Giacca Goretex non più impermeabile, che fare?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Giacca Goretex non più impermeabile, che fare?

Messaggioda rollarolla » sab nov 05, 2011 16:58 pm

Ciao,

ho una questione da porvi.
Ho una giacca d'alpinismo in Goretex della Berghaus, del 2002.
Ultimamente ho notato che in condizioni di anche solo pioviggine o neve bagnata, il tessuto non è più completamente impermeabile, quando tolgo la giacca le braccia sotto sono umide/bagnate, così come la schiena.

E' normale?
C'è un trattamento che si può fare per re-impermeabilizzare la giacca?

Grazie ciao
Màt
rollarolla
 
Messaggi: 79
Iscritto il: mar giu 24, 2003 15:13 pm
Località: Carugate

Messaggioda kala » sab nov 05, 2011 17:07 pm

se è del 2002 niente da fare

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda costantinog » sab nov 05, 2011 17:12 pm

Beh, dovresti lavarla con detergenti impermeabilizzanti, farla asciugare possibilmente in asciugatrice ed infine utilizzare il trattamento ultrasottile definito DWR, ovvero Durable Water Repellent, un polimero applicato allo strato più esterno del tessuto. Il DWR penetra nei tessuti e ne riduce la tensione superficiale, facendo in modo che la goccia d'acqua resti compatta e scivoli giù dal tessuto, senza esserne assorbita. il prodotto lo trovi presso i rivenditori specializzati oppure contatta la ditta gore-tex; li ho contattati quando ho avuto problemi con la mia giacca ed è stato risolto. Aggiungo una cosa, in verità io il detergente impermeabilizzante non l'ho usato e la giacca va comunque bene. Ciao
costantinog
 
Messaggi: 92
Images: 3
Iscritto il: gio mar 17, 2011 18:46 pm
Località: VENETO

Messaggioda rollarolla » sab nov 05, 2011 17:51 pm

Grazie per l'aiuto,

proverò con il trattamento.

Ma quindi è normale che dopo un po' di anni di utilizzo il Goretex perda le sue caratteristiche?

Màt
rollarolla
 
Messaggi: 79
Iscritto il: mar giu 24, 2003 15:13 pm
Località: Carugate

Messaggioda moonwalker » sab nov 05, 2011 18:05 pm

più che normale
niente è eterno a questo mondo
9 anni sono già molto!!

sul sito ufficiale goretex trovi tutte le informazioni che ti servono comunque

http://www.gore-tex.it/remote/Satellite ... ionWrapper
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda costantinog » sab nov 05, 2011 18:14 pm

Nove anni sono tanti ma se può essere ancora utile perchè non approfittarne,no?
costantinog
 
Messaggi: 92
Images: 3
Iscritto il: gio mar 17, 2011 18:46 pm
Località: VENETO

Messaggioda moonwalker » dom nov 06, 2011 0:51 am

certo certo!!
sopratutto quando si tratta di una giacca in gore..non costano poco..
però non ci si può sorprendere che dopo un po' faccia acqua da tutte le parti.
è più che normale
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda rollarolla » dom nov 06, 2011 11:59 am

Grazie dei suggerimenti, proverò con i consigli che mi avete dato!

;)
Màt
rollarolla
 
Messaggi: 79
Iscritto il: mar giu 24, 2003 15:13 pm
Località: Carugate

Messaggioda Inze » dom nov 06, 2011 18:20 pm

Il gore-tex è garantito a vita sui problemi di impermeabilità. E Gore in effetti te lo cambia anche se la giacca è vecchissima, basta che tu sia assolutamente certo che non l'hai mai lavata con ammorbidente/acqua calda e che non l'hai mai messa sul calorifero. A un mio amico hanno dato 200? di buono acquisto, in cambio della sua Berghaus della stessa età della tua per perdita di impermeabilità del tessuto. Sul sito di gore c'è scritto tutto.
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda Lange » lun nov 07, 2011 13:04 pm

Fantastico :D :D :D !!! Pensavo di dover mettere mano al portafoglio per la mia oramai vecchia giacca e invece...
Ho anche chiamato la Gore-tex e sono stati gentilissimi.

nb: il DWR (il trattamento idrorepellente) va bene di qualsiasi marca (loro consigliano il Granger's distribuito da Salewa), basta che non sia a base siliconica. Loro consigliano questo trattamento 1 volta l'anno.
Avatar utente
Lange
 
Messaggi: 51
Images: 1
Iscritto il: mer giu 08, 2005 11:12 am
Località: Firenze

GORE

Messaggioda costantinog » lun nov 07, 2011 13:27 pm

Beh, la Gore non si smentisce mai.
costantinog
 
Messaggi: 92
Images: 3
Iscritto il: gio mar 17, 2011 18:46 pm
Località: VENETO


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.