(Val Maira CN, ma li sarebbe gia sul versante francese) quota 3160Mt e dopo 3
gg di trek ininterrotto arrivando dalle traversette del monviso, poi lo
Chambeyron in FR....si è staccato uno spallaccio di netto dallo zaino, uno
zaino Invicta Pioneer un 70Lt che avevo in eredita dai mie genitori e davvero non ne
poteva piu....strappato ricucito VECCHIO, ma che mi ha regalato le 20 cime
sopra i 3000 in piemonte e (credo) migliaia di ore di piacere e sudure

Penso che lo terro cmq ad eternum per ricordo...ma non è recuperabile in
nessun modo....
Vi assicuro che è stato devastante, per ridiscendere fino al campo base di
Chiappera CN, circa 2/3h con vari Km finali esposti e danneggiati da una
frana ho dovuto piangere, tenevo lo spallaccio riparato con dei cordini in
un buco dello zaino fatto momento, molta roba l'ho passata in quello della
compagna, ma che non potevo certo caricare come un mulo

fornelli al pentolame sacco e materessino, cibo vestiti in quantita.....io
sono a letto con la parre sinistra DISTRUTTA, lombari addominali spalla
DISTRUTTI dallo sforzo di portrsi dietro quello zaiono cosi conciato...non
oso immaginare accadesse mentre sei in ferrata, ma li vado con un 30Lt
tecnico sarebbe ben piu difficile....
Ora cosa mi compro? Restando su un 60 70Lt, budget di spesa 80/90EUR ed
escludendo i quequa decathlon, evitando le marche al top perchè per un buon 70 Lt
il prezzo credo? sia ben over i 100.....ma sopratutto perchè a stagione
faremo circa 10 15 escursioni oramai.... purtroppo

i CAMP sono validi? Ho addocchiati dei modelli su e-bay che paiono
interessanti...
http://cgi.ebay.it/CAMP-ZAINO-BACKPACK- ... 2a0ca16a21
Sempre di questo venditore il modello KAPPA pare ancora meglio....
Poi un modello di marca, per me almeno, sconosciuto Fox:
http://cgi.ebay.it/Zaino-60Lt-fox-campe ... 4aaa61e055
O ancora un Salewa che dovrebbe? essere discreto, modello Salewa zaino trekking Kailua 50+10
Svariati Ferrino transalp 60 e Haute.....
Fra questi cosa consigliereste senza badare alla differenza economica che cmq per informazione oscilla di 16euro al massimo??
Premetto che il modello che avevo prima sarebbe definito da un amante del trekking e della montagna RIDICOLO e senza senso, ma io mi con son fatto 10 anni senza mai un problema....anzi....ora porello è deceduto dopo aver servito 2 generazioni....percui prendere un quechaqua da dectahlon per me sarebbe un enorme passo avanti...

Chi mi consiglia decathlon davvero grandine lo colga eheheh
Grazie mille!!
Che consigli mi potete dare per la scelta di un cosi essenziale componente?
Quello che avevo era un modello anteguerra, spallacci con una misera
imbottitura, cinghie addominali crude e nette, pettorali inestinti

schienale totalmente morbido, senza ventilazione ne intelaitura di sorta,
chiusure da 5 minuti cadauna....ma mi ci son fatto le ossa

prendessi anche un decathlon da 40,95EUR farei un salto di qualita

Grazie e buona quota a voi!!