Maglietta traspirante estiva

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Maglietta traspirante estiva

Messaggioda wildfrog » mar apr 12, 2011 15:13 pm

Ciao a tutti

Si avvicina l'estate (ma forse è già arrivata) e dovrei procedere all'acquisto di una buona maglietta estiva sia da usare come primo strato con sopra una camicia sia da sola quando fa veramente caldo.

Il prezzo è un problema reltivo in quanto sono convinto che è meglio avere poche cose ma buone piuttosto che spendere poco e continuare a farlo :)

Attualmente uso una maglietta della Decathlon che però si impregna e dopo un po' puzza e una The North Face con tecnologia VaporWick che va decisamente meglio.

Il peso deve essere naturalmente "leggero" ma sono un po' disorientato sulla scelta del materiale (e di conseguenza sulla marca/modello) in quanto esistono (e anche qui se n'è fatto un gran parlare) varie cose tipo Cocona, Coolmax lo stesso VaporWick ecc...

Purtroppo i vari siti (Marmot, Patagonia, TNF) riportano ancora cataloghi che arrivano al massimo alla primavera e ciò rende un po' difficile la ricerca.

Consigli?
GRAZIE in anticipo!

PS: ci sarebbe anche Montura (merc. prossimo sarò a Milano per lavoro e avrei il pomeriggio libero) ma la loro cronica mancanza di un sito serio mi trattiene un po' dal recarmi al loro negozio, a meno che voi nn mi diciate che hanno roba valida.
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda Luca A. » mar apr 12, 2011 15:43 pm

Guarda, io sono passato alle magliette "tecniche" da non molti anni (dopo decenni di cotone sudato fradicio). Immediatamente mi sono lanciato sulle Montura. Poi ho provato le magliette traspiranti della Ande (tanto per provare, e spinto da simpatia verso il precedente contitolare dell'azienda :D ) le quali costavano più o meno un terzo delle Montura.
Se mi chiedi una differenza, non te la so dire. Anzi oggi ho ancora la Montura ma indosso più volentieri le Ande.
Puzzare, puzzano un po' tutte allo stesso modo e credo sia il loro unico difetto. Durare, durano tutte un sacco. Credo sia uno di quei prodotti sui quali marca, prezzo e marchi registrati vari di tecnologie dai nomi complicati contano poco o nulla.
:wink:
Ultima modifica di Luca A. il mar apr 12, 2011 15:48 pm, modificato 2 volte in totale.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Maglietta traspirante estiva

Messaggioda tatone » mar apr 12, 2011 15:44 pm

wildfrog ha scritto:Ciao a tutti

Si avvicina l'estate (ma forse è già arrivata) e dovrei procedere all'acquisto di una buona maglietta estiva sia da usare come primo strato con sopra una camicia sia da sola quando fa veramente caldo.

Il prezzo è un problema reltivo in quanto sono convinto che è meglio avere poche cose ma buone piuttosto che spendere poco e continuare a farlo :)

Attualmente uso una maglietta della Decathlon che però si impregna e dopo un po' puzza e una The North Face con tecnologia VaporWick che va decisamente meglio.

Il peso deve essere naturalmente "leggero" ma sono un po' disorientato sulla scelta del materiale (e di conseguenza sulla marca/modello) in quanto esistono (e anche qui se n'è fatto un gran parlare) varie cose tipo Cocona, Coolmax lo stesso VaporWick ecc...

Purtroppo i vari siti (Marmot, Patagonia, TNF) riportano ancora cataloghi che arrivano al massimo alla primavera e ciò rende un po' difficile la ricerca.

Consigli?
GRAZIE in anticipo!

PS: ci sarebbe anche Montura (merc. prossimo sarò a Milano per lavoro e avrei il pomeriggio libero) ma la loro cronica mancanza di un sito serio mi trattiene un po' dal recarmi al loro negozio, a meno che voi nn mi diciate che hanno roba valida.


io proprio il contrario
una della decathlon che va da dio e una della salewa che dopo 10 minuti puzza come le capre di AM
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda paolomn » mar apr 12, 2011 20:42 pm

paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda simone-favero » mar apr 12, 2011 22:13 pm

http://www.icebreaker.com/site/index.html
Lana merino, provare per credere e non si torna più indietro; leggiti la filosofia e la scoperta della proprietà del filato neozelandese. In realtà è semplicissimo a pensarsi, una fibra naturale che ha già intrinsecamente le doti per migliorare la traspirabilità e regolare la temperatura corporea. e soprattutto non puzza mai!
A differenza di un sintetico, la lana filtra il sudore, immaginate la fibra naturale come una fibra che respira, a differenza di un tessuto sintetico.
S
simone-favero
 
