allestire sosta con anello di fettuccia, sconsigliato?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

allestire sosta con anello di fettuccia, sconsigliato?

Messaggioda JokerRock » gio mag 05, 2011 6:38 am

ciao
leggendo alcune dispense del cai, ho + volte letto che nell'allestire le soste vanno usati solo anelli di cordino (7mm) e sono sconsigliati anelli di fettuccia, perchè se non ho capito male nel caso di ribaltamento della sosta non lavorerebbero nel modo adeguato.
é vera questa cosa? avevo idea di prendere un anello da 60 cm ed uno da 120cm di fettuccia in dynema da usare anche per collegare i punti della sosta, ma a questo punto..
Voi usate esclusivamente anelli di cordino alle soste?
ciao grazie
Jr
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda il fornetto » gio mag 05, 2011 7:45 am

questa non me la ricordo....
ps mi sembra però strano che per l'anello di cordino (nylon) indichino il 7mm, deve essere da 8. La tenuta di un anello da 7 su 4 rami non arriva ai 22KN richiesti per la sosta (20 volte il quadrato del diametro x 4 rami x fatt. riduzione nodo (circa 0,50) = 19,6KN).
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Re: allestire sosta con anello di fettuccia, sconsigliato?

Messaggioda Pié » gio mag 05, 2011 8:56 am

JokerRock ha scritto:ciao
leggendo alcune dispense del cai, ho + volte letto che nell'allestire le soste vanno usati solo anelli di cordino (7mm) e sono sconsigliati anelli di fettuccia, perchè se non ho capito male nel caso di ribaltamento della sosta non lavorerebbero nel modo adeguato.
é vera questa cosa? avevo idea di prendere un anello da 60 cm ed uno da 120cm di fettuccia in dynema da usare anche per collegare i punti della sosta, ma a questo punto..
Voi usate esclusivamente anelli di cordino alle soste?
ciao grazie
Jr


se ne è parlato diverse volte di qui e di là..
Personalmente le fettucce in dynema non le uso più per le soste.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: allestire sosta con anello di fettuccia, sconsigliato?

Messaggioda JokerRock » gio mag 05, 2011 10:38 am

Pié ha scritto:
se ne è parlato diverse volte di qui e di là..
Personalmente le fettucce in dynema non le uso più per le soste.


ciao hai qualche link? grazie
:wink:
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda JokerRock » gio mag 05, 2011 10:41 am

il fornetto ha scritto:questa non me la ricordo....
ps mi sembra però strano che per l'anello di cordino (nylon) indichino il 7mm, deve essere da 8. La tenuta di un anello da 7 su 4 rami non arriva ai 22KN richiesti per la sosta (20 volte il quadrato del diametro x 4 rami x fatt. riduzione nodo (circa 0,50) = 19,6KN).


l'ho letto + volte che indicano cordino almeno 7mm
riporto da una dispensa cai a caso (cai SEM):

Il cordino di collegamento, se in nylon, deve avere un diametro minimo(!) di 7mm. Meglio,
ovviamente, un cordino da 8-9 mm (ma non più grosso perché diventa ingombrante!) oppure
un cordino in kevlar o dynema. Il collegamento dei due moschettoni della sosta NON può
essere fatto con una fettuccia.



x quanto riguarda invece l'uso o meno di fettucce in dynema alle soste, volevo capire se sono idee cajane o altro!
Ho visto varie volte guide alpine allestire soste usando anelli dynema da 60 o da 120cm

ciao
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda Kinobi » gio mag 05, 2011 10:52 am

JokerRock ha scritto:
il fornetto ha scritto:questa non me la ricordo....
ps mi sembra però strano che per l'anello di cordino (nylon) indichino il 7mm, deve essere da 8. La tenuta di un anello da 7 su 4 rami non arriva ai 22KN richiesti per la sosta (20 volte il quadrato del diametro x 4 rami x fatt. riduzione nodo (circa 0,50) = 19,6KN).


l'ho letto + volte che indicano cordino almeno 7mm
riporto da una dispensa cai a caso (cai SEM):

Il cordino di collegamento, se in nylon, deve avere un diametro minimo(!) di 7mm. Meglio,
ovviamente, un cordino da 8-9 mm (ma non più grosso perché diventa ingombrante!) oppure
un cordino in kevlar o dynema. Il collegamento dei due moschettoni della sosta NON può
essere fatto con una fettuccia.



x quanto riguarda invece l'uso o meno di fettucce in dynema alle soste, volevo capire se sono idee cajane o altro!
Ho visto varie volte guide alpine allestire soste usando anelli dynema da 60 o da 120cm

ciao


Trovi tutte le risposte che vuoi qui.
http://kinobi.forumup.it/viewforum.php? ... 762c72305d
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda JokerRock » gio mag 05, 2011 11:08 am

