marche&qualità. SONDAGGIO

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

marche&qualità. SONDAGGIO

Messaggioda moonwalker » lun nov 21, 2011 20:29 pm

leggendo qua e là nei vari post, ho trovato molti accenni sulla qualità delle varie marche d'abbigliamento outdoor. mi piacerebbe venisse condensato in un unico topic il succo di quello che è già stato detto.
spero che questo non sia un topic del tipo "usa la funzione cerca". credo che se collaborerete con me potrebbe risultare alquanto utile, almeno a quelli come me che cercano di farsi un'idea sulla qualità e varietà dell'abbigliamento da montagna e alpinismo.
Tirando le fila vorrei da voi un parere, il più possibile oggettivo (un minimo di oggettività esisterà pure; per quanto sia importante la vestibilità soggettiva di un capo, dovranno pur esserci dei punti fermi sulla qualità del prodotto) su i prodotti delle seguenti marche. Montura, Salewa, The north face, Millet, Mammut, Marmot, Patagonia, Arc'teryx.
per ora mi fermerei a queste, più per comodità analitica che per altro.
per rendere le cose ancora più semplici (o più difficile, a seconda dei punti di vista) vi chiedo di esprimermi vantaggi e svantaggi.
rispondete in tanti e lamentatevi poco. tutto questo potrà forse riuscire se invece di contestare la funzionalità del sondaggio risponderete in massa.
l'obiettivo è ovvio quanto utopico: trovare la MARCA DELLE MARCHE.
grazie e ciaoo
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda frasauro » lun nov 21, 2011 22:49 pm

pantaloni uso gli zuava di mio nonno; come camicia una camicia in flanella di mio padre e sopra maglione preso al mercato a 2 euro. Appena posso ti comunico le marche se ti interessano...però mi sa che non sono tra quelle che hai elencato te.
L'unica sono gli scarponi della Sportiva, i Trango. L'altra estate in Dolomiti, dopo 24 km e 3000 metri di dislivello in un giorno, l'unica cosa che non mi faceva male erano i piedi... :D
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda brando » lun nov 21, 2011 22:53 pm

il discorso a parer mio non è fattibile, perchè al di là di un generico rapporto qualità prezzo del marchio la discussione deve improntarsi sul singolo capo, a seconda dei materiali usati e dell'impiego ideale...

parlare di qualità pura di un marchio son seghe mentali, di quelle XL
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda VinciFR » mar nov 22, 2011 10:59 am

effettivamente, come dice Brando, non è facile metter giù un discorso di questo tipo...

Io per esempio, ho tutto monomarca Salewa... (per scherzo, alla mia compagna dico sempre che mi mancano solo le mutande e poi il resto potrei fare l'uomo immagine Salewa :) )

Ma non ho comprato solo Salewa per il fatto della marca.. ho comprato e compro solo Salewa (abbigliamento, zaini, ramponi, accessori ecc..) per il semplice fatto che questo brand rispecchia alla perfezzione quello che cerco e quello che mi piace!
Ottimi materiali, materiali innovativi, bei colori, estetica curata, buon prezzo e spesso grazie a dei saldi o sconti soci riesco a portarmi via degli ottimi affari!
Senza tralasciare il fatto che sono materiali durevoli e molto difficilmente (per quanto mi riguarda) mi si sono mai rovinati o strappati...

Se proprio proprio devo trovare un contro, direi che la linea Alpin Extreme e la Pro Extreme sono un pelo troppo costose ma altrimenti per il resto secondo me va tutto più che bene!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda u2coexist » mar nov 22, 2011 11:11 am

VinciFR ha scritto:effettivamente, come dice Brando, non è facile metter giù un discorso di questo tipo...

Io per esempio, ho tutto monomarca Salewa... (per scherzo, alla mia compagna dico sempre che mi mancano solo le mutande e poi il resto potrei fare l'uomo immagine Salewa :) )

Ma non ho comprato solo Salewa per il fatto della marca.. ho comprato e compro solo Salewa (abbigliamento, zaini, ramponi, accessori ecc..) per il semplice fatto che questo brand rispecchia alla perfezzione quello che cerco e quello che mi piace!
Ottimi materiali, materiali innovativi, bei colori, estetica curata, buon prezzo e spesso grazie a dei saldi o sconti soci riesco a portarmi via degli ottimi affari!
Senza tralasciare il fatto che sono materiali durevoli e molto difficilmente (per quanto mi riguarda) mi si sono mai rovinati o strappati...

Se proprio proprio devo trovare un contro, direi che la linea Alpin Extreme e la Pro Extreme sono un pelo troppo costose ma altrimenti per il resto secondo me va tutto più che bene!


beh dal tuo avatar non l'avrei mai detto :D
Avatar utente
u2coexist
 
Messaggi: 156
Iscritto il: ven mag 06, 2011 12:25 pm
Località: Roma

Messaggioda Kinobi » mar nov 22, 2011 12:51 pm

VinciFR ha scritto: alla perfezzione


Sei trentino o alto-altesino :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: ?
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grip » mar nov 22, 2011 17:34 pm

Marmot for life ...il succo e' questo...

il resto e' noia
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda andidrummer » mar nov 22, 2011 18:11 pm

Per fare una classifica del genere, proiettata ai singoli marchi, dovresti tenere conto di aspetti che poco hanno a che fare col singolo prodotto... tipo: produzione, prezzi, trasparenza, rapporti col cliente, innovazione ecc.. ma questo non significa che poi la giacca della marca più efficiente è quella che poi va bene a te. Quindi detto questo, secondo me basta dare un'occhio sul web per dire che Montura è come comprare un prodotto al buio, Salewa sembra faccia cose più per turismo che per montagna, tutti gli altri a grandi linee se la contendono. In linea di max penso che Mammut e Arc abbiano prezzi eccessivi.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar nov 22, 2011 18:33 pm

domenica ho fatto la prima uscita di scialpinismo della stagione...ho preso su la roba di corsa e arrivato alla partenza mi sono accorto che le mie braghe supertecniche erano a casa...son tornato come da ragazzo a fare la salita in Jeans...
gita di mille metri versante nord arrivando a 3000 m...

è andata benone... :twisted:

la prossima volta mi ricorderò le braghe...ma comunque ci facciamo troppe pippe... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda everest80 » mar nov 22, 2011 20:00 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:domenica ho fatto la prima uscita di scialpinismo della stagione...ho preso su la roba di corsa e arrivato alla partenza mi sono accorto che le mie braghe supertecniche erano a casa...son tornato come da ragazzo a fare la salita in Jeans...
gita di mille metri versante nord arrivando a 3000 m...

è andata benone... :twisted:

la prossima volta mi ricorderò le braghe...ma comunque ci facciamo troppe pippe... :roll:


hai pienamente ragione....però la vera differenza fra i jeans e i pantaloni
tecnici,oltre l'elasticità, è che se becchi un po d'acqua o neve, vedi te a 3000
mt con i jeans bagnati che goduria...
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda grip » mar nov 22, 2011 20:01 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:domenica ho fatto la prima uscita di scialpinismo della stagione...ho preso su la roba di corsa e arrivato alla partenza mi sono accorto che le mie braghe supertecniche erano a casa...son tornato come da ragazzo a fare la salita in Jeans...
gita di mille metri versante nord arrivando a 3000 m...

è andata benone... :twisted:

la prossima volta mi ricorderò le braghe...ma comunque ci facciamo troppe pippe... :roll:


e con i jeans a 3000 metri e' scomodo :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » mar nov 22, 2011 20:02 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:domenica ho fatto la prima uscita di scialpinismo della stagione...ho preso su la roba di corsa e arrivato alla partenza mi sono accorto che le mie braghe supertecniche erano a casa...son tornato come da ragazzo a fare la salita in Jeans...
gita di mille metri versante nord arrivando a 3000 m...

