Zaino per trekking....scegliere

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Zaino per trekking....scegliere

Messaggioda Gheroppa » mar ago 02, 2011 19:18 pm

Signori, ieri ho vissuto un invubo tremendo, arrivato in cima al Tete Frema
(Val Maira CN, ma li sarebbe gia sul versante francese) quota 3160Mt e dopo 3
gg di trek ininterrotto arrivando dalle traversette del monviso, poi lo
Chambeyron in FR....si è staccato uno spallaccio di netto dallo zaino, uno
zaino Invicta Pioneer un 70Lt che avevo in eredita dai mie genitori e davvero non ne
poteva piu....strappato ricucito VECCHIO, ma che mi ha regalato le 20 cime
sopra i 3000 in piemonte e (credo) migliaia di ore di piacere e sudure :(
Penso che lo terro cmq ad eternum per ricordo...ma non è recuperabile in
nessun modo....
Vi assicuro che è stato devastante, per ridiscendere fino al campo base di
Chiappera CN, circa 2/3h con vari Km finali esposti e danneggiati da una
frana ho dovuto piangere, tenevo lo spallaccio riparato con dei cordini in
un buco dello zaino fatto momento, molta roba l'ho passata in quello della
compagna, ma che non potevo certo caricare come un mulo :( avevano TUTTO dai
fornelli al pentolame sacco e materessino, cibo vestiti in quantita.....io
sono a letto con la parre sinistra DISTRUTTA, lombari addominali spalla
DISTRUTTI dallo sforzo di portrsi dietro quello zaiono cosi conciato...non
oso immaginare accadesse mentre sei in ferrata, ma li vado con un 30Lt
tecnico sarebbe ben piu difficile....

Ora cosa mi compro? Restando su un 60 70Lt, budget di spesa 80/90EUR ed
escludendo i quequa decathlon, evitando le marche al top perchè per un buon 70 Lt
il prezzo credo? sia ben over i 100.....ma sopratutto perchè a stagione
faremo circa 10 15 escursioni oramai.... purtroppo :(

i CAMP sono validi? Ho addocchiati dei modelli su e-bay che paiono
interessanti...
http://cgi.ebay.it/CAMP-ZAINO-BACKPACK- ... 2a0ca16a21
Sempre di questo venditore il modello KAPPA pare ancora meglio....

Poi un modello di marca, per me almeno, sconosciuto Fox:
http://cgi.ebay.it/Zaino-60Lt-fox-campe ... 4aaa61e055

O ancora un Salewa che dovrebbe? essere discreto, modello Salewa zaino trekking Kailua 50+10

Svariati Ferrino transalp 60 e Haute.....

Fra questi cosa consigliereste senza badare alla differenza economica che cmq per informazione oscilla di 16euro al massimo??

Premetto che il modello che avevo prima sarebbe definito da un amante del trekking e della montagna RIDICOLO e senza senso, ma io mi con son fatto 10 anni senza mai un problema....anzi....ora porello è deceduto dopo aver servito 2 generazioni....percui prendere un quechaqua da dectahlon per me sarebbe un enorme passo avanti... ;)
Chi mi consiglia decathlon davvero grandine lo colga eheheh

Grazie mille!!



Che consigli mi potete dare per la scelta di un cosi essenziale componente?
Quello che avevo era un modello anteguerra, spallacci con una misera
imbottitura, cinghie addominali crude e nette, pettorali inestinti :(
schienale totalmente morbido, senza ventilazione ne intelaitura di sorta,
chiusure da 5 minuti cadauna....ma mi ci son fatto le ossa :) p'ercui
prendessi anche un decathlon da 40,95EUR farei un salto di qualita :)

Grazie e buona quota a voi!!
Solo sopra i 3000 e isolato dal resto del mondo sei libero dentro l'anima.
Gheroppa
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar ago 02, 2011 11:16 am

Messaggioda asalalp » mar ago 02, 2011 22:40 pm

il camp dovrebbe andare bene..per i salewa evita i modelli ultraleggeri che sono meno resistenti e soggetti a rottura proprio di spallacci
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

zaino

Messaggioda marquez85 » mer ago 03, 2011 0:57 am

fossi in te per stare sotto i 100 euro e alla larga da decathlon, punterei su ferrino a vita. great falls o haute route, voyage o overland...mi sembrano stupendi..anche se, unica pecca non sono nuovissimi di tecnologia come camp o salewa o mammut. io dico ferrino in conclusione.
marquez85
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio lug 07, 2011 9:45 am

Messaggioda Gheroppa » mer ago 03, 2011 9:59 am

asalalp ha scritto:il camp dovrebbe andare bene..per i salewa evita i modelli ultraleggeri che sono meno resistenti e soggetti a rottura proprio di spallacci


Ecco, ma sai che seriamente parlando ho avuto questasensazione guardando alcuni modelli online, ma avevo imputato questa sensazione al fatto che fossero gonfiati a tappo per farne capire la capienza, sembravano palloncini gonfiati :) e al fatto che lo zaiono che avevo aveva il materiale spessissimo, pesato per curiosita 2,7Kg!!!! cercando acatalogo neppure i modelli da 85lt di decthlon sono cosi pesanti e non aveva nessuna intelaiatura di alluminio o altro.....tutto spessore dei materiali....va beh è andato:)
Tornando a noi, ottimo il consiglio sui salewa|
Solo sopra i 3000 e isolato dal resto del mondo sei libero dentro l'anima.
Gheroppa
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar ago 02, 2011 11:16 am

Re: zaino

Messaggioda Gheroppa » mer ago 03, 2011 10:28 am

marquez85 ha scritto:fossi in te per stare sotto i 100 euro e alla larga da decathlon, punterei su ferrino a vita. great falls o haute route, voyage o overland...mi sembrano stupendi..anche se, unica pecca non sono nuovissimi di tecnologia come camp o salewa o mammut. io dico ferrino in conclusione.


