kong argon 908

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

kong argon 908

Messaggioda givibi » dom ott 16, 2011 22:45 pm

buona sera a tutti! una curiosità: sto usando da qualche tempo i kong argon 908 (quelli giallini per intenderci) a filo sia per i friens - nuts sia per il lato corda dei rinvii (per moschettonare i rinvii preferisco i leva piena) e ho l'impressione che la molla della leva sia molto - forse troppo - morbida e possa ingenerare problemi ... che ne dice qualche esperto? sono fissazioni ingenerate dalle "placche appoggiate" di kalimnos e posso continuare tranquillo? meglio sostiturli con qualcosa a filo con la molla più forte tipo bd o austrialpin micro wire in ottima offerta da sportler? grazie e buon granito/calcare a tutti ... :)
givibi
 
Messaggi: 14
Iscritto il: dom mag 23, 2010 20:24 pm

Messaggioda Freespirit » ven dic 09, 2011 19:31 pm

li uso anch'io, mai avuto problemi
Freespirit
 

Messaggioda n!z4th » ven dic 09, 2011 20:35 pm

li uso,
ma per me il problema che ho riscontrato è un altro.
(a parte che a me la leva sembra dura rispetto agli altri)...

comunque,

io ho notato che spesso e volentieri la corda si posiziona dove non dovrebbe, ovvero dove segnato dalla freccia (disegno pure un cerchio che rappresenta la corda), vicino al dentino, dove c'è quello "spianamento" nel corpo del moschettone. Il rischio non è tanto l'uscita della corda, che tanto ha la leva chiusa, quanto piuttosto il moschettone viene fatto lavorare trasversalmente e non longitudinalmente.

Mi capita molto spesso.

Immagine
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda givibi » ven dic 09, 2011 22:05 pm

per evitare questo problema ho messo un fermo in gomma sulla fettuccia in dynema ... ho poi sostituito il mosc che va sul chiodo con un leva normale ... sarà che mi sono abituato comunque adesso mi trovo bene! approfitto per un augurone di buon natale-anno a tutti!!!!
givibi
 
Messaggi: 14
Iscritto il: dom mag 23, 2010 20:24 pm

Messaggioda n!z4th » ven dic 09, 2011 22:32 pm

i) non posso mettere certo un fermo in gomma sulla corda :!:
ii) non ha senso che compri un rinvio e lo smembri cambiandoci moschettone :!:

:arrow: bocciati :!:
con buona pace dei kongisti.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Stef » sab dic 10, 2011 10:05 am

n!z4th ha scritto:li uso,
ma per me il problema che ho riscontrato è un altro.
(a parte che a me la leva sembra dura rispetto agli altri)...

comunque,

io ho notato che spesso e volentieri la corda si posiziona dove non dovrebbe, ovvero dove segnato dalla freccia (disegno pure un cerchio che rappresenta la corda), vicino al dentino, dove c'è quello "spianamento" nel corpo del moschettone. Il rischio non è tanto l'uscita della corda, che tanto ha la leva chiusa, quanto piuttosto il moschettone viene fatto lavorare trasversalmente e non longitudinalmente.

Mi capita molto spesso.

Immagine


oh ma che corda hai??

mai successo, sui mie moschettoni è anche ben evidente dall'usura dell'anodizzazione che la corda alloggia nella sede esatta...ed è abbastanza sottile, una 9,4 :roll:
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.