Barretta ramponi?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Barretta ramponi?

Messaggioda spaceC » dom nov 20, 2011 1:23 am

Mi porto avanti e chiedo le vostre opinioni. :smt069 :smt069 :smt069

Questo inverno ho in previsione di fare qualche camminata con un dislivelli di 1300-500 m circa, ghiacciati.

La domanda e': visto che ci dovro' anche camminare, cambio la barretta dei ramponi per montarne una piu flessibile? Lo so, lo so, son seghe, ma e' che sono tirchio, c'e' grossa crisi e le barrette costano!!!!!! 15 $$$$$$! :lol: :lol:

Il "dubbio" mi sorge dopo aver visto le rotture causate da una incompatibilita scarpa-rampone-uso:
http://coldthistle.blogspot.com/2011/02 ... uffle.html
http://www.gravsports-ice.com/icethread ... 972&page=4

Ha gli scarponi che uso sono 2, suola rigida e per la maggior parte del tempo un paio di Garmont tower gtx, ramponi Bd serac clip.

Ciao.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda brando » lun nov 21, 2011 0:09 am

8O 8O 8O stocazzo, se è vero... hai beccato Barry Blanchard



:roll: ok, scusa... tornando in argomento, credo non ti servano le barrette extra-flessibili
intendo, quel problema (da quel che ne ho capito) dovrebbe essere causato dall'uso di una calzatura troppo morbida, e i Tower non è che siano chissà che morbidi
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda spaceC » lun nov 21, 2011 0:45 am

brando ha scritto:8O 8O 8O stocazzo, se è vero... hai beccato Barry Blanchard



:roll: ok, scusa... tornando in argomento, credo non ti servano le barrette extra-flessibili
intendo, quel problema (da quel che ne ho capito) dovrebbe essere causato dall'uso di una calzatura troppo morbida, e i Tower non è che siano chissà che morbidi



Eh u capi, ma poteva almeno dare una risposta precisa :lol: :lol: :lol: :lol:

Hai anche ragione, credo comunque che optero' per le barrette di riserva e a seconda del tipo di salita mi adattero. Non vorrei mai che anche a lungo andare il semplice (e ripetuto) movimento della camminata portasse ad una rottura, lasciandomi libero di scarligare e ciapa' frecc a -20 gradi :lol: :lol: .
Vero e' anche che, ho controllato, i miei ramponi sono della seconda generazione, ma come dice Bd cio' non ti mette la riparo da possibili rotture.

Grazie
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron