L'abbigliamento è importante nell'alpinismo!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

L'abbigliamento è importante nell'alpinismo!

Messaggioda Sandrino80 » mer giu 22, 2011 18:59 pm

:wink:
un buon alpinista lo si riconosce anche dall'abbigliamento.
L'alpinismo di un certo livello mette a dura prova i tessuti, ed esiste un solo marchio che garantisce massime prestazioni in ogni condizione limite:

http://www.mountainhardwear.com/

dico a te alpinista che vuoi distinguerti dalla massa.. te climber dalle alte prestazioni, investi i tuoi soldi in abbigliamento indistruttibile ed altamente professionale, mountainhardwear è quello che vai cercando!

:wink:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda gatto alpestro » mer giu 22, 2011 19:01 pm

Sono sentimentale e preferisco Patagonia.
Va anche in asciugatrice.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Sandrino80 » mer giu 22, 2011 19:29 pm

ognuno è libero di buttare i soldi come preferisce :wink:
gli alpinisti intelligenti investono bene i loro soldi comprando capi d'abbigliamento di gran livello, per questo consiglio mountainhardwear
:wink:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda EvaK » mer giu 22, 2011 20:15 pm

Pensavo che un paio di jeans qualunque dismessi e una maglietta traspirante qualsiasi andassero bene. Sono per l'understatement e poi il sintetico sulle gambe mi da un fastidio da matti.

O per lo stile da pippa, che mi si addice.

oh là, finalmente è tornato.
comunque devo cambiare la corda singola.... consigli? (dico subito che la joker non mi piace quindi altro please)
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Sandrino80 » mer giu 22, 2011 20:43 pm

vade retro satana,siamo OT :twisted:
comunque per chi ha prestazioni su certi gradi diciamo plasir, non è che servano poi corde al top :wink:
e comunque ho testato giusto l'altro giorno su una ventina di tiri (molti di VIII ) una nuova corda, e devo dire che sono fantastiche.
Non dico il nome, per quello aprirò magari un topic, comunque a voi infedeli posso dire che le corde devono essere solo made in Suisse
:wink:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Falco5x » mer giu 22, 2011 22:07 pm

Restyling di Willidimontecarlo in versione climb?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ales » gio giu 23, 2011 0:33 am

Falco5x ha scritto:Restyling di Willidimontecarlo in versione climb?


In effetti...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda giudirel » gio giu 23, 2011 8:35 am

Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Cosacco » gio giu 23, 2011 11:43 am

ales ha scritto:
Falco5x ha scritto:Restyling di Willidimontecarlo in versione climb?


In effetti...

:lol:
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda simone-favero » gio giu 23, 2011 16:20 pm

toc toc, posso? rivolto agli admin.
Svaccare i topic va sempre ben, siamo qui per quello ;-)! Ma svaccare sui marchi come fa sempre sto sandrino qua, va meno ben.
Simo
simone-favero
 
Messaggi: 116
Iscritto il: ven ott 12, 2007 17:19 pm

Messaggioda simone-favero » gio giu 23, 2011 16:21 pm

toc toc, posso? rivolto agli admin.
Svaccare i topic va sempre ben, siamo qui per quello ;-)! Ma svaccare sui marchi come fa sempre sto sandrino qua, va meno ben.
Simo
simone-favero
 
Messaggi: 116
Iscritto il: ven ott 12, 2007 17:19 pm

Re: L'abbigliamento è importante nell'alpinismo!

Messaggioda smauri » gio giu 23, 2011 16:35 pm

Sandrino80 ha scritto::wink:
un buon alpinista lo si riconosce anche dall'abbigliamento.
L'alpinismo di un certo livello mette a dura prova i tessuti, ed esiste un solo marchio che garantisce massime prestazioni in ogni condizione limite:

http://www.mountainhardwear.com/

dico a te alpinista che vuoi distinguerti dalla massa.. te climber dalle alte prestazioni, investi i tuoi soldi in abbigliamento indistruttibile ed altamente professionale, mountainhardwear è quello che vai cercando!

:wink:


eccoti finalmente, qui mi trovi preparato, solo che non sono così favorevole (come lo ero quasi con 'la sportiva') a questa marca.

infatti ho utilizzato parecchi capi con cui non mi sono trovato molto bene, ma soprattutto quanto ho utilizzato i "Mountain Hardwear gloves".
praticamente facevano meglio dei vecchi capi cuciti da mia nonna (sto quasi esagerando, dato che erano stati veramente cuciti a mano da un artigiano) e non ero nemmeno in condizioni estreme dato che mi trovavo ai primi di marzo poco sopra i 3000 mt sull parete Nord dell'Eiger.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Re: L'abbigliamento è importante nell'alpinismo!

