imbraghi Petzl corax e BD Momentum DS

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

imbraghi Petzl corax e BD Momentum DS

Messaggioda m.m78 » ven set 23, 2011 14:36 pm

Ciao a tutti,
ancora imbraghi si lo so scusate
devo acquistare un imbrago per falesia e vie (soprattutto x vie). Sono molto indeciso fra i 2 modelli.
Petzl: http://www.decathlon.it/corax-id_8183668.html
BD: http://www.decathlon.it/momentum-ds-id_8091381.html
voi cosa mi consigliate?
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda teozena » ven set 23, 2011 14:59 pm

Ciao,
tutti e due gli imbraghi sono validi per l'uso che ne vuoi fare, così come sono altrettanto valide le case prduttrici.
L'unico consiglio che ti posso dare è provarli, cioè indossarli e stare un paio di minuti appeso per sentire come "calzano".
La scelta, tra imbrago e imbrago è "personale"...

Ciao
teozena
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mar mag 10, 2011 18:23 pm
Località: Zena

Messaggioda rocciaforever » ven set 23, 2011 15:15 pm

concordo. bisogna provarli. ma la posizione da provare non è quella del salame: quante volte ti troverai a fare una doppia nel vuoto completamente "appeso" all'imbrago?!
la posizione da "provare", secondo me, è appoggiato sulle punte contro una parete...
buoni acquisti! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda paoloxyx » mar set 27, 2011 13:19 pm

ho entrambi gli imbraghi, il corax per le cascate e l'altro per falesia.... vanno molto bene entrambi, il corax più rigido e il momentumun po più morbido, entrambi usati in estate ti fanno bollire.... un punto a sfavore del momentum è che le fibbie dei cosciali si smollano dopo un quarto d'ora di utilizzo (nel mio caso, altri soci si trovano benissimo e non hanno mai avuto problemi)...
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda teozena » mar set 27, 2011 14:11 pm

rocciaforever ha scritto:concordo. bisogna provarli. ma la posizione da provare non è quella del salame: quante volte ti troverai a fare una doppia nel vuoto completamente "appeso" all'imbrago?!
la posizione da "provare", secondo me, è appoggiato sulle punte contro una parete...
buoni acquisti! :wink:


Più che una prova per sentire la comodità quella di rimanere appeso completamente è una prova di "caduta", da qui puoi vedere quanto si "allarga" l'imbrago quando sei completmante sospeso sulla corda, se stringe troppo sui fianchi tanto da comprimere le ultime costole, che in caso di forte sollecitazione andrebbero a toccare milza e fegato, e anche in ultimo valutare la comodità...
teozena
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mar mag 10, 2011 18:23 pm
Località: Zena

Messaggioda *omar* » mar set 27, 2011 14:14 pm

hai provato a dare un'occhiata a questo?
http://www.petzl.com/it/outdoor/imbraca ... icata/sama
io mi ci trovo benissimo,costa poco ed è molto traspirante
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda m.m78 » mar set 27, 2011 14:36 pm

*omar* ha scritto:hai provato a dare un'occhiata a questo?
http://www.petzl.com/it/outdoor/imbraca ... icata/sama
io mi ci trovo benissimo,costa poco ed è molto traspirante


Grazie a tutti per le info.
Questo non l'ho preso in considerazione, lo proverò di sicuro.
Io cerco un imbrago prima di tutto comodo (quello che ho dopo un paio di ore mi fa male ai fianchi) poi che dia la possibilità di prendere e posare il materiale(friend nut rinvii) facilmente e che sia traspirante.
Certo che se mi dite che al BD si allargano i cosciale non va bene di certo :roll:
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda teozena » mar set 27, 2011 14:39 pm

Approfitto per fare una domadna sulle imbragature...
Perchè gli imbraghi da arrampicata non hanno i cosciali regolabili?
teozena
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mar mag 10, 2011 18:23 pm
Località: Zena

Messaggioda flavmeister » mar set 27, 2011 15:08 pm

teozena ha scritto:Approfitto per fare una domadna sulle imbragature...
Perchè gli imbraghi da arrampicata non hanno i cosciali regolabili?


Perché l'abbigliamento da falesia è più o meno sempre quello, mentre in montagna d'inverno indossi molta più roba che d'estate, o puoi dover mettere e togliere l'imbrago con scarponi e ramponi, per cui devi allargare i cosciali.
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda teozena » mer set 28, 2011 12:14 pm

flavmeister ha scritto:
teozena ha scritto:Approfitto per fare una domadna sulle imbragature...
Perchè gli imbraghi da arrampicata non hanno i cosciali regolabili?


Perché l'abbigliamento da falesia è più o meno sempre quello, mentre in montagna d'inverno indossi molta più roba che d'estate, o puoi dover mettere e togliere l'imbrago con scarponi e ramponi, per cui devi allargare i cosciali.


