nodo delle guide con frizione, 9 su 10 non lo fanno giusto!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

nodo delle guide con frizione, 9 su 10 non lo fanno giusto!

Messaggioda Sandrino80 » lun mag 02, 2011 22:05 pm

ho controllato l'otto delle guide con frizione a molta gente che arrampica, e ho purtroppo notato che da manuale lo sanno fare veramente pochissimi, ricordate che il nodo deve avere i rami di corda che lo compongono paralleli e senza sormontarsi.
Adesso ridete pure che la mamma ha fatto i gnocchi, ma questo non toglie che il nodo lo sa fare solo 1 arrampicatore su 10.
buona notte
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Re: nodo delle guide con frizione, 9 su 10 non lo fanno gius

Messaggioda gatto alpestro » lun mag 02, 2011 22:12 pm

Sandrino80 ha scritto:ricordate che il nodo deve avere i rami di corda che lo compongono paralleli e senza sormontarsi.

Per quale motivo?
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Cosacco » lun mag 02, 2011 22:15 pm

Non ho capito cosa centrano i gnocchi
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Vigorone » lun mag 02, 2011 22:33 pm

grazie dell'informazione. mo' me lo segno.

la prossima volta che mi lego mi ricordero' di te!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda n!z4th » lun mag 02, 2011 22:35 pm

mah ti do ragione, pochissimi non seguono il parallelo.
Ultima modifica di n!z4th il mar mag 03, 2011 0:11 am, modificato 1 volta in totale.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: nodo delle guide con frizione, 9 su 10 non lo fanno gius

Messaggioda MarcoS » lun mag 02, 2011 22:38 pm

Sandrino80 ha scritto:ho controllato l'otto delle guide con frizione a molta gente che arrampica, e ho purtroppo notato che da manuale lo sanno fare veramente pochissimi, ricordate che il nodo deve avere i rami di corda che lo compongono paralleli e senza sormontarsi.
Adesso ridete pure che la mamma ha fatto i gnocchi, ma questo non toglie che il nodo lo sa fare solo 1 arrampicatore su 10.
buona notte


ah si?
Immagine
Ultima modifica di MarcoS il mar mag 03, 2011 0:05 am, modificato 1 volta in totale.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda muretto » lun mag 02, 2011 23:52 pm

Ragazzi, era un po' che non mi collegavo. Tra questo e il cordino per le doppie sono stato una mezz'oretta a ridere .... siete tutti fantastici !!!! :D :D
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda MarcoS » mar mag 03, 2011 0:06 am

Cosacco ha scritto:Non ho capito cosa centrano i gnocchi


è un modo di far su le fettucce.
ma solo quelle in dyneema
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda b(rock)o » mar mag 03, 2011 1:39 am

muretto ha scritto:Ragazzi, era un po' che non mi collegavo. Tra questo e il cordino per le doppie sono stato una mezz'oretta a ridere .... siete tutti fantastici !!!! :D :D


Sissì, da antologia del forum...
Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono, a volte...
Avatar utente
b(rock)o
 
Messaggi: 64
Images: 3
Iscritto il: mar gen 04, 2011 23:48 pm
Località: Vicenza

Re: nodo delle guide con frizione, 9 su 10 non lo fanno gius

Messaggioda Pié » mar mag 03, 2011 8:08 am

Sandrino80 ha scritto:ho controllato l'otto delle guide con frizione a molta gente che arrampica, e ho purtroppo notato che da manuale lo sanno fare veramente pochissimi, ricordate che il nodo deve avere i rami di corda che lo compongono paralleli e senza sormontarsi.
Adesso ridete pure che la mamma ha fatto i gnocchi, ma questo non toglie che il nodo lo sa fare solo 1 arrampicatore su 10.
buona notte


deve essere la distinzione tra "caiani" e "resto del mondo"... :wink:

ps.. io lo faccio giusto
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Vigorone » mar mag 03, 2011 9:16 am

Mi sorge una questione: ma fatto giusto tiene di piu' o e' solo una questione di estetica?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Kinobi » mar mag 03, 2011 9:18 am

Vigorone ha scritto:Mi sorge una questione: ma fatto giusto tiene di piu' o e' solo una questione di estetica?