Messaggioda flavmeister » gio giu 23, 2011 16:58 pm

smauri ha scritto:
eccoti finalmente, qui mi trovi preparato, solo che non sono così favorevole (come lo ero quasi con 'la sportiva') a questa marca.

infatti ho utilizzato parecchi capi con cui non mi sono trovato molto bene,...


in effetti, io ho un guscio: tenere acqua e vento li tiene, ma quanto a traspirabilità il DT Conduit non mi pare il massimo.
Fortuna che l'ho pagato poco.
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Re: L'abbigliamento è importante nell'alpinismo!

Messaggioda Sandrino80 » gio giu 23, 2011 17:43 pm

flavmeister ha scritto:
smauri ha scritto:
eccoti finalmente, qui mi trovi preparato, solo che non sono così favorevole (come lo ero quasi con 'la sportiva') a questa marca.

infatti ho utilizzato parecchi capi con cui non mi sono trovato molto bene,...


in effetti, io ho un guscio: tenere acqua e vento li tiene, ma quanto a traspirabilità il DT Conduit non mi pare il massimo.
Fortuna che l'ho pagato poco.


si vede che te ne intendi poco, è molto meglio del rinomato gore tex...e costa un botto di meno :wink:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Sandrino80 » gio giu 23, 2011 17:46 pm

simone-favero ha scritto:toc toc, posso? rivolto agli admin.
Svaccare i topic va sempre ben, siamo qui per quello ;-)! Ma svaccare sui marchi come fa sempre sto sandrino qua, va meno ben.
Simo


ecco bravo..adesso però torna a cuccia e non rompere le palle, che io apro solo topic di livello assoluto
:lol:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda ales » gio giu 23, 2011 17:48 pm

Sandrino80 ha scritto:
simone-favero ha scritto:toc toc, posso? rivolto agli admin.
Svaccare i topic va sempre ben, siamo qui per quello ;-)! Ma svaccare sui marchi come fa sempre sto sandrino qua, va meno ben.
Simo


ecco bravo..adesso però torna a cuccia e non rompere le palle, che io apro solo topic di livello assoluto
:lol:



sei urticante, una specie di allergene digitale.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: L'abbigliamento è importante nell'alpinismo!

Messaggioda smauri » gio giu 23, 2011 17:53 pm

Sandrino80 ha scritto:
flavmeister ha scritto:
smauri ha scritto:
eccoti finalmente, qui mi trovi preparato, solo che non sono così favorevole (come lo ero quasi con 'la sportiva') a questa marca.

infatti ho utilizzato parecchi capi con cui non mi sono trovato molto bene,...


in effetti, io ho un guscio: tenere acqua e vento li tiene, ma quanto a traspirabilità il DT Conduit non mi pare il massimo.
Fortuna che l'ho pagato poco.


si vede che te ne intendi poco, è molto meglio del rinomato gore tex...e costa un botto di meno :wink:


a chi ti riferisci, scusa?
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Re: L'abbigliamento è importante nell'alpinismo!

Messaggioda Sandrino80 » gio giu 23, 2011 18:04 pm

smauri ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:
flavmeister ha scritto:
smauri ha scritto:
eccoti finalmente, qui mi trovi preparato, solo che non sono così favorevole (come lo ero quasi con 'la sportiva') a questa marca.

infatti ho utilizzato parecchi capi con cui non mi sono trovato molto bene,...


in effetti, io ho un guscio: tenere acqua e vento li tiene, ma quanto a traspirabilità il DT Conduit non mi pare il massimo.
Fortuna che l'ho pagato poco.


si vede che te ne intendi poco, è molto meglio del rinomato gore tex...e costa un botto di meno :wink:


a chi ti riferisci, scusa?


a chi ho quotato, ti devo insegnare tutto eh?
:lol:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Re: L'abbigliamento è importante nell'alpinismo!

Messaggioda smauri » gio giu 23, 2011 18:14 pm

Sandrino80 ha scritto:a chi ho quotato, ti devo insegnare tutto eh?
:lol:


sai, io quando quoto cancello ciò che non mi interessa, scusa se sono preciso.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda zxzy » ven giu 24, 2011 9:03 am

io leggo molto non scrivo molto pero forse un po' piu di rispetto per gli altri e il loro parere non sarebbe male....mi sto riferendo a sandrino ovviamente, sei arrogante come pochi
zxzy
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio nov 04, 2010 14:11 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.