha un po' stranito) e avevo come la sensazione che in calata mi si aprisse...

Help me please!!!
Forte, puoi fare tutto, puoi andare dapertutto. I soldi, il potere sono illusioni, è già tutto qua su, tu puoi starci qui, io e te!
Avatar utente
polaster
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer nov 23, 2011 22:09 pm
Località: Brescia

Messaggioda Sbob » dom gen 08, 2012 17:44 pm

polaster ha scritto:Ragas, non ho mai avuto imbraghi petzl e ora che ce ne ho uno, vi chiedo:
la chiusura in vita dell'adjama va ripassata??
Perchè oggi in falesia non l'ho ripassata anche perchè non trovo il modo (ho sempre usato un camp e cambiare vista così mi ha un po' stranito) e avevo come la sensazione che in calata mi si aprisse...

Help me please!!!

Il manuale cosa dice?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda polaster » dom gen 08, 2012 18:39 pm

Ripassare sempre!
Forte, puoi fare tutto, puoi andare dapertutto. I soldi, il potere sono illusioni, è già tutto qua su, tu puoi starci qui, io e te!
Avatar utente
polaster
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer nov 23, 2011 22:09 pm
Località: Brescia

Messaggioda brando » dom gen 08, 2012 19:13 pm

di solito i manuali petzl sono illustrati decentemente... studiati per bene i disegni
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda gatto alpestro » dom gen 08, 2012 19:22 pm

Trovo molto buoni anche quelli della BD
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda il Duca » dom gen 08, 2012 19:59 pm

polaster ha scritto:Ragas, non ho mai avuto imbraghi petzl e ora che ce ne ho uno, vi chiedo:
la chiusura in vita dell'adjama va ripassata??
Perchè oggi in falesia non l'ho ripassata anche perchè non trovo il modo (ho sempre usato un camp e cambiare vista così mi ha un po' stranito) e avevo come la sensazione che in calata mi si aprisse...

Help me please!!!


Se si aprisse sarebbe un problemino abbastanza grave eh! Forse bisognava informarsi prima di usarlo, questa è certamente un'informazione da non farsi scappare! Tutto il resto viene molto dopo.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda n!z4th » dom gen 08, 2012 21:34 pm

Immagine

SE E' QUESTO L'IMBRAGO DI CUI PARLI

allora non va ripassato.







Ma sappi che non è stato un gran bel modo intelligente di approcciare il problema.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » dom gen 08, 2012 21:36 pm

avevo come la sensazione che in calata mi si aprisse...


figurati in volo, se fosse stato da ripassare.

Ti è andata bene. :?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda VYGER » dom gen 08, 2012 22:59 pm

<OT>

Perché, quando leggo il titolo di questo topic, continuo a leggere "imbriago"?
Mah...
:?

</OT>
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.