Pura e mera cuestione 'stetica. Provato in tutte le salse...

Usa la concentrazione per guardare il culo alle ragazze piuttosto.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Vigorone » mar mag 03, 2011 9:23 am

Kinobi ha scritto:
Vigorone ha scritto:Mi sorge una questione: ma fatto giusto tiene di piu' o e' solo una questione di estetica?


Pura e mera cuestione 'stetica. Provato in tutte le salse...

Usa la concentrazione per guardare il culo alle ragazze piuttosto.
E


*gia' fatto*

8O 8O
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda c.caio » mar mag 03, 2011 9:32 am

Vigorone ha scritto:Mi sorge una questione: ma fatto giusto tiene di piu' o e' solo una questione di estetica?


l'estetica nell'arrampicata e' tutto....
Per esempio, ti sei mai preoccupato se il colore della tua corda fa pendant (scusate il francesismo....) con il colore dell'imbrago?
Ecchediamine. Un po' di stile.
:)
Ultima modifica di c.caio il mar mag 03, 2011 9:43 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Vigorone » mar mag 03, 2011 9:42 am

c.caio ha scritto:
Vigorone ha scritto:Mi sorge una questione: ma fatto giusto tiene di piu' o e' solo una questione di estetica?


l'estetica nell'arrampicata e' tutto....
Per esempio, ti sei mai preoccupato se il colore della tua corda fa pendant (scusate il francesismo....) con il colore dei dell'imbrago?
Ecchediamine. Un po' di stile.
:)


no, ma in compenso imbrago e sacchetto della magnesite sono perfetti.

la corda si intona con le fettucce dei rinvii.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda c.caio » mar mag 03, 2011 9:44 am

Vigorone ha scritto:
c.caio ha scritto:
Vigorone ha scritto:Mi sorge una questione: ma fatto giusto tiene di piu' o e' solo una questione di estetica?


l'estetica nell'arrampicata e' tutto....
Per esempio, ti sei mai preoccupato se il colore della tua corda fa pendant (scusate il francesismo....) con il colore dei dell'imbrago?
Ecchediamine. Un po' di stile.
:)


no, ma in compenso imbrago e sacchetto della magnesite sono perfetti.

la corda si intona con le fettucce dei rinvii.


...questo e' stile.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mag 03, 2011 9:54 am

c.caio ha scritto:
Vigorone ha scritto:Mi sorge una questione: ma fatto giusto tiene di piu' o e' solo una questione di estetica?


l'estetica nell'arrampicata e' tutto....
Per esempio, ti sei mai preoccupato se il colore della tua corda fa pendant (scusate il francesismo....) con il colore dell'imbrago?
Ecchediamine. Un po' di stile.
:)


si, ma non limitiamoci alla vista, eccheccazzo!
e gli altri sensi?
ecco, l'olfatto ad esempio!

chi è l'animale che ancora non lava e profuma le proprie fàivten e continua ad usare delle orrende pezze puzzolenti???
chi è? EH?!
che poi in sosta manco si può godere nel contemplare un nodoanove realizzato aregolad'arte da quanto si sia asfissiati dagli effluvi che la termica ci porta al naso.... eccheccazzo! :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Sbob » mar mag 03, 2011 9:55 am

Vigorone ha scritto:Mi sorge una questione: ma fatto giusto tiene di piu' o e' solo una questione di estetica?

Secondo me non e' una questione di tenuta ma di facilita' a sciogliere dopo una caduta.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mag 03, 2011 9:59 am

bello poter leggere una risposta seria

utilissima peraltro :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MarcoS » mar mag 03, 2011 10:02 am

Drugo Lebowsky ha scritto:bello poter leggere una risposta seria

utilissima peraltro :lol:


ancora più utile è evitare l'otto, nodo obsoleto salvo in alcuni casi.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.