x-alp, matrix light o quark?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

x-alp, matrix light o quark?

Messaggioda andrea88 » mer feb 02, 2011 19:37 pm

ciao a tutti, ho bisogno di una picca per canali e nord, anche cercando sul forum mi pare di poter stringere il campo a matrix light, x-alp o quark. Avete informazioni su questi attrezzi?
grazie
andrea88
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer feb 02, 2011 19:29 pm

Messaggioda brando » mer feb 02, 2011 20:39 pm

personalmente ti dico quark
sono pure troppo teoricamente, ma se ti venisse più in là la voglia di fare ghiaccio sei già attrezzato... e poi se in un canale ti capita di trovarti davanti condizioni più dure di quelle che ti aspettavi magari qualcosina ti aiutano pure



cmq se aspetti facile che ti arrivano altri consigli :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » mer feb 02, 2011 20:51 pm

si anche io starei sulle quark,
un investimento.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda andrea88 » mer feb 02, 2011 21:56 pm

e tra le altre due??? in particolare sulle x-alp, sapete qualcosa?
andrea88
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer feb 02, 2011 19:29 pm

Messaggioda n!z4th » mer feb 02, 2011 22:13 pm

mai provate,
un ragazzo si lamentava della poca massa battente...

null'altro però.
Io suggerivo le quark perchè sono super collaudate e super apprezzate.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda bgm » gio feb 03, 2011 10:04 am

andrea88 ha scritto:e tra le altre due??? in particolare sulle x-alp, sapete qualcosa?


Ho un amico che le possiede e si trova bene.
All'occorrenza si piantano bene nella neve.
Un'altra cosa è che è possibile cambiare il manico e montarci quello della x-ice, trasformandolo quindi in un discreto attrezzo da ghiaccio.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda brando » gio feb 03, 2011 12:30 pm

bgm ha scritto:
andrea88 ha scritto:e tra le altre due??? in particolare sulle x-alp, sapete qualcosa?


Ho un amico che le possiede e si trova bene.
All'occorrenza si piantano bene nella neve.
Un'altra cosa è che è possibile cambiare il manico e montarci quello della x-ice, trasformandolo quindi in un discreto attrezzo da ghiaccio.

ma a questo punto la spesa diventa forse pure superiore a prendere le quark... ha senso?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda bgm » gio feb 03, 2011 12:52 pm

brando ha scritto:
bgm ha scritto:
andrea88 ha scritto:e tra le altre due??? in particolare sulle x-alp, sapete qualcosa?


Ho un amico che le possiede e si trova bene.
All'occorrenza si piantano bene nella neve.
Un'altra cosa è che è possibile cambiare il manico e montarci quello della x-ice, trasformandolo quindi in un discreto attrezzo da ghiaccio.

ma a questo punto la spesa diventa forse pure superiore a prendere le quark... ha senso?

Quello che dici è vero. Ho solo riportato quanto dettomi.
Comunque faccio questa considerazione. Quando ho iniziato ho preso un paio di Aztar, ottime per canali e alpinismo classico ma scomode su ghiaccio verticale. Quindi dopo qualche anno ho preso le Quark. Ora mi ritrovo con 2 coppie di picche, con la spesa che ne deriva. :cry:
Il primo acquisto era sbagliato? Credo di no. Era adeguato a ciò che facevo allora.
Credo che la modularità della x-alp consenta di comprare una piccozza valida per quello che andrea88 voglia fare ora. Poi, nel caso voglia fare altro (e solo in quel caso), con una spesa ragionevole può customizzare la x-alp a fini più ghiacciologici :D .
Poi l'attrezzo perfetto per tutto non esiste. E' tutto un compromesso.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda luca tex » gio feb 03, 2011 13:28 pm

con le quark ci fai tutto quello che vuoi.
canali,nord e cascate.
punto
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm

Messaggioda casaro » gio feb 03, 2011 13:29 pm

luca tex ha scritto:con le quark ci fai tutto quello che vuoi.
canali,nord e cascate.
punto

quoto!
In più secondo me se cerchi le vecchie quark, che sono comunque ottime, le tiri fuori ad un prezzo ottimo.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda andrea88 » gio feb 03, 2011 15:32 pm

perfetto, mi pare di capire, quindi che le quark sono una spanna sopra le altre, ma dal momento in cui dovrei riuscire a recuperare un paio di x-alp al prezzo delle matrix... cosa fareste al mio posto?
grazie
andrea88
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer feb 02, 2011 19:29 pm

Messaggioda casaro » gio feb 03, 2011 16:15 pm

andrea88 ha scritto:perfetto, mi pare di capire, quindi che le quark sono una spanna sopra le altre, ma dal momento in cui dovrei riuscire a recuperare un paio di x-alp al prezzo delle matrix... cosa fareste al mio posto?
grazie

Un paio di piccozze ti durano una vita o quantomeno parecchi anni.
Stare a lesinare per pochi euri per prendere un compromesso mi sembra ridicolo.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda simone-favero » ven feb 04, 2011 22:13 pm

io ho le x-alp (dico già chiaramente che sono un dono di Camp - Cassin a scanso di equivoci) e mi trovo da dio! Ci fai anche solo cascate, se proprio proprio sei di palato fino, monti la lama della x ice, e magari anche il manico.
Prendile non te ne pentirai.
Simo
simone-favero
 
Messaggi: 116
Iscritto il: ven ott 12, 2007 17:19 pm

Messaggioda simone-favero » ven feb 04, 2011 22:15 pm

io ho le x-alp (dico già chiaramente che sono un dono di Camp - Cassin a scanso di equivoci) e mi trovo da dio! Ci fai anche solo cascate, se proprio proprio sei di palato fino, monti la lama della x ice, e magari anche il manico.
Prendile non te ne pentirai.
Simo
simone-favero
 
Messaggi: 116
Iscritto il: ven ott 12, 2007 17:19 pm

Messaggioda scheggia » ven feb 04, 2011 22:17 pm

quark (che hanno poi le stesse lame delle nomic, vero casaro?) o viper BD :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda n!z4th » ven feb 04, 2011 22:29 pm

scheggiaaaaaaaaaaaaaaaaa

che ritornoooo


:D :D :D :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda scheggia » ven feb 04, 2011 22:48 pm

n!z4th ha scritto:scheggiaaaaaaaaaaaaaaaaa

che ritornoooo


:D :D :D :D


te hai bisogno di un buon paio di occhiali è già qualche giorno che ho ripreso ad infestare il forum! :lol:

ciao Nzqualcheccosa!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda krnkrn » sab feb 05, 2011 0:07 am

Ho le x alp e vanno benissimo sia su ghiaccio che neve, la punta si pianta benissimo nel ghiaccio e non ho notato grandi problemi con la massa battente, e poi sono molto versatili visto che viene offerta la possibilita di intercambiare i vari pezzi della x ice e x dry , poi il prezzo solo 120 eurini forse anche meno , provatele prima io le consiglio...
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda andrea88 » ven feb 11, 2011 14:05 pm

ciao a tutti... la cosa si complica... cercando ho trovato delle aztarex ad un buon prezzo... che mi dite su questa picca?
andrea88
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer feb 02, 2011 19:29 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.