Consigli abbigliamento ciaspolate e alpinismo semplice

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consigli abbigliamento ciaspolate e alpinismo semplice

Messaggioda Machapuchare » gio gen 27, 2011 15:33 pm

Ciao a tutti, ho un pò di dubbi sul vestiario, in particolare lo strato esterno. Spero mi possiate aiutare a risolverli.
Iniziamo dalle ciaspolate: quote comprese tra 2000 e 3000 metri, come ultimo strato va bene un soft-shell? serve? è meglio qualcos'altro? devo abbinarci qualcosa?
Passiamo adesso sopra i 4000 m: per alpinismo semplice è sufficiente un soft-shell come strato esterno? è necessaria una ulteriore copertura?
Vi sarei molto grato se poteste farmi anche degli esempi.
Grazie.
Avatar utente
Machapuchare
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom gen 23, 2011 15:30 pm
Località: Vimercate

Re: Consigli abbigliamento ciaspolate e alpinismo semplice

Messaggioda North Face » gio gen 27, 2011 15:58 pm

Machapuchare ha scritto:Ciao a tutti, ho un pò di dubbi sul vestiario, in particolare lo strato esterno. Spero mi possiate aiutare a risolverli.
Iniziamo dalle ciaspolate: quote comprese tra 2000 e 3000 metri, come ultimo strato va bene un soft-shell? serve? è meglio qualcos'altro? devo abbinarci qualcosa?
Passiamo adesso sopra i 4000 m: per alpinismo semplice è sufficiente un soft-shell come strato esterno? è necessaria una ulteriore copertura?
Vi sarei molto grato se poteste farmi anche degli esempi.
Grazie.


cisapolate..d'estate credo di si, io ho un guscio softshell, è comodo perfetto con vento e pioggia e molto leggero da trasportare...d'inverno sarebbe troppo leggero.

..l'ho usato anche sopra i 4000mt. ma sempre d'estate, in vetta c'erano 15° sotto lo 0 ma con intimo tecnico, pile e guscio stavo benissimo....

abbigliamento più pesante se vai d'inverno...venerdi sul grignone avevo lo stesso abbigliamento e un piumino pesante sarebbe stato perfetto.. cosi com'ero il vento freddo penetrava non poco....
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Re: Consigli abbigliamento ciaspolate e alpinismo semplice

Messaggioda North Face » gio gen 27, 2011 15:59 pm

Machapuchare ha scritto:Ciao a tutti, ho un pò di dubbi sul vestiario, in particolare lo strato esterno. Spero mi possiate aiutare a risolverli.
Iniziamo dalle ciaspolate: quote comprese tra 2000 e 3000 metri, come ultimo strato va bene un soft-shell? serve? è meglio qualcos'altro? devo abbinarci qualcosa?
Passiamo adesso sopra i 4000 m: per alpinismo semplice è sufficiente un soft-shell come strato esterno? è necessaria una ulteriore copertura?
Vi sarei molto grato se poteste farmi anche degli esempi.
Grazie.


cisapolate..d'estate credo di si, io ho un guscio softshell, è comodo perfetto con vento e pioggia e molto leggero da trasportare...d'inverno sarebbe troppo leggero.

..l'ho usato anche sopra i 4000mt. ma sempre d'estate, in vetta c'erano 15° sotto lo 0 ma con intimo tecnico, pile e guscio stavo benissimo....

abbigliamento più pesante se vai d'inverno...venerdi sul grignone avevo lo stesso abbigliamento e un piumino pesante sarebbe stato perfetto.. cosi com'ero il vento freddo penetrava non poco....prova a chiedere a Kinobi, saprà essere molto più preciso..
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda farfa » dom gen 30, 2011 19:09 pm

diciamo che ciaspoli in inverno e sali in quota in estate, direi che puoi trovare le stesse condizioni.
secondo me un soft shell è pochino, un bel guscio è senzaltro meglio.
pantaloni idonei e prenditi una calzamaglia tecnica (senza piede), ti ripara e aiuta....
poi siam sempre li, se c'è sole e ti muovi, freddo ne prendi poco, se c'è vento da nord, ci congeli, e un soft shell non ti aiuta...
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda Machapuchare » lun gen 31, 2011 11:38 am

Ok ragazzi mi metto nelle mani di gente che ne sa sicuramente più di me riguardo vestiti, materiali, ecc...
Mi potete consigliare una giacca che posso utilizzare in inverno per ciaspolate e in estate per alpinismo semplice (sopra i "4000")?
Grazie.
Avatar utente
Machapuchare
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom gen 23, 2011 15:30 pm
Località: Vimercate