Adire il vero hola tenda da camping i due sacchi e altro ferrino e non ho certo da lamentarmene, però quelli erano top di gamma, cosi come la snow bond per alta quota, però anche qui era il top di gamma o quasi, invece su consiglio di un veditore di articoli camping montagna etctc piuttosto conosciuto nel basso piemonte mi aveva spiegato che il top di gamma la ferrino lo fa produrre in italia al massimo dei livelli, ma la roba piu home consumer è tutta india romania eccttc con la qualita non proprio eccelsa....io a dire il vero ho notato che alcuni modelli di zaini, camp, salewa, ferrino sono IDENTICI salvo colore qualche pezzo attaccato fascette e il sistema di spallacci, ma proprio il sacco è identico! Siccome ho lavorato anni come controllo alla qualita di una grossa azienda automotive posso dire con sicurezza che sono prodotti dalla stessa azienda e poi rimarchiati, non è detto che abbiamo la stessa qualita e materiali....fra l'altro non ne ho la certezza ma un modello quequa decathlon da 67euro mi pareva anche lui IDENTICO....
Stavo giusto osservando un Haute Route...
Solo sopra i 3000 e isolato dal resto del mondo sei libero dentro l'anima.
Gheroppa
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar ago 02, 2011 11:16 am

Messaggioda VinciFR » mer ago 03, 2011 14:43 pm

io ho 2 zaini Salewa e un zaino più grande della Millet!
Tutti e 3 molto tecnici e pro e vanno strabene! Mai avuto un problema con nessuno dei 3!

E gli uso molto! Minimo 2/3 volte a settimana!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Gheroppa » mer ago 03, 2011 21:55 pm

Forse mi butto su un Salewa modello Sikkim 50+10 redstone, ovvero arancio/grigio, messo su regolato....me lo son sentito come una seconda pelle....le cerniere sono col il bordo di copertura grosse e comode, ma anche il coprizaiono incluso, comodissima anche se un po ridicola a mio avviso la "testa" cappuccio che si stacca e te la puoi portar ea livello del petto... ha tutto cosa dve avere e anche di piu, non è in ripstop che IMHO mi convince poco come resistenza alal lunga contro rocce pietre...
Mi ha deluso tremendamente un Ferrino..mi pare Approch? un nome simile, non aveva il coprizaiono incluso perchè era dato come modello con le cerniere con bordura....si ma la bordura era mal accostata fra i due lembi e in mezzo c'ea piu di un mm....fatto notare alla commessa ne ha spigolati altri 2 a magazzino..anche peggio, li altro che pioverci dentro...poi aveva i fianchi intremente in rip stop e a me continua a non convincere troppo ....
Stradeluso da un modello ultralight Salewa, ok che era tutto incentrato sulla leggerezza, non ricordo il modello, ma era tutto rip stop un po do cordura solo sul fondo e poi rinforzi strani qui e la in kevlar, la parte lombare era tragica, la parte larga delal cintura era attaccata allo zaiono per meno di 2cm, poi da sopra un angolo di kevlar di nuovo ma laparte lombare era come fosse staccata dallo zaino quasi dondolante :( chicca finale NESSUNA regolazione in altezza, difatti indossato mi arrivava a meta pancia alro che poggiare il peso sulla parte lombrare, la commessa mi ha spiegato che era un modello tutto basato sulla leggerezza e che in origine costava parecchio difatti, poi han dovuto calare e ricalare perchè non se lo pigliava nessuno....ah dimenticavo...TUTTE le clip di chiusura erano microbiche, tipo 10mm di larghezza con le plastichine che davano l'idea di rompersi a ogni chiusura.....fra l'altro i colori assuri quadrettati tipo verde pallido quasi giallo o mattone scuro scuro righettato....mah....
Non ho avuto modo di provare un dannatissimo Camp perchè quelli "tanti ne abbiamo tanti ne vendiamo" arrivera la colezzione nuova verso Settembre....

Oltretutto il venditore di Lecco che svendeva i Camo online se li è finiti :( gli ALFA da 60 e i GAMMA da 65..gli restano dei 70 e 30 40.....fanc....

Percui presumo che mi buttero sul Salewa Sikkim 50+10 me lo lascia a 110EUR che girullando anche online mi pare un bel prezzo.....certo 20eur nonmi cambiano la vita e credo di prendere qualcosa di decente cosi, voi che dite?
Solo sopra i 3000 e isolato dal resto del mondo sei libero dentro l'anima.
Gheroppa
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar ago 02, 2011 11:16 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.