Kinobi ha scritto:
JokerRock ha scritto:
il fornetto ha scritto:questa non me la ricordo....
ps mi sembra però strano che per l'anello di cordino (nylon) indichino il 7mm, deve essere da 8. La tenuta di un anello da 7 su 4 rami non arriva ai 22KN richiesti per la sosta (20 volte il quadrato del diametro x 4 rami x fatt. riduzione nodo (circa 0,50) = 19,6KN).


l'ho letto + volte che indicano cordino almeno 7mm
riporto da una dispensa cai a caso (cai SEM):

Il cordino di collegamento, se in nylon, deve avere un diametro minimo(!) di 7mm. Meglio,
ovviamente, un cordino da 8-9 mm (ma non più grosso perché diventa ingombrante!) oppure
un cordino in kevlar o dynema. Il collegamento dei due moschettoni della sosta NON può
essere fatto con una fettuccia.



x quanto riguarda invece l'uso o meno di fettucce in dynema alle soste, volevo capire se sono idee cajane o altro!
Ho visto varie volte guide alpine allestire soste usando anelli dynema da 60 o da 120cm

ciao


Trovi tutte le risposte che vuoi qui.
http://kinobi.forumup.it/viewforum.php? ... 762c72305d
E


ho buttato un occhio ( mi sono anche appena iscritto) ma dai titoli delle discussioni non trovo quello che cerco, ma forse ho cercato male( sono di fretta)
ciao
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: allestire sosta con anello di fettuccia, sconsigliato?

Messaggioda granparadiso » gio mag 05, 2011 11:11 am

Pié ha scritto:
JokerRock ha scritto:ciao
leggendo alcune dispense del cai, ho + volte letto che nell'allestire le soste vanno usati solo anelli di cordino (7mm) e sono sconsigliati anelli di fettuccia, perchè se non ho capito male nel caso di ribaltamento della sosta non lavorerebbero nel modo adeguato.
é vera questa cosa? avevo idea di prendere un anello da 60 cm ed uno da 120cm di fettuccia in dynema da usare anche per collegare i punti della sosta, ma a questo punto..
Voi usate esclusivamente anelli di cordino alle soste?
ciao grazie
Jr


se ne è parlato diverse volte di qui e di là..
Personalmente le fettucce in dynema non le uso più per le soste.


perchè?
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Pié » gio mag 05, 2011 11:16 am

il fornetto ha scritto:questa non me la ricordo....
ps mi sembra però strano che per l'anello di cordino (nylon) indichino il 7mm, deve essere da 8. La tenuta di un anello da 7 su 4 rami non arriva ai 22KN richiesti per la sosta (20 volte il quadrato del diametro x 4 rami x fatt. riduzione nodo (circa 0,50) = 19,6KN).


qual è il carico massimo che può arrivare in sosta a livello teorico?
non stiamo a spaccare il capello in 22...
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Castyo » gio mag 05, 2011 11:17 am

norme o non norme: se un'essere umano prende una botta di 20kn si apre a metà..
Castyo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom mag 02, 2010 13:29 pm
Località: Verona

Re: allestire sosta con anello di fettuccia, sconsigliato?

Messaggioda Pié » gio mag 05, 2011 11:21 am

granparadiso ha scritto:
Pié ha scritto:
se ne è parlato diverse volte di qui e di là..
Personalmente le fettucce in dynema non le uso più per le soste.


perchè?


cerca al link indicato da Kinobi e qui o su fuorivia (fettucce o fettuccine)..
comunque i problemi sostanzialmente si riconducono agli eventuali nodi ed alla fusibilità del dynema.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: allestire sosta con anello di fettuccia, sconsigliato?

Messaggioda Vigorone » gio mag 05, 2011 11:22 am

Pié ha scritto:
granparadiso ha scritto:
Pié ha scritto:
se ne è parlato diverse volte di qui e di là..
Personalmente le fettucce in dynema non le uso più per le soste.


perchè?


cerca al link indicato da Kinobi e qui o su fuorivia (fettucce o fettuccine)..
comunque i problemi sostanzialmente si riconducono agli eventuali nodi ed alla fusibilità del dynema.


se il problema e' la temperatura io ho abolito il dyneema da tutto il mio materiale. il polietilene non si usa nemmeno piu' per le borse della spesa.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: allestire sosta con anello di fettuccia, sconsigliato?

