il mio trave artigianale!!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

il mio trave artigianale!!

Messaggioda franco90 » sab apr 09, 2011 11:47 am

ho realizzato un trave-pan artigianale di cui son molto soddisfatto...ho sfruttato tutto lo spazio sopra la porta e ho messo 4 cerniere recuperate in discarica appunto per inclinarlo...poi ho fatto le tacche di vari spessori piallando legno ancora di discarica e tutte le prese le ho fissate con dado e galletto in modo da poterle cambiere quando e come voglio...poi con la pialla ho sperimentato anche due svasi e col trapano i biditi...
...dietro ho messo un tassello nel muro e una catena e un moschettone per regolare l'inclinazione...
...prezzo del tutto: 3euro di catena...il resto è tutto materiale che avevo già...e 3 sere di lavoro (tralaltro mi sono anche divertito a farlo)...

...bene...come vi sembra?...avevo idea di mettere altri buchi tra le varie tacche per mettere delle liste lunghe tutto il pannello (1,2m) per fare dei traversi...vi sembra una buona idea?

vi lascio le foto e aspetto critiche :D :D

Immagine

Immagine

Immagine
franco90
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 21, 2011 21:09 pm

Messaggioda -frollo- » sab apr 09, 2011 11:49 am

bello...
unico difetto che ti trovo è che sulle prese alte non potrai trazionare perchè se no sbatti la testa contro il soffitto
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda n!z4th » sab apr 09, 2011 12:51 pm

perchè il gancio bronzato l'hai messo davanti e non dietro? :D
è l'unica cosa che stona! :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ales » sab apr 09, 2011 12:52 pm

-frollo- ha scritto:bello...
unico difetto che ti trovo è che sulle prese alte non potrai trazionare perchè se no sbatti la testa contro il soffitto



secondo difetto, quei biditi mi sembrano killer... troppo spigolo
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda gatto alpestro » sab apr 09, 2011 13:35 pm

Il trave è bello. L'unica cosa che mi preoccupa sono i tasselli che hai usato per fissarlo al muro. Sei convinto che tengano lo strappo? O che tengano i forati del muro? Spero che non siano stati scelti a caso. Io ne ho uno simile e l'ho fatto appoggiare direttamente in terra con due travetti laterali.
Anche il tipo di legno che hai usato, un truciolare che guardandolo in foto mi pare molto debole, non va bene:di solito si usa un pannello da muratore (quelli gialli per armare) o un multistrato di una certa consistenza. il truciolare tende a sbriciolarsi e le viti sotto sforzo escono subito!
Lavora sempre con sotto un materasso, anche da poco. E' un attimo battere in terra il tallone, o il culo!
Buon allenamento!
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda andidrummer » sab apr 09, 2011 19:07 pm

Non è truciolare, ma pannello in legno osb, caratterizzato appunto non da trucioli ma da scarti di piallacci. Proprio il fatto che gli scarti sono lunghi e nel pannello formano una maglia completamente casuale la resistenza a flessione è molto buona perchè ogni scaglia fa leva sulla sucessiva e così via...il max che può succedere è che si possa arcuare un pochino. Il truciolare invece non terrebbe niente...tasselli compresi.
Il basso costo dell'osb ne fa una buona alternativa ai pannelli da armatura per cls.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda franco90 » dom apr 10, 2011 21:16 pm

purtroppo sull'ultima serie di liste non si può trazionare per ovvi motivi...ma ho preferito farla comunque per fare lanci vari e sospensioni...

...il gancio l'ho messo davanti perchè se l'avessi messo dietro la forza tenderebbe a strapparlo...anche se in effetti non è il massimo esteticamente ma nn voglio rischiare :roll: :roll: 8O

sui biditi hai ragione...adesso mi prendo un po' di carta vetrata e li stondo ben bene...grazie del consiglio :!: :!:

...il pannello come ha detto l'utente sopra funge molto bene...e in più l'ho scelto così xkè mi sembrava bello e "arreda"...così anche la mamma non si lamenta aahahah...i tasselli dovrebbero essere il punto debole...anche se ce ne sono 8 sotto (2 per cerniera) e 2 sopra un po' più grossi (portano 150kg l'uno)....i mattoni non so...dovrebbero tenere...o non è detto?


....che prese mi consigliate di fare ancora?...oltre agli svasi?...
...poi è consigliabile mettere le prese in modo asimmetrico o è meglio di no per evitare scompensi?
franco90
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 21, 2011 21:09 pm

Messaggioda al-bi » lun apr 11, 2011 15:38 pm

direi che ad ora hai costruito un pan orizzontale.

prova a costruire anche prese grosse, svase, pinzate.

ps. anch'io il primo l' avevo autocostruito, ma ammetto che preferisco quello comprato.
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.