da JokerRock » gio mag 05, 2011 6:38 am
da il fornetto » gio mag 05, 2011 7:45 am
da Pié » gio mag 05, 2011 8:56 am
JokerRock ha scritto:ciao
leggendo alcune dispense del cai, ho + volte letto che nell'allestire le soste vanno usati solo anelli di cordino (7mm) e sono sconsigliati anelli di fettuccia, perchè se non ho capito male nel caso di ribaltamento della sosta non lavorerebbero nel modo adeguato.
é vera questa cosa? avevo idea di prendere un anello da 60 cm ed uno da 120cm di fettuccia in dynema da usare anche per collegare i punti della sosta, ma a questo punto..
Voi usate esclusivamente anelli di cordino alle soste?
ciao grazie
Jr
da JokerRock » gio mag 05, 2011 10:38 am
Pié ha scritto:
se ne è parlato diverse volte di qui e di là..
Personalmente le fettucce in dynema non le uso più per le soste.
da JokerRock » gio mag 05, 2011 10:41 am
il fornetto ha scritto:questa non me la ricordo....
ps mi sembra però strano che per l'anello di cordino (nylon) indichino il 7mm, deve essere da 8. La tenuta di un anello da 7 su 4 rami non arriva ai 22KN richiesti per la sosta (20 volte il quadrato del diametro x 4 rami x fatt. riduzione nodo (circa 0,50) = 19,6KN).
da Kinobi » gio mag 05, 2011 10:52 am
JokerRock ha scritto:il fornetto ha scritto:questa non me la ricordo....
ps mi sembra però strano che per l'anello di cordino (nylon) indichino il 7mm, deve essere da 8. La tenuta di un anello da 7 su 4 rami non arriva ai 22KN richiesti per la sosta (20 volte il quadrato del diametro x 4 rami x fatt. riduzione nodo (circa 0,50) = 19,6KN).
l'ho letto + volte che indicano cordino almeno 7mm
riporto da una dispensa cai a caso (cai SEM):
Il cordino di collegamento, se in nylon, deve avere un diametro minimo(!) di 7mm. Meglio,
ovviamente, un cordino da 8-9 mm (ma non più grosso perché diventa ingombrante!) oppure
un cordino in kevlar o dynema. Il collegamento dei due moschettoni della sosta NON può
essere fatto con una fettuccia.
x quanto riguarda invece l'uso o meno di fettucce in dynema alle soste, volevo capire se sono idee cajane o altro!
Ho visto varie volte guide alpine allestire soste usando anelli dynema da 60 o da 120cm
ciao
da JokerRock » gio mag 05, 2011 11:08 am
Kinobi ha scritto:JokerRock ha scritto:il fornetto ha scritto:questa non me la ricordo....
ps mi sembra però strano che per l'anello di cordino (nylon) indichino il 7mm, deve essere da 8. La tenuta di un anello da 7 su 4 rami non arriva ai 22KN richiesti per la sosta (20 volte il quadrato del diametro x 4 rami x fatt. riduzione nodo (circa 0,50) = 19,6KN).
l'ho letto + volte che indicano cordino almeno 7mm
riporto da una dispensa cai a caso (cai SEM):
Il cordino di collegamento, se in nylon, deve avere un diametro minimo(!) di 7mm. Meglio,
ovviamente, un cordino da 8-9 mm (ma non più grosso perché diventa ingombrante!) oppure
un cordino in kevlar o dynema. Il collegamento dei due moschettoni della sosta NON può
essere fatto con una fettuccia.
x quanto riguarda invece l'uso o meno di fettucce in dynema alle soste, volevo capire se sono idee cajane o altro!
Ho visto varie volte guide alpine allestire soste usando anelli dynema da 60 o da 120cm
ciao
Trovi tutte le risposte che vuoi qui.
http://kinobi.forumup.it/viewforum.php? ... 762c72305d
E
da granparadiso » gio mag 05, 2011 11:11 am
Pié ha scritto:JokerRock ha scritto:ciao
leggendo alcune dispense del cai, ho + volte letto che nell'allestire le soste vanno usati solo anelli di cordino (7mm) e sono sconsigliati anelli di fettuccia, perchè se non ho capito male nel caso di ribaltamento della sosta non lavorerebbero nel modo adeguato.