Grazie... Questo ok.. Ma quello che non capisco è perchè non sono lo standard i cosciali regolabili...
teozena
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mar mag 10, 2011 18:23 pm
Località: Zena

Messaggioda Jumbo Love » mer set 28, 2011 12:25 pm

il consiglio che ti do io e di prenderne uno anche con i cosciali regolabili, proprio per il vestiario, e belli alti, così sia se ti dovrai trovare a far sicura per molto tempo o a lavorare una via sarai più comodo. non prendere quei super imbraghi fini da performance, la differenza di peso è minima e non ne vale la pena sacrificare quel peso irrisorio per la comodita
PS
io ho il momentum
Avatar utente
Jumbo Love
 
Messaggi: 29
Iscritto il: dom set 04, 2011 1:54 am

Messaggioda flavmeister » mer set 28, 2011 14:59 pm

teozena ha scritto:
Grazie... Questo ok.. Ma quello che non capisco è perchè non sono lo standard i cosciali regolabili...


Perché evidentemente c'è richiesta da parte degli acquirenti. I motivi possono essere vari, peso, ingombro, estetica... se li fanno è perché qualcuno li chiede.
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda smauri » mer set 28, 2011 18:18 pm

Jumbo Love ha scritto:il consiglio che ti do io e di prenderne uno anche con i cosciali regolabili, proprio per il vestiario, e belli alti, così sia se ti dovrai trovare a far sicura per molto tempo o a lavorare una via sarai più comodo. non prendere quei super imbraghi fini da performance, la differenza di peso è minima e non ne vale la pena sacrificare quel peso irrisorio per la comodita
PS
io ho il momentum


quoto, ne ho uno leggerissimo, c***o che male di ciccia quando volo o mi fermo appeso come un salame (vedi roccaforever, per me sarebbe stato un consiglio utilissimo :lol: )

comunque per i cosciali regolabili dipende anche dall'utilizzo che vuoi farne e dagli sghei che vuoi tirar fuori, tutto qui.
regolare è meglio contro una minor leggerezza (che come dice anche jumbo love, quanto conta?)
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda m.m78 » gio set 29, 2011 10:26 am

smauri ha scritto:
Jumbo Love ha scritto:il consiglio che ti do io e di prenderne uno anche con i cosciali regolabili, proprio per il vestiario, e belli alti, così sia se ti dovrai trovare a far sicura per molto tempo o a lavorare una via sarai più comodo. non prendere quei super imbraghi fini da performance, la differenza di peso è minima e non ne vale la pena sacrificare quel peso irrisorio per la comodita
PS
io ho il momentum


quoto, ne ho uno leggerissimo, c***o che male di ciccia quando volo o mi fermo appeso come un salame (vedi roccaforever, per me sarebbe stato un consiglio utilissimo :lol: )

comunque per i cosciali regolabili dipende anche dall'utilizzo che vuoi farne e dagli sghei che vuoi tirar fuori, tutto qui.
regolare è meglio contro una minor leggerezza (che come dice anche jumbo love, quanto conta?)


Ho seguito il consiglio di *omar*, ho preso il petzl SAMA.
Li ho provati tutti e questo mi è parso il migliore per me, l'ho provato ieri in palestra e va benissimo, ora aspetto domenica in via :D

tra l'altro mi sembra sia quello che qui usa il chris
http://www.youtube.com/watch?v=JCqe96jtExU

adesso farò anch'io i 9b!!! :lol:
Ultima modifica di m.m78 il gio set 29, 2011 10:38 am, modificato 1 volta in totale.
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda rocciaforever » gio set 29, 2011 10:36 am

m.m78 ha scritto:
...
...
Ho seguito il consiglio di *omar*, ho preso il petzl SAMA.
Li ho provati tutti e questo mi è parso il migliore per me, l'ho provato ieri in palestra e va benissimo, ora aspetto domenica in via :D

tra l'altro mi sembra sia quello che usa il chris
http://www.youtube.com/watch?v=JCqe96jtExU

adesso farò anch'io i 9b!!! :lol:


"il chris" metterebbe anche l'imbrago di canapa se fosse il suo sponsor... :lol:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda m.m78 » gio set 29, 2011 10:40 am

rocciaforever ha scritto:
m.m78 ha scritto:
...
...
Ho seguito il consiglio di *omar*, ho preso il petzl SAMA.
Li ho provati tutti e questo mi è parso il migliore per me, l'ho provato ieri in palestra e va benissimo, ora aspetto domenica in via :D

tra l'altro mi sembra sia quello che usa il chris
http://www.youtube.com/watch?v=JCqe96jtExU

adesso farò anch'io i 9b!!! :lol:


"il chris" metterebbe anche l'imbrago di canapa se fosse il suo sponsor... :lol:


è vero :lol: :lol:

cmq l'ho preso perchè mi sembrava proprio il più adatto e provandolo mi sono travato benissimo, gazie a tutti per i consigli
ciao
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.