DYNA DOUBLE CLIP

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

DYNA DOUBLE CLIP

Messaggioda Iociprovo » mar lug 05, 2011 3:06 am

Un saluto a tutti.
Volevo chiedre se qualcuno usa o ha informazioni riguardo la Dyna Double Clip della Beal, acessorio per assicurarsi in sosta e per scendere in doppia.

[/img]http://commerce.ciel.com/passyon/upload/items/default/ldynadoubleclip.jpg?site=passyon

Secondo me si potrebbe realizzare con una corda da 3m facendo 3 nodi a otto...che ne pensate.

Grazie
Iociprovo
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar lug 05, 2011 2:55 am
Località: Monza e brianza

Messaggioda Vigorone » mar lug 05, 2011 9:08 am

La uso come longe per le doppie; funziona bene.

Quella che suggerisci tu esiste gia', si chiama in gergo "longe CAI" perche' si trova sui manuali e si insegna a fare in tutti i corsi base delle sezioni CAI.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda *omar* » mer lug 06, 2011 9:30 am

secondo me serve a poco, che senso ha portare quell'ambaradan all'imbraco quando puoi fare tutto con la corda di cordata/cordini ?
nel senso che in sosta ti ancori con il barcaiolo e per le doppie predisponi la "longe CAI" utilizzando un cordino/fettuccia che hai usato in salita.
risparmi peso ed hai meno casino all'imbraco :wink:
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda Vigorone » mer lug 06, 2011 10:00 am

boh. io la trovo funzionale. ovviamente in sosta ci si lega col barcaiolo, ripeto per le doppie mi trovo bene. e' meno ingombrante della longe con in nodi a 8.
sulla differenza longe con fettuccia statica/con corda dinamica diqqua o dilla' c'e un topico con lunghe discussioni.

...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Pié » mer lug 06, 2011 10:01 am

*omar* ha scritto:secondo me serve a poco, che senso ha portare quell'ambaradan all'imbraco quando puoi fare tutto con la corda di cordata/cordini ?
nel senso che in sosta ti ancori con il barcaiolo e per le doppie predisponi la "longe CAI" utilizzando un cordino/fettuccia che hai usato in salita.
risparmi peso ed hai meno casino all'imbraco :wink:


io non uso il sistema "nodone" scritto più sopra, comunque quoto.
ad ogni modo de gustibus... :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron