Bastoncini Komperdell

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Bastoncini Komperdell

Messaggioda sarto » mar ott 18, 2011 8:51 am

Ciao a tutti,
ho questo problema: ho acquistato (pagandoli veramente poco :D :D ....il negoziante chiudeva l'attività) dei bastoncini da scialp Komperdell privi di rondella. Guardando sul sito della casa madre non ci sono distributori in Italia. :twisted:
Vi chiedo secondo voi mi conviene adattare una rondella standard oppure sostituire il puntale con uno di recupero da bastoncini sci.
Aiutooooo :cry:
sarto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:48 pm

Re: Bastoncini Komperdell

Messaggioda KAZAN1975 » mar ott 18, 2011 10:26 am

sarto ha scritto:Ciao a tutti,
ho questo problema: ho acquistato (pagandoli veramente poco :D :D ....il negoziante chiudeva l'attività) dei bastoncini da scialp Komperdell privi di rondella. Guardando sul sito della casa madre non ci sono distributori in Italia. :twisted:
Vi chiedo secondo voi mi conviene adattare una rondella standard oppure sostituire il puntale con uno di recupero da bastoncini sci.
Aiutooooo :cry:


mmm.. ma che sito hai guardato..?

komperdell e' distribuita in italia da Asolo :roll:

http://www.komperdell.com/en/company/haendler/international.php
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda sarto » mar ott 18, 2011 10:47 am

Grazie KAZAN1975, ho guardato il sito ma non sono riuscito a trovare il distributore :oops: :oops:

Secondo voi è possibile estrarre il puntale esistente (ha una piccola becca....è un modello race tipo http://www.komperdell.com/en/poles/tour ... 403_10.php ...vedi zoom su puntale) e inserire un puntale di un'altro bastoncino sci ???
Se si come faccio.. :( :(
Ultima modifica di sarto il mar ott 18, 2011 11:10 am, modificato 1 volta in totale.
sarto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:48 pm

Messaggioda ales » mar ott 18, 2011 11:01 am

sarto ha scritto:http://www.komperdell.com/en/poles/touring/speed_touring/184_2403_10.php
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda brando » mar ott 18, 2011 11:45 am

a naso non ne vale la pena... intendo, se sono in carbonio rischi di farli "esplodere" e ti ritrovi a buttare via i bastoncini senza averli mai usati :?

al massimo prova a vedere se il pacchetto puntale-papera si riesce a sfilare a mani nude (non credo ma puoi tentare), non usare strumenti perchè se è incollato rischi di buttare via tutto come detto sopra
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda sarto » mar ott 18, 2011 12:12 pm

Il modello che ho io sono in Titanal....dici che sia rischioso anche con questo materiale?? :cry: :cry:
sarto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:48 pm

Messaggioda brando » mar ott 18, 2011 13:12 pm

no, il carbonio ha quel problema, non i metalli...
cmq magari prova a sentire in un negozio specializzato, di solito chi fa skialp tende a personalizzare certe cose e quindi potrebbero consigliarti come fare
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda sarto » mer ott 26, 2011 16:21 pm

Ragazzi proprio ieri sera sono riuscito a togliere i puntali nei bastoncini.
Avevo letto che si potevano togliere semplicemente immergendoli in acqua calda e così ho fatto.....è vero.....e sopratutto rapido.
Adesso devo cercare i nuovi puntali...o Leki o Black Diamond
sarto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:48 pm

Messaggioda KAZAN1975 » mer ott 26, 2011 16:48 pm

sarto ha scritto:Ragazzi proprio ieri sera sono riuscito a togliere i puntali nei bastoncini.
Avevo letto che si potevano togliere semplicemente immergendoli in acqua calda e così ho fatto.....è vero.....e sopratutto rapido.
Adesso devo cercare i nuovi puntali...o Leki o Black Diamond


chissa' se saranno compatibili... e se riuscirai a montarli in maniera duratura... :twisted:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda sarto » mer ott 26, 2011 16:53 pm

Io ci spero.....sono fiducioso :lol: :lol:
sarto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:48 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron