nodo ad 8 ripassato nell'anello di servizio

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

nodo ad 8 ripassato nell'anello di servizio

Messaggioda JokerRock » mer apr 20, 2011 20:07 pm

ciao, ieri ero in falesia, e mentre mi facevo l'8 ripassato infilando la corda solo nell'anello di servizio, un tizio accanto a me invece sosteneva che la corda è meglio farla passare non solo nell'anello di servizio ma anche nelle asole dove appunto è agganciato l'anello di servizio e mi sembra anche nelle asole appunto dei cosciali
Ha ragione lui, o è solo una precauzione maggiore?
Voi come lo infilate l'8, solo nell'anello di servizio?
ciao grazie
JR
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda paolomn » mer apr 20, 2011 20:26 pm

il mio istruttore di arrampicata voleva che l'8 fosse fatto passare nelle asole che tengono l'anello di servizio(corda infilata dall'alto al basso). l'anello di servizio invece viene usato per metterci il moschettone+grigri quando si fà sicura.
"perchè così è meglio"

parole sue eh, io sono una pippa :oops:
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda arteriolupin » mer apr 20, 2011 20:31 pm

A me hanno insegnato così negli anni '80 e così continuo a fare, tenendo l'anello di servizio appunto come anello di servizio per il Reverso o ammennicoli simili...

Sentiamo gli esperti
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda spaceC » mer apr 20, 2011 20:36 pm

'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda ceciuzz » mer apr 20, 2011 20:40 pm

spaceC ha scritto:Un bel corso?

mi sa che sarebbe il caso...
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda Kinobi » mer apr 20, 2011 20:52 pm

Sai una cosa: la lettura delle istruzioni degli imbraghi è illuminante!
O guardare i disegnini sull'anello di servizio se hai un petezel.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda andidrummer » mer apr 20, 2011 20:53 pm

Si chiama "anello di servizio" per qualcosa :roll:
Mai visto nessuno ad ogni modo arrampicare legato al solo anello di servizio... già mi da poca fiducia nel caso di calate senza moschettone, figuriamoci a volarci sopra :D (queste sono pare mie ovviamente)!
Comunque nodo a 8 infilato come da istruzione di imbrago.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda JokerRock » mer apr 20, 2011 21:58 pm

comunque chi risponde con arroganza non ci fa una bella figura, ho chiesto una cosa, non c'è bisogno di fare i professori e di denigrare il prossimo!
detto questo, l'anello di servizio è testato per tenere ben oltre lo strappo di un volo, pronto ad essere smentito!
ciao
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda Callaghan » mer apr 20, 2011 22:19 pm

kinobi.
è illuminante anche guardare i video di case produttrici che conosci bene:

[youtube]http://www.youtube.com/v/IKxFnRm8zLU&feature=related[/youtube]

oltre a leggere la EN 12277 (C, per gli imbraghi bassi):
http://www.singingrock.cz/article.asp?nArticleID=590&nLanguageID=2

ed anche:
http://www.petzl.com/EPI/normes/norHar_EN.php

ma pure:
http://www.theuiaa.org/safety_standards.php

Inoltre a leggere bene i disegnini della Pezzel ci si accorge che quello che è considerato "vietato" lo si vede benissimo, e tra i disegnini della Pezzel non compare nessun teschio nè tantomeno croce rossa da terrorismo sull'omino che si lega direttamente all'anello di servizio.

Anello di servizio che, da lontani miei ricordi, è stato oggetto di interesse prima da parte di UIAA, e poi delle normative europee che nel EN12277 ha copiato in toto i requirements ed i test scritti da UIAA e che quindi viene testato per i fatidici 15kN esattamente come le fettucce dell'imbrago. Ed aggiungo io: e ci mancherebbe il contrario!

JokerRock ha fatto una domanda lecita in maniera lecita e con risposte "alla forum", come al solito. Se i test non sono una opinione, l'anello di "servizio" serve anche a questo (se c'è, l'anello, ovviamente) e ciò che ha fatto JokerRock non è affatto sbagliato.

Poi si sa: ci sono gli affezionati e tempestano l'imbrago con cordini di tutti i diametri possibili asserendo che "non si sa mai", e sono mediamente gli stessi che usano rinvii con fettuce marce di anni e corde logore.

Io arrampico da anni indifferentemente legandomi all'anello di servizio oppure nel modo tradizionale facendo passare bulino od otto in entrambe le asole dell'imbrago.

Ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda brando » mer apr 20, 2011 22:33 pm

a parte che se chi produce un imbrago ti dice di usarlo in un certo modo forse un motivo ci sarà...

cmq tanto per dirne una, vai a introdurre un ulteriore elemento nella catena di sicurezza, e quindi anche un potenziale punto di rottura

...e c'è almeno un caso sicuro di incidente mortale per cedimento dell'anello di servizio
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda JokerRock » mer apr 20, 2011 22:38 pm

brando ha scritto:a parte che se chi produce un imbrago ti dice di usarlo in un certo modo forse un motivo ci sarà...

cmq tanto per dirne una, vai a introdurre un ulteriore elemento nella catena di sicurezza, e quindi anche un potenziale punto di rottura

...e c'è almeno un caso sicuro di incidente mortale per cedimento dell'anello di servizio


se parli di quello in Yosemite, be certo andrebbe anche cambiato l'imbrago quando è vecchio, come tutte le cose.
Per la cronaca non viene introdotto nessun elemento nuovo nella catena di sicurezza!
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda JokerRock » mer apr 20, 2011 22:47 pm

sbaglio o i vari set da ferrata vengono poi da istruzioni fissati all'anello di servizio con un bocca di lupo?
mi sembra che lo strappo su una ferrata sia non certo meno violento di quello in un volo in cordata!