è andata benone... :twisted:

la prossima volta mi ricorderò le braghe...ma comunque ci facciamo troppe pippe... :roll:


e con i jeans a 3000 metri e' scomodo :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda TheProf » mar nov 22, 2011 23:20 pm

una domanda perchè la mountain hardwear nonostante la grandissima qualità dei loro prodotti, forse alcuni capi sono i migliori, in italia non ci sono rivenditori :evil:????
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda flavmeister » mer nov 23, 2011 11:45 am

TheProf ha scritto:una domanda perchè la mountain hardwear nonostante la grandissima qualità dei loro prodotti, forse alcuni capi sono i migliori, in italia non ci sono rivenditori :evil:????


Qui qualcosa c'è:

http://www.shop.zero8000.it/index.php?m ... 73c9e2a333

Forse, se cerchi, trovi qualcosa anche da altri.

Interessante, non sapevo usassero anche il GTX, pensavo solo il terribile dt-conduit.
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda TheProf » mer nov 23, 2011 11:51 am

flavmeister ha scritto:
TheProf ha scritto:una domanda perchè la mountain hardwear nonostante la grandissima qualità dei loro prodotti, forse alcuni capi sono i migliori, in italia non ci sono rivenditori :evil:????


Qui qualcosa c'è:

http://www.shop.zero8000.it/index.php?m ... 73c9e2a333

Forse, se cerchi, trovi qualcosa anche da altri.

Interessante, non sapevo usassero anche il GTX, pensavo solo il terribile dt-conduit.



grazie mille, per il link, chiederò a loro se è possibile ordinare il guscio Optimo...
la pista stati uniti non mi convince tanto a dire il vero...
la mountain hardwear produce gusci molto capienti, io devo prendere una xxl per starci comodo, ma non troppo, e le taglie delle altre aziende, a parità di taglia, sono più piccole :evil: e queste giacche in gtx sono favolose...

basta leggere le caratteristiche che ho riportato qua...

queste sono le sue caratteristiche mod. Optimo

UsageMountaineering / Alpine Climbing
Weight 14.6 oz. / 414 g.
Center Back Length30 " / 76 cm
Waterproofness 40000 mm
Breathability / MVTR30000 g/m²
BodyGORE-TEX® PRO SHELL 20D
LaminateGORE-TEX® Pro Shell
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda gatto alpestro » mer nov 23, 2011 13:31 pm

Come ho già scritto, compro Patagonia perché permette di usare i capi anche come abbigliamento quotidiano. Non puoi girare in città vestito Montura. Inoltre Patagonia dura e va in asciugatrice, cosa che quasi nessuna altra marca permette di fare. Mi piace anche la tendenza a mantenere alcuni capi fissi, cambiando solo un poco i colori e qualche dettaglio. La marca ha anche qualche pretesa etica ed ecologica, sulla cui fondatezza non so giudicare, ma non guasta. I prezzi sono cari, ma io compro tutto ai saldi, dove ottengo sconti dal 30 al 50%, e il sito della marca mi permette di controllare che lo sconto sia reale, cosa che non avviene con Montura.
La marca peggiore? Penso Salewa. Ho preso ben tre fregature di seguito. Una volta faceva abbigliamento e lo faceva bene. Adesso fa tutto e cambia in continuazione modelli, cosa che fa mal pensare già di suo.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda TheProf » mer nov 23, 2011 13:36 pm

gatto alpestro ha scritto:Come ho già scritto, compro Patagonia perché permette di usare i capi anche come abbigliamento quotidiano. Non puoi girare in città vestito Montura. Inoltre Patagonia dura e va in asciugatrice, cosa che quasi nessuna altra marca permette di fare. Mi piace anche la tendenza a mantenere alcuni capi fissi, cambiando solo un poco i colori e qualche dettaglio. La marca ha anche qualche pretesa etica ed ecologica, sulla cui fondatezza non so giudicare, ma non guasta. I prezzi sono cari, ma io compro tutto ai saldi, dove ottengo sconti dal 30 al 50%, e il sito della marca mi permette di controllare che lo sconto sia reale, cosa che non avviene con Montura.
La marca peggiore? Penso Salewa. Ho preso ben tre fregature di seguito. Una volta faceva abbigliamento e lo faceva bene. Adesso fa tutto e cambia in continuazione modelli, cosa che fa mal pensare già di suo.



