Attrezzare Sosta

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Attrezzare Sosta

Messaggioda EasyMan » mer set 14, 2011 8:44 am

Ciao,
Ho alcune domande da farvi perchè mi sento 'gnurant dell'argomento :oops: .

Sosta a triangolo su due punti di ancoraggio.
- Un moschettone a ghiera và su un'ancoraggio
- Il cordino passa nel ghiera, si gira e va nella ghiera dell'altro ancoraggio
- Al centro , dove il cordino s'incrocia, metto un'altro ghiera e mi assicuro su questo moschettone.

Giusto??
Posso anche usare due cordini singoli invece di uno incrociato?

La piastrina GiGi per recuperare il secondo dove me la metto se ho solo due ancoraggi?
In uno delle attaccate agli ancoraggi o su quella centrale dove sono assicurato?

Come potete immaginare ho attrezzato solo un paio di volte qualche sosta e molto tempo fà :oops: .

Se sono stato poco chiaro ditemelo e provo a spiegarmi.
Sapete anche darmi qualche link ?
:D
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Chegul » mer set 14, 2011 9:04 am

quando arrivi in sosta ti assicuri ad uno dei due punti (il più affidabile) poi la piastrina la metti al vertice del triangolo e di li recuperi il secondo. quando poi ripartite assicuri il compagno con un mezzo barcaiolo al vertice della sosta (se questa è molto affidabile) altrimenti (se non ti fidi molto della sosta) fai una sicura ventrale assicurando te al vertice. Volendo puoi usare 2 cordini più corti ma è sempre preferibile averne dietro uno da 3 mt da usare per far sosta. (così spiegano ai corsi :D )
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda Vigorone » mer set 14, 2011 9:06 am

Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda n!z4th » mer set 14, 2011 9:32 am

Chegul ha scritto:quando arrivi in sosta ti assicuri ad uno dei due punti (il più affidabile) poi la piastrina la metti al vertice del triangolo e di li recuperi il secondo. quando poi ripartite assicuri il compagno con un mezzo barcaiolo al vertice della sosta (se questa è molto affidabile) altrimenti (se non ti fidi molto della sosta) fai una sicura ventrale assicurando te al vertice. Volendo puoi usare 2 cordini più corti ma è sempre preferibile averne dietro uno da 3 mt da usare per far sosta. (così spiegano ai corsi :D )


opinabile :D

su soste precarie e vie da proteggere è bene assicurarsi al vertice e usare un mezzo barcaiolo sempre al vertice, così da ridurre ribaltamenti e alleggerire lo stress sulla sosta in caso di balta. Nel recuperare, la piastrina al vertice. Su soste a spit un punto vale l'altro ed è preferibile usare un secchiello in vita.

Il problema di assicurare in vita su vie precarie e proteggibili molto lunghe è che in caso di volo chi assicura viene scaraventato in alto. D'altra parte per non rimanere coinvolti bisognerebbe assicurare sul vertice ed essere assicurati a uno dei due chiodi. D'altra parte così sollecitiamo solo e tutta la sosta. Un giusto compromesso è quindi legarsi al vertice e assicurare al vertice.

I due cordini corti non rendono più la sosta mobile, andando così a gravare alternativamente su uno o sull'altro chiodo e non distribuendo i carichi.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda sö drèc » mer set 14, 2011 9:58 am

.....n!z4th....

opinabile ... anzi di più...

a prescindere che ogni tiro può avere la sua sosta mi permetto
di dissentire su quello che hai scritto...

sosta a spit (e spit in via) è inutile far sicura in vita...meglio assicurarsi
su un'ancoraggio e mezzo al vertice...in caso di volo la botta la prende tutta la sosta... che si ribalta.. ma chi assicura non viene minimamente
coinvolto....

sosta precaria meglio assicurarsi al vertice e far sicura ventrale
appesi alla sosta ...in caso di caduta il peso dell'assicuratore fa si
che la "botta" non cada tutta sulla sosta.....e l'assicurazione ventrale
contribuisce a diminuire le sollecitazioni....