Messaggi: 116
Iscritto il: ven ott 12, 2007 17:19 pm

Messaggioda JokerRock » mar apr 12, 2011 22:19 pm

simone-favero ha scritto:http://www.icebreaker.com/site/index.html
Lana merino, provare per credere e non si torna più indietro; leggiti la filosofia e la scoperta della proprietà del filato neozelandese. In realtà è semplicissimo a pensarsi, una fibra naturale che ha già intrinsecamente le doti per migliorare la traspirabilità e regolare la temperatura corporea. e soprattutto non puzza mai!
A differenza di un sintetico, la lana filtra il sudore, immaginate la fibra naturale come una fibra che respira, a differenza di un tessuto sintetico.
S


quoto
io ne ho della icebreack e alcune della ortovox
le uso sia inverno che estate, puzza zero ( e dico dopo averle indossate varie volte senza lavarle)
asciugano subito (come quelle sintetiche)
unica pecca costano abbastanza, ma ne vale la pena
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda il fornetto » mer apr 13, 2011 8:35 am

Luca A. ha scritto:Guarda, io sono passato alle magliette "tecniche" da non molti anni (dopo decenni di cotone sudato fradicio). Immediatamente mi sono lanciato sulle Montura. Poi ho provato le magliette traspiranti della Ande (tanto per provare, e spinto da simpatia verso il precedente contitolare dell'azienda :D ) le quali costavano più o meno un terzo delle Montura.
Se mi chiedi una differenza, non te la so dire. Anzi oggi ho ancora la Montura ma indosso più volentieri le Ande.
Puzzare, puzzano un po' tutte allo stesso modo e credo sia il loro unico difetto. Durare, durano tutte un sacco. Credo sia uno di quei prodotti sui quali marca, prezzo e marchi registrati vari di tecnologie dai nomi complicati contano poco o nulla.
:wink:

anch'io ne ho 2 della Patagonia e una delle Ande, le uso soprattutto in inverno e non noto nessuna differenza.....
per l'estate ne ho prese un paio della dechatlon, di quelle da 5 neuri, e mi ci trovo benissimo...
per la puzza..... boh è il suo bello, mica andiamo ad una serata di gala.....
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Messaggioda asalalp » mer apr 13, 2011 9:12 am

icebreaker ottime...costicchiano però
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda wildfrog » mer apr 13, 2011 9:26 am

Interessante la questione della lana merino... andando sul sito ho visto che ci sono dei rivenditori dalle mie parti (ma so già che essendo piccoli sarà dura trovare quello che cerco, spesso hanno giusto il bollino appiccicato da qualche parte, poi non hanno praticamente nulla... ho avuto l'esempio di Marmot...)

grazie
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda wildfrog » mer apr 13, 2011 9:31 am

Il Fornetto ha scritto:per la puzza..... boh è il suo bello, mica andiamo ad una serata di gala.....


beh... siamo d'accordo. La puzza è il problema minore, le cose importanti sono l'estrazione del sudore e l'asciugatura rapida... (certo che in un rifugio/bivacco affollato l'odore non aiuta certo la forzosa socialità)
grz
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda simone-favero » mer apr 13, 2011 9:57 am

wildfrog ha scritto:Interessante la questione della lana merino... andando sul sito ho visto che ci sono dei rivenditori dalle mie parti (ma so già che essendo piccoli sarà dura trovare quello che cerco, spesso hanno giusto il bollino appiccicato da qualche parte, poi non hanno praticamente nulla... ho avuto l'esempio di Marmot...)

grazie


Se hai piacere, in MP ti posso inviare un file con gli store nella tua zona e altro materiale esplicativo. Il discorso della Merino secondo me è tanto semplice quanto geniale, e soprattutto c'è un dato cha fa pensare, chi la prova non torna più al sintetico.
S
simone-favero
 