sbaglio o salewa in molte delle sue nuove giacche non utilizza più il goretex????
chissà se è una scelta aziendale dal punto di vista economico, o tecnico poichè ritengono il gtx superato...
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda VinciFR » mer nov 23, 2011 15:12 pm

andidrummer ha scritto:Per fare una classifica del genere, proiettata ai singoli marchi, dovresti tenere conto di aspetti che poco hanno a che fare col singolo prodotto... tipo: produzione, prezzi, trasparenza, rapporti col cliente, innovazione ecc.. ma questo non significa che poi la giacca della marca più efficiente è quella che poi va bene a te. Quindi detto questo, secondo me basta dare un'occhio sul web per dire che Montura è come comprare un prodotto al buio, Salewa sembra faccia cose più per turismo che per montagna, tutti gli altri a grandi linee se la contendono. In linea di max penso che Mammut e Arc abbiano prezzi eccessivi.


e da cosa lo deduci?

Concordo sul fatto che Mammut abbia prezzi eccessivi... azz, per una giacca seria devi farti un mutuo..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda TheProf » mer nov 23, 2011 15:41 pm

VinciFR ha scritto:
andidrummer ha scritto:Per fare una classifica del genere, proiettata ai singoli marchi, dovresti tenere conto di aspetti che poco hanno a che fare col singolo prodotto... tipo: produzione, prezzi, trasparenza, rapporti col cliente, innovazione ecc.. ma questo non significa che poi la giacca della marca più efficiente è quella che poi va bene a te. Quindi detto questo, secondo me basta dare un'occhio sul web per dire che Montura è come comprare un prodotto al buio, Salewa sembra faccia cose più per turismo che per montagna, tutti gli altri a grandi linee se la contendono. In linea di max penso che Mammut e Arc abbiano prezzi eccessivi.


e da cosa lo deduci?

Concordo sul fatto che Mammut abbia prezzi eccessivi... azz, per una giacca seria devi farti un mutuo..




è vero che la mammut costa qualcosa in più rispetto alle altre aziende(io non conosco i prodotti di nessuna in generale) ma ho notato alcune rifiniture particolari, e in linea di massima sembrano migliori...
ho visto un guscio con delle lamine sulle spalle anti sfregamento da parte dello zaino, che fino adesso non ho visto a nessuna giacca...

http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/mammut-albaron-jkt_9869722


comunque i norrona nemmeno scherzano con i prezzi 8O
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/norrona-lofoten-pro-shell-jkt_9871011
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda TheProf » mer nov 23, 2011 15:45 pm

VinciFR ha scritto:
andidrummer ha scritto:Per fare una classifica del genere, proiettata ai singoli marchi, dovresti tenere conto di aspetti che poco hanno a che fare col singolo prodotto... tipo: produzione, prezzi, trasparenza, rapporti col cliente, innovazione ecc.. ma questo non significa che poi la giacca della marca più efficiente è quella che poi va bene a te. Quindi detto questo, secondo me basta dare un'occhio sul web per dire che Montura è come comprare un prodotto al buio, Salewa sembra faccia cose più per turismo che per montagna, tutti gli altri a grandi linee se la contendono. In linea di max penso che Mammut e Arc abbiano prezzi eccessivi.


e da cosa lo deduci?

Concordo sul fatto che Mammut abbia prezzi eccessivi... azz, per una giacca seria devi farti un mutuo..




è vero che la mammut costa qualcosa in più rispetto alle altre aziende(io non conosco i prodotti di nessuna in generale) ma ho notato alcune rifiniture particolari, e in linea di massima sembrano migliori...
ho visto un guscio con delle lamine sulle spalle anti sfregamento da parte dello zaino, che fino adesso non ho visto a nessuna giacca...

http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/mammut-albaron-jkt_9869722


comunque i norrona nemmeno scherzano con i prezzi 8O
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/norrona-lofoten-pro-shell-jkt_9871011
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.