é vera questa cosa? avevo idea di prendere un anello da 60 cm ed uno da 120cm di fettuccia in dynema da usare anche per collegare i punti della sosta, ma a questo punto..
Voi usate esclusivamente anelli di cordino alle soste?
ciao grazie
Jr
se ne è parlato diverse volte di qui e di là..
Personalmente le fettucce in dynema non le uso più per le soste.
da Pié » gio mag 05, 2011 11:16 am
il fornetto ha scritto:questa non me la ricordo....
ps mi sembra però strano che per l'anello di cordino (nylon) indichino il 7mm, deve essere da 8. La tenuta di un anello da 7 su 4 rami non arriva ai 22KN richiesti per la sosta (20 volte il quadrato del diametro x 4 rami x fatt. riduzione nodo (circa 0,50) = 19,6KN).
da Castyo » gio mag 05, 2011 11:17 am
da Pié » gio mag 05, 2011 11:21 am
granparadiso ha scritto:Pié ha scritto:
se ne è parlato diverse volte di qui e di là..
Personalmente le fettucce in dynema non le uso più per le soste.
perchè?
da Vigorone » gio mag 05, 2011 11:22 am
Pié ha scritto:granparadiso ha scritto:Pié ha scritto:
se ne è parlato diverse volte di qui e di là..
Personalmente le fettucce in dynema non le uso più per le soste.
perchè?
cerca al link indicato da Kinobi e qui o su fuorivia (fettucce o fettuccine)..
comunque i problemi sostanzialmente si riconducono agli eventuali nodi ed alla fusibilità del dynema.
da granparadiso » gio mag 05, 2011 11:26 am
Pié ha scritto:granparadiso ha scritto:Pié ha scritto:
se ne è parlato diverse volte di qui e di là..
Personalmente le fettucce in dynema non le uso più per le soste.
perchè?
cerca al link indicato da Kinobi e qui o su fuorivia (fettucce o fettuccine)..
comunque i problemi sostanzialmente si riconducono agli eventuali nodi ed alla fusibilità del dynema.
da Pié » gio mag 05, 2011 11:27 am
Vigorone ha scritto:Pié ha scritto:granparadiso ha scritto:Pié ha scritto:
se ne è parlato diverse volte di qui e di là..
Personalmente le fettucce in dynema non le uso più per le soste.
perchè?
cerca al link indicato da Kinobi e qui o su fuorivia (fettucce o fettuccine)..
comunque i problemi sostanzialmente si riconducono agli eventuali nodi ed alla fusibilità del dynema.
se il problema e' la temperatura io ho abolito il dyneema da tutto il mio materiale. il polietilene non si usa nemmeno piu' per le borse della spesa.
da Vigorone » gio mag 05, 2011 11:32 am
Pié ha scritto:Vigorone ha scritto:Pié ha scritto:granparadiso ha scritto:Pié ha scritto:
se ne è parlato diverse volte di qui e di là..
Personalmente le fettucce in dynema non le uso più per le soste.
perchè?
cerca al link indicato da Kinobi e qui o su fuorivia (fettucce o fettuccine)..
comunque i problemi sostanzialmente si riconducono agli eventuali nodi ed alla fusibilità del dynema.
se il problema e' la temperatura io ho abolito il dyneema da tutto il mio materiale. il polietilene non si usa nemmeno piu' per le borse della spesa.
Le fettucce in generale tendono a strozzarsi di più nel vertice, e conseguentemente ripartire ancora peggio i carichi di quanto avvenga coi cordini. Ma forse qui siamo già più nelle "finezze"...
da Pié » gio mag 05, 2011 11:42 am
granparadiso ha scritto:
ho guardato il link di kinobi
però se prendi un anello dynema cucito non dovrebbero esserci problemi di fusione dato che non c'è il nodo
sbaglio?
da Kinobi » gio mag 05, 2011 11:44 am
da Pié » gio mag 05, 2011 11:45 am
Vigorone ha scritto:
capi'. ma nelle robe che faccio io generalmente non si pone il problema della resistenza delle soste () per cui posso tenermi le mie fettucce (di poliestere e nylon poliammide).
da brando » gio mag 05, 2011 12:34 pm
Vigorone ha scritto:se il problema e' la temperatura io ho abolito il dyneema da tutto il mio materiale. il polietilene non si usa nemmeno piu' per le borse della spesa.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.