:)
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda n!z4th » mer set 14, 2011 10:02 am

a prescindere che ogni tiro può avere la sua sosta mi permetto
di dissentire su quello che hai scritto...

verissimo :D

sosta a spit (e spit in via) è inutile far sicura in vita...meglio assicurarsi
su un'ancoraggio e mezzo al vertice...in caso di volo la botta la prende tutta la sosta... che si ribalta.. ma chi assicura non viene minimamente
coinvolto....

eh qui, capisco il tuo ragionamento, ma il mio mi porta in un'altra direzione. Se spittata e sportiva, c'è da augurarsi che sia chiodata ogni 2-3 mt, quindi grandi voli non se ne fanno. E il secchiello con due mezze, in questo contesto, mi pare un giusto compromesso. Per carità, sono il primo che non mi tiro indietro a fare il mezzo anche con le mezze, ma quando non vedo la necessità...è più pericoloso perder tempo a sbrogliare le corde e uscire col buio a questo senza torcia forse... :D

sosta precaria meglio assicurarsi al vertice e far sicura ventrale
appesi alla sosta ...in caso di caduta il peso dell'assicuratore fa si
che la "botta" non cada tutta sulla sosta.....

sta bene, come già ho scritto :D


:)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda cinetica » mer set 14, 2011 10:29 am

sö drèc ha scritto:sosta precaria meglio assicurarsi al vertice e far sicura ventrale
appesi alla sosta ...in caso di caduta il peso dell'assicuratore fa si
che la "botta" non cada tutta sulla sosta.....e l'assicurazione ventrale
contribuisce a diminuire le sollecitazioni....

:)


e se cado prima di arrivare alla prima protezione ? :roll:
:wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda sö drèc » mer set 14, 2011 10:34 am

n!z4th...ma sai che non ho capito cosa vuoi dire..?

...su vie spittate ogni 2-3 m magari ci vado con la singola...
potrei usare anche il gri gri se non fosse ingombrante....

...poi in generale uso quasi sempre il secchiello..
più per comodità che per "giusto utilizzo"...

cmq se vado a fare vie semi spittate con gente poco esperta...
mi faccio assicurare con il mezzo...a prescindere da quali corde uso....
basta stare un poco ordinati e non si attorciglia niente...

ho modificato il mio messaggio per precisare che su soste precarie
è meglio l'assicurazione ventrale per ridurre ancora di piu le sollecitazioni , sia al primo ancoraggio sia alla sosta...

ma quante variabili ci sono ....potremmo diventare matti... :lol:
Ultima modifica di sö drèc il mer set 14, 2011 10:39 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda sö drèc » mer set 14, 2011 10:38 am

cinetica ha scritto:
sö drèc ha scritto:sosta precaria meglio assicurarsi al vertice e far sicura ventrale
appesi alla sosta ...in caso di caduta il peso dell'assicuratore fa si
che la "botta" non cada tutta sulla sosta.....e l'assicurazione ventrale
contribuisce a diminuire le sollecitazioni....

:)


e se cado prima di arrivare alla prima protezione ? :roll:
:wink:


questo però è l' abc.....

è imprescindibile con l'assicurazione ventrale usare il cosidetto "falso rinvio".....mi raccomando se no il secchiello è inutile....
... :wink:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Sbob » mer set 14, 2011 10:44 am

La piastrina non e' meglio metterla su un ancoraggio solo? Come sollecitazioni sono le stesse dell'autoassicurazione (a meno di traversi), in cambio mi trovo con meno casino sul vertice, e non mi piace mai avere casini in sosta.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda sö drèc » mer set 14, 2011 10:45 am

...cinetica... scivendo "questo è l'abc"....non volevo essere arrogante...
ma solo sottolineare l'importanza del falso rinvio....
:wink:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda sö drèc » mer set 14, 2011 10:51 am