Messaggioda granparadiso » gio mag 05, 2011 11:26 am

Pié ha scritto:
granparadiso ha scritto:
Pié ha scritto:
se ne è parlato diverse volte di qui e di là..
Personalmente le fettucce in dynema non le uso più per le soste.


perchè?


cerca al link indicato da Kinobi e qui o su fuorivia (fettucce o fettuccine)..
comunque i problemi sostanzialmente si riconducono agli eventuali nodi ed alla fusibilità del dynema.


ho guardato il link di kinobi

però se prendi un anello dynema cucito non dovrebbero esserci problemi di fusione dato che non c'è il nodo

sbaglio?
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Re: allestire sosta con anello di fettuccia, sconsigliato?

Messaggioda Pié » gio mag 05, 2011 11:27 am

Vigorone ha scritto:
Pié ha scritto:
granparadiso ha scritto:
Pié ha scritto:
se ne è parlato diverse volte di qui e di là..
Personalmente le fettucce in dynema non le uso più per le soste.


perchè?


cerca al link indicato da Kinobi e qui o su fuorivia (fettucce o fettuccine)..
comunque i problemi sostanzialmente si riconducono agli eventuali nodi ed alla fusibilità del dynema.


se il problema e' la temperatura io ho abolito il dyneema da tutto il mio materiale. il polietilene non si usa nemmeno piu' per le borse della spesa.


Le fettucce in generale tendono a strozzarsi di più nel vertice, e conseguentemente ripartire ancora peggio i carichi di quanto avvenga coi cordini. Ma forse qui siamo già più nelle "finezze"...
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: allestire sosta con anello di fettuccia, sconsigliato?

Messaggioda Vigorone » gio mag 05, 2011 11:32 am

Pié ha scritto:
Vigorone ha scritto:
Pié ha scritto:
granparadiso ha scritto:
Pié ha scritto:
se ne è parlato diverse volte di qui e di là..
Personalmente le fettucce in dynema non le uso più per le soste.


perchè?


cerca al link indicato da Kinobi e qui o su fuorivia (fettucce o fettuccine)..
comunque i problemi sostanzialmente si riconducono agli eventuali nodi ed alla fusibilità del dynema.


se il problema e' la temperatura io ho abolito il dyneema da tutto il mio materiale. il polietilene non si usa nemmeno piu' per le borse della spesa.


Le fettucce in generale tendono a strozzarsi di più nel vertice, e conseguentemente ripartire ancora peggio i carichi di quanto avvenga coi cordini. Ma forse qui siamo già più nelle "finezze"...


capi'. ma nelle robe che faccio io generalmente non si pone il problema della resistenza delle soste ( 8O ) per cui posso tenermi le mie fettucce (di poliestere e nylon poliammide).
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: allestire sosta con anello di fettuccia, sconsigliato?

Messaggioda Pié » gio mag 05, 2011 11:42 am

granparadiso ha scritto:
ho guardato il link di kinobi

però se prendi un anello dynema cucito non dovrebbero esserci problemi di fusione dato che non c'è il nodo

sbaglio?


si, ma se li fai perché in quella situazione sarebbe meglio farli (semimobile o le varie tipologie di fisse) riduci di tanto la resistenza dell'anello.
Senza nodo, in prove fatte a Padova per verificare i casi con fuoriscita di uno degli ancoraggi hanno constatato che lo scorrimento e lo schiacciamento sul moschettone al vertice che ne consegue può provocare danni alla fettuccia in dynema. In più le fettucce in genere, come scritto sopra peggiorano la distribuzione dei carichi.

Motivi per cui ho deciso di non usarle più per le soste..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Kinobi » gio mag 05, 2011 11:44 am

Premesso che:

- ho cessato la commercializzazione delle fettuccie in Dyneema per motivi commerciali (mi son rotto i maroni).
- In ogni caso, il dyemma cucito o non cucito, ha delle strozzature sul moschettone.
- per me, una sosta che tiene 7 kN è sufficiente.
Non ho mai visto nulla rompresi a 7 N, incluso certi lacci da scarpe di qualità.

Penso di aver detto tutto,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: allestire sosta con anello di fettuccia, sconsigliato?

Messaggioda Pié » gio mag 05, 2011 11:45 am

Vigorone ha scritto:
capi'. ma nelle robe che faccio io generalmente non si pone il problema della resistenza delle soste ( 8O ) per cui posso tenermi le mie fettucce (di poliestere e nylon poliammide).


:smt023
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: allestire sosta con anello di fettuccia, sconsigliato?

Messaggioda brando » gio mag 05, 2011 12:34 pm

Vigorone ha scritto:se il problema e' la temperatura io ho abolito il dyneema da tutto il mio materiale. il polietilene non si usa nemmeno piu' per le borse della spesa.

se hai materiale in ordine da dismettere, fammi un fischio (che valuto) :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.