Messaggi: 116
Iscritto il: ven ott 12, 2007 17:19 pm

Messaggioda sö drèc » mer apr 13, 2011 10:38 am

Io ti consiglio la maglietta mezze maniche con la zip della Mello?s?.quella composta da vari materiali?
con tessuto resistente per le spalle, tessuto traforato sotto le ascelle e tessuto traspirante per il resto?
leggera, non puzza ,resistente e si asciuga in un attimo?
costa un botto?se non sbaglio più di 50 euro..( 8O )
ma in confronto alle altre tre o quattro magliette, che ormai ammuffiscono nell?armadio, non c?è paragone?.
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Goofycat » mer apr 13, 2011 11:38 am

ecco l'eccezione che conferma la regola ;)

Io ho icebreaker, e mi ci trovo anche piuttosto bene (ho 3 200, 2 150 e 1 260), tanto d'estate che d'inverno, solo che per me il problema del merino è che anche se qualcuno dice che asciuga subito... beh, per me non lo fa abbastanza velocemente, e se d'estate è un problema relativo, d'inverno si fa sentire maggiormente, ..immaginatevi la scena, salita in pelli arrivo su madida , tolgo le pelli per scendere e... muoio di freddo nonostante il piumino che ho aggiunto sopra perchè sono bagnata... quindi io ti consiglio di provarli, sicuramente, ma non pensare che siano la 'manna dal cielo' o almeno, non per tutti.
Io personalmente adesso le uso o quando faccio sci o snowboard rilassata, o per fare passeggiate supersemplici (dove non sudo), o per andare al lavoro, visto che sono anche carine ;) , ma per fare scialpinismo, o qualsiasi altra attività dove c'è la possibilità di sudare preferisco o i falke o gli skins. Mi hanno parlato benissimo dei bionix, ma ancora non li ho provati (costano un botto ...)
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Messaggioda paolomn » mer apr 13, 2011 13:37 pm

madonna ma è una maglietta estiva..
beati voi che non fate una piega a spenderci 40 o 50 ?

io prima di partire mi lavo :lol: e metto l'antiodorante, non puzzo io, non puzza la maglietta. se ho dubbi ne porto una di ricambio, 12? spesa totale
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda dieguitos » mer apr 13, 2011 20:40 pm

paolomn ha scritto:madonna ma è una maglietta estiva..
beati voi che non fate una piega a spenderci 40 o 50 ?

io prima di partire mi lavo :lol: e metto l'antiodorante, non puzzo io, non puzza la maglietta. se ho dubbi ne porto una di ricambio, 12? spesa totale


Non posso che quotarti!
Per carità, non si discutono le suddette mirabolanti qualità ma diamine... e le mutande in materiale super traspirante, antimuffa, antiodorante, autopulente non le avete considerate? :D

Oh, si scherza eh! :wink:
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda n!z4th » mer apr 13, 2011 20:50 pm

un intimo in lana merinos?
termoregolante e valido pure per le mezze stagioni.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda andidrummer » mer apr 13, 2011 22:51 pm

ottima alternativa alla lana, e decisamente più valido tra tutti i sintetici è il polipropilene.
La North Face fa delle maglie interamente in poliprop che a mio avviso sono buone, poi le marche sono varie l'importante sia buono il tessuto.
Altre info interessanti sul polipropilene da questa azienda:
http://www.liod.it/files/perche.aspx
Se posso consigliarne un'altra, che magari è meno conosciuta ma decisamente di ottima fattura:
http://www.energiapura.info/intimo/midweight-ita.html
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda EvaK » mer apr 13, 2011 23:35 pm

A me vien male a pensare di spendere 40-50 euro per una maglietta estiva....
Ne ho della Doymos (marca più o meno multisport della decathlon perchè le quechua da donna sono troppo inguardabili) da 7 euro e un paio della Ande che hanno l'unico difetto di essere un po' corte ( :arrow: l'imbrago da un po' fastidio)

Se devo camminare tanto ne porto una di ricambio nello zaino da usare x la discesa.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda arteriolupin » gio apr 14, 2011 0:29 am

Non metto in dubbio la bontà dei vari tipi id maglietta...

Ma come qualcuno ha già detto, sono magliette per passeggiate estive...

Il mio budget per una maglietta di quel tipo va dai 6 ai 10 euro...

Ne ho della Decathlon, di Ande e di Sport Specialist.

Come ben scrive Eva, basta averne una di ricambio nello zaino...

Poi, logico che uno che riesca a fare escursionismo ad alto livello ed intensivo... Beh, di certo potrà godere delle "prestazioni" di una maglietta "migliore":..
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.