Messaggioda al » ven feb 04, 2011 22:32 pm

Vestiti a "cipolla", ma okkio ad abbinare i colori che altrimenti fai piangere.
Il guscio tiene l'acqua e il vento, ma non tiene caldo.
Il softshell tiene il vento, poco l'acqua - tranne gli ultimi modelli supertecnologici, ma li vai oltre i 200 euri, se li hai buon per te. (consiglio modello con il cappuccio e i polsini con il pollice)
Il pile tiene caldo, ma se fa tanto freddo fa quel che può.L'intimo tecnico - tipo odlo - è consigliato perchè ti fa stare asciutto sulla pelle.
Poi, fin che cammini fa caldo che produci, poi, quando ti fermi fa il freddo che c'è, e se è tanto se non hai un piumino, come diceva Gervasutti, i denti ballano la tarantella.
ps
se vuoi buttare i soldi compra roba da decathlon o della salewa.
ppss
l'alpinismo non è mai semplice
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda arteriolupin » ven feb 04, 2011 22:45 pm

Sottoscrivo quanto consigliatoti da Al

In particolare, evitare per l'inverno roba Deca o Salew.

A saperti muovere in tempi di saldi puoi trovare roba più che passabile a prezzi non da omicidio.

Comunque buoni pantaloni, ottima calzamaglia e ottimo intimo termico.

Vestirsi a cipolla, alternare micropile e pile mentre di muovi, a seconda dei casi. Un softshell ed un buon guscio impermeabile nello zaino.

Buoni calzettoni e ciaspoli che è un piacere. D'estate, poi, ci fai alpinismo tranquillo (in condizioni non estreme... Se poi avviene l'imponderabile a 4000 metri in agosto... Ma è così andare in montagna).

Se pensi di prendere roba buona al giusto prezzo, ti posso consigliare Marmot, ottimo rapporto qualità prezzo... Intimo Odlo... Però anche altri marchi offrono roba passabile e buona...

Il punto fondamentale è che tu riesca ad abbinare i colori, soprattutto a fare il pendant col colore delle ciaspole!!!!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Machapuchare » ven feb 04, 2011 22:50 pm

Grazie per i consigli.
Oggi ho comprato la Montura Sinteks Jacket in Primaloft, poco ingombrante ma calda, antivento e credo anche impermeabile, mi è stata consigliata da un amico che va in montagna per lavoro e la usa praticamente per tutto (ciaspole, alpinismo, sci, ecc...), credo proprio di aver fatto un buon acquisto comunque la testerò a breve.
Avatar utente
Machapuchare
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom gen 23, 2011 15:30 pm
Località: Vimercate

Messaggioda scheggia » ven feb 04, 2011 22:53 pm

arteriolupin ha scritto:Sottoscrivo quanto consigliatoti da Al

In particolare, evitare per l'inverno roba Deca o Salew.

A saperti muovere in tempi di saldi puoi trovare roba più che passabile a prezzi non da omicidio.

Comunque buoni pantaloni, ottima calzamaglia e ottimo intimo termico.

Vestirsi a cipolla, alternare micropile e pile mentre di muovi, a seconda dei casi. Un softshell ed un buon guscio impermeabile nello zaino.

Buoni calzettoni e ciaspoli che è un piacere. D'estate, poi, ci fai alpinismo tranquillo (in condizioni non estreme... Se poi avviene l'imponderabile a 4000 metri in agosto... Ma è così andare in montagna).

Se pensi di prendere roba buona al giusto prezzo, ti posso consigliare Marmot, ottimo rapporto qualità prezzo... Intimo Odlo... Però anche altri marchi offrono roba passabile e buona...

Il punto fondamentale è che tu riesca ad abbinare i colori, soprattutto a fare il pendant col colore delle ciaspole!!!!


lascia perdere, che ho comperato i batura che sono gialli, e non si abbinano a nulla di ciò che porto, sto pensando di metterli in lavatrice con il grey (ottimo direi) o di cambiare casco e prendermene uno giallo, cambierei pure le nomic (vecchie) per quelle nuove che hanno gli inserti rossi che si abbinerebbero benissimo con il guscio! 8)
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda al » ven feb 04, 2011 23:36 pm

:smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082
mitico, hai comprato l'unico capo che nessuno, dico nessuno ti ha consigliato.
Un capo che per fare cosa vuoi fare tu non è ne carne ne pesce.

:smt082 :smt082 :smt082 :smt082
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Machapuchare » ven feb 04, 2011 23:45 pm

Questo topic l'avevo aperto praticamente una settimana fa e la maggior parte delle risposte sono arrivate oggi, nel frattempo ho fatto una scelta con l'aiuto di un amico. Speravo in qualche link con qualche esempio. Comunque per adesso ha tutte le caratteristiche che stavo cercando, dopo che l'avrò sfruttato un pò vi saprò dire di più.
La mia non è assolutamente una critica anzi tengo sempre in considerazione i consigli che leggo qui.
Grazie a tutti.
Avatar utente
Machapuchare
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom gen 23, 2011 15:30 pm
Località: Vimercate

Messaggioda brando » ven feb 04, 2011 23:50 pm

scheggia ha scritto:[...cambierei pure le nomic (vecchie) per quelle nuove...

ti do l'indirizzo della discarica... 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Machapuchare » sab feb 05, 2011 0:19 am

In particolare, evitare per l'inverno roba Deca o Salew.