8)
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda arteriolupin » mer apr 20, 2011 22:55 pm

Ehm, Joker...

A me stai simpatico, ma il "set da ferrata" io lo ripasso negli anelli dell'imbrago come una corda per poi fare il bocca di lupo... Non sull'anello di servizio...

Ed in molti mi hanno ricordato di fare così...

Ma magari hai ragione tu...

Io so solo che ho iniziato a "ripassare" le asole dell'imbrago senza considerare l'anello di servizio e lo faccio anche con il set da ferrata.
Non so perché, mi dà un'idea di maggior sicurezza rispetto all'anello di servizio (che poi, magari, è fortissimo e tiene pure un elefante che cade per 50 metri)...

Continuo a leggere per farmi una cultura
Ultima modifica di arteriolupin il mer apr 20, 2011 23:26 pm, modificato 1 volta in totale.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda brando » mer apr 20, 2011 23:02 pm

JokerRock ha scritto:sbaglio o i vari set da ferrata vengono poi da istruzioni fissati all'anello di servizio con un bocca di lupo?
mi sembra che lo strappo su una ferrata sia non certo meno violento di quello in un volo in cordata!


8)

questa mi è nuova, la bocca di lupo (da istruzioni kong) si fa passare nei cosciali e nella cintura

e se tra corda e imbrago (inteso come cosciali e cintura) ci metti l'anello di servizio, allora hai aggiunto un ulteriore elemento
almeno a casa mia
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda paolomn » gio apr 21, 2011 0:09 am

JokerRock ha scritto:comunque chi risponde con arroganza non ci fa una bella figura, ho chiesto una cosa, non c'è bisogno di fare i professori e di denigrare il prossimo!
detto questo, l'anello di servizio è testato per tenere ben oltre lo strappo di un volo, pronto ad essere smentito!
ciao


siccome hai iniziato 2 3d dimostrando che..insomma..non sei proprio pratico ma vuoi imparare "da solo" chiedendo su un forum
siccome sbagliano pure quelli esperti
siccome se sbagli è facile che ti fai male davvero..

meglio che ti cazzino qui sul forum piuttosto che poi ci sia da portarti i cioccolatini in ortopedia, chiamalo terrorismo a fin di bene :lol:


e ora toccati pure i maroni :wink:
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda paolomn » gio apr 21, 2011 0:18 am

che attaccandosi all'anello si aggiunge un altro punto nella catene dei rischi è pacifico.
però non mi è chiaro perchè mettere un moschettone nell'anello e nel moschettone ripassare l'8 diventa ok
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda il.bruno » gio apr 21, 2011 0:30 am

nel file linkato di petzl la legatura con moschettoni all'anello di servizio (pagina 2 figura C) a pagina 7 (didascalia in italiano) è indicata come esempio per discesa in moulinette o ghiacciaio.
l'anello di servizio come dice callaghan è testato per le stesse sollecitazioni di tutto il resto dell'imbrago, tuttavia anche io quando mi lego in arrampicata finisco per ripassare il nodo sempre dentro cintura+cosciali.
l'anello di servizio mi viene comodo tenerlo libero per attaccarci il secchiello per far sicura.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda paolomn » gio apr 21, 2011 0:37 am

il.bruno ha scritto:nel file linkato di petzl la legatura con moschettoni all'anello di servizio (pagina 2 figura C) a pagina 7 (didascalia in italiano) è indicata come esempio per discesa in moulinette o ghiacciaio.
.

azz l'ho letto solo ora :oops:
duro io ma c***o forse era meglio sottolinearla meglio sta cosa

cmq grazie, ora è chiaro
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda JokerRock » gio apr 21, 2011 0:42 am

bo io ho trovato un vecchio manuale di un set da ferrata che fanno vedere il bocca di lupo all'anello di servizio
Io la penso cosi..in teoria l'anello di servizio va + che bene, ma per scaramanzia si preferisce prender dentro tutto quando si ripassa l'otto
:wink:
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda paolomn » gio apr 21, 2011 0:47 am

JokerRock ha scritto:bo io ho trovato un vecchio manuale di un set da ferrata che fanno vedere il bocca di lupo all'anello di servizio
Io la penso cosi..in teoria l'anello di servizio va + che bene, ma per scaramanzia si preferisce prender dentro tutto quando si ripassa l'otto
:wink:


CREDO che la ragione sia: meglio attaccarsi a 2 cose disposte in parallelo(asole cintura e cosciali), se se ne rompe una c'è l'altra, inoltre dimezzi la botta che prendono.
se ti attacchi solo all'anello, anche se teoricamente resiste alle stesse sollecitazioni, e si rompe quello, non hai nient'altro
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.