Sbob ha scritto:La piastrina non e' meglio metterla su un ancoraggio solo? Come sollecitazioni sono le stesse dell'autoassicurazione (a meno di traversi), in cambio mi trovo con meno casino sul vertice, e non mi piace mai avere casini in sosta.


dipende dalla sosta.....
se è a prova di bomba la metto su un'ancoraggio...ma non a caso...a seconda della direzione del tiro successivo....

se è buona la metto sull'ancoraggio piu affidabile...

se non mi rassicura...al vertice...

in realtà se non ci sono spit la metto sempre al vertice....
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda *omar* » mer set 14, 2011 10:56 am

un se ne pole + :!: :!: :!:
consiglio un bel corso,l'acquisto di un manuale ed andare ad arrampicare + spesso :wink:
senza offesa per nessuno ma non mi sembra sensato chiedere nel forum di aspetti così basilari e fondamentali che devono essere appresi sul campo...che è planetmountain la CEPU?
:smt039
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda EasyMan » mer set 14, 2011 10:58 am

Allora grazie per le info, x Vigorone appoena riesco leggo i link.

Sicuramente è tutto opinabile ma credo che la mia situazione è molto tranquilla.

La via si chiama "via del Vecchio" nel settore di Rocca di Perti a Finale Ligure.
Qualcuno l'ha mai fatta ? Qualche commento??

Ho letto in una reccensione che basta l'occorente classico senza l'uso di integrazioni (nuts, friends, etc.)

Pensavo di andare con una corda singola da falesia, la piastrina GiGi e il GriGri perchè ho solo questo come materiale.

Direi che se ho capito devo fare:
- Una sosta a triangolo con un cordino lungo avvitato.
- Mi assicuro ad uno dei due ancoraggi e metto la piastrina GiGi sul vertice.

Ho detto bene?
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda EasyMan » mer set 14, 2011 11:01 am

*omar* ha scritto:un se ne pole + :!: :!: :!:
consiglio un bel corso,l'acquisto di un manuale ed andare ad arrampicare + spesso :wink:
senza offesa per nessuno ma non mi sembra sensato chiedere nel forum di aspetti così basilari e fondamentali che devono essere appresi sul campo...che è planetmountain la CEPU?
:smt039


puoi semplicemente non rispondere
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda *omar* » mer set 14, 2011 11:08 am

EasyMan ha scritto:
puoi semplicemente non rispondere


vero, ma siccome ne va della tua sicurezza,volevo porre la tua attenzione su quell'aspetto
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda fabri » mer set 14, 2011 11:19 am

EasyMan ha scritto:
*omar* ha scritto:un se ne pole + :!: :!: :!:
consiglio un bel corso,l'acquisto di un manuale ed andare ad arrampicare + spesso :wink:
senza offesa per nessuno ma non mi sembra sensato chiedere nel forum di aspetti così basilari e fondamentali che devono essere appresi sul campo...che è planetmountain la CEPU?
:smt039


puoi semplicemente non rispondere


è l'unico che ti ha dato la risposta giusta.....
"..e allora tiro dritto... testa bassa, fiato corto....e sorriso, anche quello, ogni tanto per non dimenticare che dove voglio arrivare è un posto bellissimo." (cit. moRgana&Raven)
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda n!z4th » mer set 14, 2011 12:19 pm

....potremmo diventare matti..

prima verità

consiglio un bel corso

seconda verità


:mrgreen:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda EasyMan » mer set 14, 2011 12:22 pm

Apro parentesi

A me sembrano i soliti commenti inutili che si danno.

Io arrampico in falesia che non richiede di allestire soste, almeno dove vado io.

In passato ho già allestito delle soste ma siccome è da molto tempo che non lo facccio mi volevo rinfrescare la memoria.

chiudo parentesi
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda AlbertAgort » mer set 14, 2011 20:35 pm

purtroppo cè una mitragliata di gente che va in montagna, su vie da proteggere (classiche e non classiche dolomitiche, dove non è deto che trovi la sosta pronta, anzi io intergo sempre), che non hanno minimamente il concetto di triangolo di forze, vertice della sosta ecc Sad
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.