Non sono totalmente d'accordo, io posseggo una maglia termica e 2 pile presi da Decathlon e mi trovo bene.
Avatar utente
Machapuchare
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom gen 23, 2011 15:30 pm
Località: Vimercate

Messaggioda scheggia » sab feb 05, 2011 10:33 am

Machapuchare ha scritto:
In particolare, evitare per l'inverno roba Deca o Salew.


Non sono totalmente d'accordo, io posseggo una maglia termica e 2 pile presi da Decathlon e mi trovo bene.


quelle sono valutazioni del tutto personali, c'è chi si trova bene, c'è chi se non si montura non esce manco di casa...

poi anche sul come vestirsi ci sono vari modi ed ognuno dipende dalle sensazioni personali. Ad esempio per andare a ciaspolare o fare sci di fondo io indosso intimo tecnico ed un tutino running per il freddo con capacità antivento leggermente idrorepellente, poi tengo nello zaino un guscio, pile/piumino, guanti e capellino di ricambio per quando mi fermo.

per una salita in montagna con vento ero sempre salito come per andare a fare ciaspole solo che sopra o messo pantaloni e giacca soft shell. Guscio da indossare solo in discesa.
In pratica io parto sempre vestito in modo da sentire fresco, tanto mi riscaldo ragliando e sbuffando. Piumino nello zaino in caso di emergenza/sosta.

Comunque sappi che per stare bene devi tenere al caldo le estremità, testa, mani e piedi, semplicemente perché in questi punti il sangue passa in superfice e si raffredda rapidamente, quindi non c'è abigliamento che tenga.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda farfa » gio feb 10, 2011 22:24 pm

a dir il vero, leggo che si sconsiglia salewa, bah, almeno a me, è andata bene, ho un guscio preso un 5 o 6 anni fa, ne ha viste di cotte e crude, e tiene ancora bene...magari ad altri è andata peggio...boh?!certo che come dice AL, la giacchetta in primaloft non l'avrei presa...ma ogniuno...
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda zampognaro » ven feb 11, 2011 11:17 am

al ha scritto:ps
se vuoi buttare i soldi compra roba da decathlon o della salewa.


grande al !!! :wink:

per la cipolla...senti se va bene

scarponi gialli, ghette rosse, pantalone nero, HS verde, zaino rosso, casco bianco, la mia mezza fucsia...non è uno scherzo 8)
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda Machapuchare » ven feb 11, 2011 12:34 pm

farfa ha scritto:certo che come dice AL, la giacchetta in primaloft non l'avrei presa...ma ogniuno...

Perchè non l'avresti presa? Cosa in alternativa?
Avatar utente
Machapuchare
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom gen 23, 2011 15:30 pm
Località: Vimercate

Messaggioda Naghicol » lun feb 28, 2011 1:56 am

al ha scritto:Vestiti a "cipolla", ma okkio ad abbinare i colori che altrimenti fai piangere.
Il guscio tiene l'acqua e il vento, ma non tiene caldo.
Il softshell tiene il vento, poco l'acqua - tranne gli ultimi modelli supertecnologici, ma li vai oltre i 200 euri, se li hai buon per te. (consiglio modello con il cappuccio e i polsini con il pollice)
Il pile tiene caldo, ma se fa tanto freddo fa quel che può.L'intimo tecnico - tipo odlo - è consigliato perchè ti fa stare asciutto sulla pelle.
Poi, fin che cammini fa caldo che produci, poi, quando ti fermi fa il freddo che c'è, e se è tanto se non hai un piumino, come diceva Gervasutti, i denti ballano la tarantella.
ps
se vuoi buttare i soldi compra roba da decathlon o della salewa.
ppss
l'alpinismo non è mai semplice


Ciao a tutti,
anche io ho gli stesssi dubbi sull'abbigliamento per ciaspolate anche in quota.
Ma nel caso in cui il freddo si faccia intenso si mette il piumino deponendo il guscio nello zaino e lascindosi addosso comunque la giacca softshell?

Andrea
Naghicol
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun feb 28, 2011 1:48 am
Località: Genova

Messaggioda Naghicol » lun feb 28, 2011 2:03 am

farfa ha scritto:diciamo che ciaspoli in inverno e sali in quota in estate, direi che puoi trovare le stesse condizioni.
secondo me un soft shell è pochino, un bel guscio è senzaltro meglio.
pantaloni idonei e prenditi una calzamaglia tecnica (senza piede), ti ripara e aiuta....
poi siam sempre li, se c'è sole e ti muovi, freddo ne prendi poco, se c'è vento da nord, ci congeli, e un soft shell non ti aiuta...


Ma il soft shell e il guscio non sono la stessa cosa....?!?

Andrea
Naghicol
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun feb 28, 2011 1:48 am
Località: Genova


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.